Un Centro Benessere Spa con talassoterapia in Puglia: la Masseria San Domenico di Brindisi

 Un Centro Benessere Spa con talassoterapia in Puglia: la Masseria San Domenico di Brindisi

Scenograficamente posta davanti ad uno dei più bei tratti di mare di Puglia, la Masseria San Domenico è un esempio da manuale di ambiente rustico oggi consacrato al turismo di élite.
L’ antica torre di avvistamento tra gli ulivi centenari è diventata un resort centro benessere di lusso. Sontuosi sono anche i trattamenti benessere di talassoterapia del centro Spa: l’ acqua, prelevata dal mare aperto a 400 metri di profondità, purificata e riscaldata viene riversata nelle piscine della Spa.
Da non perdere il trattamento Thalatherm: il corpo viene coperto con strati di alghe bollite che hanno potere antibiotico, batteriostatico e antivirale; poi il prezioso avvolgimento viene irrigato da getti caldi di acqua di mare.
Un vero toccasana per la pulizia della pelle: alghe e mare donano equilibrio, nuovo vigore e hanno un efetto disintossicante.

Terme di San Giovanni all’ Isola d’ Elba (Portoferrario) per trattamenti relax e talassoterapia

 Terme di San Giovanni all’ Isola d’ Elba (Portoferrario) per trattamenti relax e talassoterapia

Distese che richiamano quelle caraibiche, spiagge rosse, cale riparate e protette affacciate sull’ acqua cristallina, case dai colori pastello e perfino le terme.
Sull’ Isola d’ Elba non manca proprio nulla. Mare e cure naturali sono i punti di forza delle Terme di San Giovanni a Portoferrario. Il centro di talassoterapia, che sfrutta i benefici del mare, si estende in un’ area verde, lontana da rumori e inquinamento. Qui il metodo è praticato da oltre 25 anni. La particolarità dei trattamenti sta nell’ uso del limo, molto ricco di sali minerali e caratterizzato da elevati contenuti di iodio e di zolfo.
In più il limo contiene un’ alta componente organica che deriva dalla continua macerazione nel tempo di alghe e piante marine. La specialità delle Terme di San Giovanni è l’ Alghelba: un trattamento contro stanchezza e stress che tonifica il tessuto muscolare e migliora la circolazione (soprattutto venosa), nutre in profondità la pelle rendendola più luminosa ed elastica.

Il Centro Benessere Coin Flagship Veribel Daily Spa per un angolo di piacere a Milano

 Il Centro Benessere Coin Flagship Veribel Daily Spa per un angolo di piacere a Milano

Da poco a Milano si può coniugare lo shopping al benessere e al relax.
Nel nuovo Coin Flagship di Piazza Cinque Giornate c’è un angolo dove trovare una pausa rigenerante.
Nella Veribel Daily Spa dal design minimalista ci si può viziare con bagni di vapore, impacchi al sale marino e trattamenti termali.
Da non perdere il trattamento idropurificante marino che associa i benefici del massaggio e del bagno di vapore alle proprietà di oligoelementi e Sali marini.
L’ effetto detossinante ed elasticizzate è potenziato dall’ impacco talassoterapico a base di sale, acqua marina ed alghe a cui segue il massaggio con il fluido vellutante marino ricco di oli essenziali, estratti di edera, tè verde e ribes nero, che drena e stimola la microcircolazione.

Talassoterapia e terme al Centro Benessere Spa La Peschiera a Monopoli (Bari)

 Talassoterapia e terme al Centro Benessere Spa La Peschiera a Monopoli (Bari)

Immaginate un’ antica tenuta di pesca realizzata dai Borboni, ricca di sorgenti artesiane preziose per l’ idroterapia e la talassoterapia.
Al Centro Benessere Spa la Peschiera nella Puglia più esclusiva ci si prende cura di sè seguendo un percorso bromo iodico in quattro piscine termali open air a varie temperature.
Effetti rivitalizzanti e benefici vascolari assicurati.

A scelta poi massaggi e altre talasso cure per sfruttare tutti i benefici del mare nella Spa Orlane del vicino Relais & Chateaux Il Melograno che appartiene alla stessa proprietà.

Terme della Regina Isabella a Ischia. Un Centro Benessere Spa con acque termali e talassoterapia

 Terme della Regina Isabella a Ischia. Un Centro Benessere Spa con acque termali e talassoterapia

Luogo ideale per godere il beneficio delle acque, sia termali sia marine con la talassoterapia, è il Centro Benessere Spa Terme della Regina Isabella di Ischia.

Le alghe Poseidonia, ricche di preziosi oligoelementi, vengono applicate in bendaggi tonificanti.
Molto gettonato anche il Shatui: trattamento viso ideato dal dermatologo Antonino di Pietro, che unisce al fango termale anche argilla, vitamine e sali.

Si rilassano qui Hilary Swank, Alejandro Gonzalez Inarritu, l’ habitué Gaddo della Gherardesca.

Il Centro Benessere Soulspace a Firenze per massaggi, bagni energizzanti e aromaterapia

 Il Centro Benessere Soulspace a Firenze per massaggi, bagni energizzanti e aromaterapia
A Firenze, a soli due minuti a piedi da Piazza Duomo, tra i cortili e le mura dello splendido Palazzo Galletti, c’è il Centro Benessere Spa Soulspace, un’ oasi per la mente e per il corpo dove si incontrano il mondo orientale e quello occidentale.
Soulspace è uno spazio benessere elegante ed avvolgente che ruota intorno all’ acqua, come per il trattamento Watsu: un nome che deriva da water e shatsu e riunisce i benefici del massaggio giapponese a quelli dello stretching e del relax in acqua tiepida.
L’ acqua domina anche il rito dell’ hammam, i Bagni aromaterapici che hanno effetti energizzanti, riequilibranti e disintossicanti, e il Water Cocoon dove il massaggio è fatto su uno speciale letto galleggiante.
Le cure del corpo al Soulspace sono esclusive e hanno un’ impostazione tutta legata alla natura, non manca neppure un piacevole giardino in stile minimal per godersi l’ aria fiorentina.

Al Centro Benessere Acanto Spa di Roma per un bagno di coppia nel latte e petali di rosa

 Al Centro Benessere Acanto Spa di Roma per un bagno di coppia nel latte e petali di rosa

Sorge sui resti delle terme di Nerone l’ Acanto Spa di Roma.
Il Centro Benessere è stato progettato da due innovativi architetti: i gemelli Giammetta, cresciuti alla scuola dell’ Archistar Fuksas.
I trattamenti benessere e gli interni scenografici regalano un’ intensa esperienza multisensoriale.
Nelle sale, i materiali moderni si mischiano a resti romani.
Ci si vizia con massaggi tailandesi agli oli aromatici e ayurvedici, con trattamenti con tamponi caldi alle erbe, o massaggi sott’ acqua.
Il fiore all’ occhiello del centro benessere è il Sabai-Sabai, bagno di coppia nel latte e petali di rose per ritornare a godere l’ ozio degli antichi romani, sorseggiando centrifughe e nettari di frutta del vicino Caffè Universale, disegnato dagli stessi architetti.

Modì Beauty Space Milano – Un centro benessere Hair Spa e Make Up Point

 Modì Beauty Space Milano – Un centro benessere Hair Spa e Make Up Point
Comfort Zone, la prestigiosa casa cosmetica, ha formato il più recente spazio benessere di Milano nel rinnovato Modì: un’ oasi di relax e di benessere con arredi essenziali fatti con materiali naturali e cure e prodotti ricchi di scienza e natura.
Tra le novità, il trattamento Aqua Room eseguito su uno speciale lettino ad acqua: al massaggio del corpo si accompagna anche un trattamento viso.
Nei 500 metri quadri di Modì trova posto anche una vera Hair Spa e un Make Up Point che offre servizi di consulenza di immagine.
Il Centro Benessere è anche attento alla natura e al rispetto dell’ ambiente: il centro aderisce infatti al progetto Impatto Zero, il progetto di salvaguardia aziendale di Lifegate che prevede l’ uso di energie rinnovabili e il finanziamento della riforestazione dei parchi.

Un Centro Benessere Spa a Torino nel Parco del Valentino: il nuovo Du Parc Oriental Spa

 Un Centro Benessere Spa a Torino nel Parco del Valentino: il nuovo Du Parc Oriental Spa

E’ nel Parco del Valentino, sulle rive del fiume Po, il Centro Benessere Spa più nuovo di Torino.
Si chiama Du Parc Oriental Spa e, come dice il nome, si ispira ai paesi dell’ Est: nei materiali (la pietra nera e il legno di palissandro che si rifanno ai bagni tradizionali giapponesi), nei prodotti (tutti a base di erbe e di essenze della Tailandia) e anche nell’ ampia scelta dei trattamenti in cui spiccano i massaggi balinesi, tailandesi, ayurvedici e perfino coreani.
Non mancano le cure per il benessere psicocorporeo come la tecnica Bowen, dove delicati movimenti rotatori e leggere pressioni ristabiliscono i flussi di energia, oppure il Massaggio Armonico basato su manovre dolci ma profonde che inducono uno stato di rilassamento e benessere totali.
Un’ atmosfera di pace anche nella Sauna Aromatica, nella Vitality Pool e nelle docce della foresta tropicale.

Il Centro benessere Tombolo Talasso Spa a Livorno per coccole alla Harrison Ford e Calista Flockhart

 Il Centro benessere Tombolo Talasso Spa a Livorno per coccole alla Harrison Ford e Calista Flockhart

Preziose piscine del Tombolo Talasso Resort, lussuoso indirizzo maremmano con parco privato sulla Costa degli Etruschi: è qui che conservano l’ acqua prelevata a circa 900 metri dalla riva e riscaldata a 37 gradi.

All’ interno di una grotta, dove è venuta a rilassarsi anche la coppia Harrison Ford e Calista Flockhart, ci si coccola con idromassaggi a base di alghe e sali, docce a getto unite alle luci della cromoterapia.

Ma c’è anche chi preferisce la seduta di talasso yoga nella vasca emozionale, più meditativa e intima nel completo relax dei sensi.
(Foto: la Grotta all’ interno del Tombolo Talasso Spa)

Cibo bio e massaggi al Centro Benessere Spa del Bulgari Hotel di Milano: una Spa Food per una pausa relax

 Cibo bio e massaggi al Centro Benessere Spa del Bulgari Hotel di Milano: una Spa Food per una pausa relax

Cibo bio e massaggi: una sinergia vincente.
Teoria che si può sperimentare presso la il Centro Benessere Spa del Bulgari Hotel di Milano che propone il lunch box.
Il Bulgari Hotel è una Spa Food per una vera pausa relax.
Tre diversi menù (Energy, Healthy e Vegan) studiati dallo chef Elio Sironi per essere abbinati a trattamenti benessere ad hoc.
Il menù vegetariano, ad esempio, è ricco di fibre, sali minerali, carboidrati e ferro; si tratta di un menù depurativo che riequilibria il sistema immunitario ed è ideale in abbinamento al massaggio immunizzante oppure dopo il massaggio detossinante e antistress.

Terme dell’ Emilia Romagna – Vacanze benessere nella natura

 Terme dell’ Emilia Romagna – Vacanze benessere nella natura
I Centri Termali dell’ Emilia Romagna sono percorsi benessere che significano anche relax, bellezza, remise en forme, in ambiente sano e incontaminato
Sono ben 22 i Centri Termali dell’ Emilia Romagna e 18 le località termali nelle quali la vacanza si arricchisce di natura. Terme in cui il piacere si coniuga con la terapia e il relax, dove diagnostica e cura sono rivolti non solo alla riabilitazione ma anche all’ estetica.
I benefici di una vacanza benessere alle terme si vivono quotidianamente in Emilia Romagna, in luoghi da sogno, sul pendio dei monti, vicino al mare o ai piedi di dolci colline.
Oltre al relax e al benessere delle terme, si possono fare passeggiate rilassanti dove si respira aria pura, balsamica e salutare, lontani dai colori cupi delle grandi città e dal caos metropolitano.
Le escursioni in Emilia Romagna regalano infatti il piacere, i profumi e la purezza della natura, mentre l’ eno-gastronomia presenta sapori unici e particolari.
Alle terme dell’ Emilia Romagna è possibile praticare una vera e propria poli-terapia che comprende attività fisica, estetica, bellezza e una sana alimentazione.

All’ Euro Terme di Bagno di Romagna (Forlì) cure termali antietà. 7 giorni per tornare come nuovo

 All’ Euro Terme di Bagno di Romagna (Forlì) cure termali antietà. 7 giorni per tornare come nuovo
Per tornare come nuovo il Centro Benessere di Euroterme a Bagno di Romagna propone una settimana di cure per viso e corpo.
Il pacchetto antietà, oltre a visita medica, test dei radicali liberi e check-up cutaneo, comprende: fango con idromassaggio, 3 grotte termali, 2 massaggi energetici, idromassaggio termale con oli essenziali, shiatzu, 2 trattamenti viso antiage, peeling corpo e impacco termale rigenerante, massaggio subacqueo in acqua termale e 2 idropercorsi vascolari, linfodrenaggio al viso e maschera di fango, botoskin mask, massaggio al viso, pedicure e lifting elettrocosmetico.
Il tutto costa 1.150 euro.

Piscine termali e solarium a Bologna alla Terrazza San Luca. Inaugurazione il 9 luglio

 Piscine termali e solarium a Bologna alla nuova Terrazza san Luca: il primo solarium termale in città. L’ inaugurazione del nuovo centro benessere sarà mercoledì 9 LUGLIO dalle 19.00 in poi in
via Agucchi 4/2 a Bologna. Nel mare della Salute di Bologna non poteva mancare il solarium e per chi resta in città e non intende rinunciare all’ abbronzatura si aggiunge la nuovissima Terrazza allestita sopra il complesso del Pluricenter e Piscine Termali di San Luca. Non è un semplice solarium, ma un grande spazio all’ aperto con fontana di acqua TERMALE per rinfrescarsi durante l’ esposizione al sole e potenziare i benefici dell’ acqua termale sulla pelle. Un’ oasi di verde fra i palazzi, circondata da alberi e fiori, per rilassarsi in città come in vacanza.
La Terrazza San Luca con le sue piscine termali sarà aperta tutta l’ estate con gli stessi orari del centro, è a disposizione degli utenti delle piscine termali, ed è dotata di lettini, sdraio e ombrelloni.

In occasione dell’ apertura della Terrazza San Luca verrà presentato in anteprima assoluta il nuovissimo FANGO TERMALE della linea Medicina Verde, realizzato con l’ acqua bicarbonato-solfato-calcica delle Terme Felsinee e i migliori principi attivi delle erbe del Villaggio della Salute Più. Agli ospiti verrà offerta una degustazione di cioccolato in versione estiva, granita al cioccolato, gelato all’ azoto e altre originali delizie create da Franco Rizzati, titolare della rinomata Offelleria Rizzati di Ferrara. Da non perdere! E il prossimo 17 luglio dalle 19.30 in poi
PISCINE APERTE, musica, cioccolato e altre sorprese al Villaggio della Salute di Monterenzio.