Negli Stati Uniti hanno scoperto l’abbronzatura spray già dodici anni fa e piano piano è diventata una buona abitudine di molte star, e ora anche in Italia ci sono sempre più centri benessere ed estetici che l’hanno inserita tra i trattamenti “ufficiali”. È una nuova tecnica che consente di conquistare in soli 6 secondi un’abbronzatura intensa, grazie alla nebulizzazione sulla pelle di un cosmetico di nuova generazione. Un trattamento che è assolutamente innocuo perchè non utilizza raggi ultravioletti, la prima causa dell’invecchiamento della pelle.
Centri Benessere e SPA
Sleeping farm, la terapia del sonno nei centri benessere
Alcuni vanno in beauty farm per rilassarsi e sciogliere le tensioni con una full immersion di massaggi, trattamenti e bagni caldi, altri invece ci vanno a dormire. La vita di tutti i giorni, gli impegni di lavoro, la famiglia e tutto quello che gira intorno, a volte, rende difficile prendersi il meritato riposo notturno. Ed ecco arrivare l’ultima tendenza dei centri benessere, la sleeping farm, che offre servizi mirati e dedicati a chi a letto non chiude occhio.
La balneoterapia, i bagni relax dei centri benessere
Vera e propria esperienza multisensoriale, il bagno con i suoi effetti benefici era una pratica amata già nell’antichità. Non tutti però potevano permettersi delle costose abluzioni. Era abitudine delle regine del passato concedersi lussi e piaceri, in fatto di balneoterapia, tramandando poi i loro gusti e preferenze e ispirando una serie di trattamento originali e decisamente “regali” a metà tra l’igiene e un trattamento di bellezza.
Il massaggio aromaterapico dei Centri Benessere
Uno dei metodi applicativi dell’aromaterapia, è il massaggio aromaterapico che unice gli effetti rilassanti della stimolazione manuale alle proprietà benefiche degli oli essenziali per mantenere la salute e l’equilibrio psicofisico dell’organismo. Si tratta di una pratica che l’uomo ha utilizzato fin dall’antichità e che, oggi, è molto diffusa nei centri termali, nei centri benessere e nella Spa, dove viene eseguita con esperienza e in base alle singolo necessità.
I benefici della Vinoterapia
Tra i trattamenti estetici più invitanti, offerti dalle migliori Spa, emerge la Vinoterapia, sempre più apprezzata sia dagli uomini che dalle donne. Si tratta di un complesso di pratiche terapiche incentrate sull’impiego dei preziosi derivati della vite: succo e bucce d’uva, acini, foglie, vino. Generalmente, le cure estetiche sono articolate in bagni, massaggi, gommage, impacchi, maschere e peeling che integrano le proprietà benefiche dell’uva (in particolare, dell’estratto secco degli acini) a quelle dell’acqua termale, in modo da esaltarne i molteplici effetti.
Pancia piatta, i trattamenti alle alghe dei centri benessere
Per assottigliare il punto vita, drenare i liquidi della pancia possiamo ricorrere ai trattamenti alle alghe che si applicano direttamente sui punti interessati dagli inestetismi con l’aiuto di speciali coppette di vetro utilizzate per massaggiare i tessuti. Le alghe sono protagoniste di un nuovo trattamento pensato appositamente per la zona addominale, funziona perchè agisce sull’accumulo di qualche chilo di troppo sulla pancia, l’eventuale difetto di funzionamento nel sistema linfatico, che favorisce il ristagno di liquidi e tossine, e di conseguenza l’insorgere della cellulite e le complicazioni nel sistema digestivo, che possono provocare gli antiestetici gonfiori.
Balneoterapia, i trattamenti dei centri benessere
Nella balneoterapia effettuata nei centri benessere, si utilizza acqua minerale terapeuticamente attiva che esercita un’azione curativa grazie alla loro proprietà costitutiva e d’azione. È un trattamento che ha molteplici benefici, dal riattivare la circolazione sanguigna, al ridurre lo stress alla cura della pelle. E’ particolarmente apprezzata per le proprietà sedative generali, per gli effetti antifatica e tonificanti. La balneoterapia può essere applicata in diversi modi, i più diffusi sono: idromassaggio, ginnastica vascolare idrica, docce.
San Valentino, l’idea regalo è alle terme
Un tempo le terme erano frequentate solo da coppie di anziani che avevano necessità di qualche cura termale e di riposare, oggi le cose sono cambiate, l’ambiente termale è nato a nuova vita e non significa più solo cure. E’ diventato a tutti gli effetti la meta chic ed esclusiva, veri e propri stabilimenti che a tutti gli effetti si possono definire centri benessere. Un luogo ospitale in cui coccolarsi, concedersi trattamenti benessere ed estetici, da vivere in coppia nel week end più romantico dell’anno. Vediamo insieme qualche idea.
Le SPA preferite dalle vip di Hollywood
Per chi le guarda le star di Hollywood sono un sogno o magari un’ispirazione. Sempre in perfetta forma, mai nessun dettaglio fuori posto. Le immaginiamo fra un peeling alla mela con vista su un giardino giapponese, scosse di ultrasuoni nella Spa di un hotel a 5 stelle magari all’ultimo piano di un grattacielo; per le starlette del cinema il lusso di un trattamento esclusivo è routine. Noi non possiamo permettercelo, ma possiamo sognarlo, non costa nulla, ed ecco allora un viaggio nei saloni di bellezza più esclusivi d’oltreoceano.
Il benessere arriva dai limoni, puliscono l’intestino, sgonfiano la pancia
Piccoli e bianchi, cinque petali sfumati di giallo che spigionando un profumo di un’intensità non proporzionale alla sua grandezza. E’ la fioritura delle piante dei limoni. Frizzanti e gioiosi indicano l’arrivo della primavera, perché la loro prima comparsa segnala il cambio di stagione dando una sferzata “Very Spring”! Fino a giugno 2011 al Lago di Garda si apre la stagione dei limoni. Il Lago con il suo clima sempre temperato risulta essere il luogo ideale per far crescere riserve di agrumi dando vita a un’oasi rigogliosa dalle vivaci essenze.
Benessere d’Oriente all’Hotel Hamam in Val Venosta
Arriva dall’Oriente, patria della cultura termale, l’ispirazione delle ultime tendenze wellness. Al Garberhof Beauty & Wellness Resort di Malles in Val Venosta (BZ), il più grande Hotel Hamam dell’Alto Adige, torna il rituale antico di puro benessere, trasformato in un innovativo percorso tra ispiranti giochi di luce, sensuali fragranze e stimolanti abluzioni che spazzano via lo stress e guidano corpo e mente verso l’equilibrio naturale.
Il nuovo santuario del benessere all’Etruria Resort & Natural Spa di Montepulciano
Una villa ottocentesca in un grande parco di oleandri, abeti, alloro e magnolie, ed ecco l’Etruria Resort & Natural Spa, in apertura nella primavera 2011 dopo un restauro durato 4 anni grazie alle attenzioni di Saverio Alati e delle figlie Antonella e Michela, cura ogni dettaglio per celebrare l’eccellenza dell’ospitalità in beauty farm. Il Resort è composto dalla villa, che ne costituisce il corpo principale, e da quattro dependance. Le 47 camere e 6 appartamenti sono arredati con materiali naturali, che si possono definire “a km 0”.
Benessere, mare, wellness & love all’ Hotel Belvedere di Riccione
Il gioco di parole è antico (“voglia di mare, voglia di amare”). Modernissima, anzi proprio up to date, è invece la proposta dell’Hotel Belvedere Wellness di Riccione: coniugare la classica vacanza estiva con quella che, giornalisticamente, viene chiamata “fuga d’amore”. Che sia uno stato nascente, ancora un po’ flirting, oppure una passione travolgente, o infine anche una relazione solida e profonda, il risultato non cambia: il Belvedere offre agli innamorati una proposta ritagliata su misura per la coppia.
Il benessere in Umbria, etichetta verde da vivere
Antico Casale di Montegualandro e Spa di Tuoro sul Trasimeno (PG), storica dimora del ‘700 trasformata in Relais, è l’unica struttura in regione ad aver ottenuto la certificazione ambientale Ecolabel. Una residenza nobiliare, che accanto a dettagli come le suite affrescate conserva i muri in pietra nello stile degli antichi manieri, dove l’accurato restauro ha applicato le tecniche più avanzate per il rispetto ambientale. È la vocazione di Antico Casale di Montegualandro e Spa, che traspare in ogni particolare. Immerso in 100 mila metri quadrati di parco, il Resort si inserisce perfettamente nel contesto.