Aceto di mele: le sue proprietà benefiche

Sapete che l’aceto di mele, quello che a volte usiamo in cucina e che ha numerose proprietà benefiche, può essere impiegato anche per il benessere e la bellezza dell’organismo? Merito delle stesse mele che contengono vitamina B1, contro nervosismo ed inappetenza, B2 ideale per facilitare la digestione, ma anche per rinforzare capelli e unghie; contiene inoltre pochissimi grassi ed è antiossidante.

Ed è proprio lui, l’aceto di mele che quindi si presta ad essere impiegato per alleviare piccoli fastidi e nella cosmesi: diamo un’occhiata.

Olio di pompelmo per pelle grassa e disturbi del cuoio capelluto

L’olio di pompelmo ha moltissime proprietà ma, sempre più spesso, viene preferito per curare la pelle grassa o combattere i disturbi del cuoio capelluto. Questo grazie alla sua azione astringente e tonificante. Nel tempo, però, è diventato noto soprattutto per i suoi effetti positivi sull’umore e in caso di depressione lieve. Per le donne è bene sapere che è efficace contro la cellulite, come confermano gli aromaterapeuti.

Abbronzatura: un doposole rinfrescante alla lavanda

Profumata, dal tenue colore violetto e dalle grandi proprietà calmanti e curative. I molteplici impieghi della lavanda, l’hanno resa nel tempo molto ricercata ed è anche indicata per le scottature, l’acne, piccoli tagli e graffi, contro l’insonnia e contro le pulci. In questi giorni di ferie e mare, l’abbronzatura viene al primo posto ma se esageriamo con l’esposizione o scegliamo il sole delle ore più calde, possiamo intervenire con un doposole proprio alla lavanda preparato in casa.

I sali da bagno per la sera con il coriandolo

Una spezia, un olio in grado di donare benessere con un massaggio e aiutare la digestione difficile, ma soprattutto una essenza perfetta per dei prodotti di bellezza preparati in casa. Con il coriandolo si può lavorare molto e può essere una buona idea, ad esempio, optare per dei sali da bagno a base di elementi facilmente reperibili in erboristeria. Per la sera, in particolare, se ne possono ottenere fino a tre miscele diverse, in poco tempo e godere di immediati benefici.

Kate Moss e i suoi segreti di bellezza

Kate Moss è una di quelle top cui gli anni sembrano non passare mai; ha quasi 40 anni ma un viso (oltre che un fisico) splendido e la domanda che a volte ci poniamo guardandola è: “Come fa?”. Che sia anche merito della chirurgia plastica? Può darsi ma pare che i suoi segreti di bellezza siano dei cubetti di ghiaccio e delle fettine di cetriolo che la Moss applicherebbe la mattina (immergendo il viso nel lavandino per qualche secondo) per allontanare i segni di stanchezza e di gonfiore che possono comparire sugli occhi e sul viso.

Arancio dolce: fragranze e miscele fatte in casa

Come preparare in casa delle miscele rilassanti e rivitalizzanti con l’arancio dolce? Niente di più facile.Vi basterà comprare gli ingredienti in erboristeria e realizzerete anche delle fragranze per profumare la vostra casa e rendere l’atmosfera ancora più piacevole. Potrete spruzzarle nell’abitazione ogni volta che avrete bisogno di un poco di carica e vi sentirete subito meglio. Eccone alcune semplici e veloci da ottenere:

Sandalo: una crema per la pelle secca

Piace a tutti, uomini e donne, la fragranza del sandalo che ha quelle note a metà tra l’eccitante e il sensuale. Nel settore dei profumi è usato da sempre ed è indicato quindi per buona parte delle preparazioni cosmetiche. E’ perfetto ad esempio per le creme, in particolare, per le pelli secche. Vediamo insieme come prepararne una in casa nutriente e aromatica.

Impacco per il corpo con l’incenso fai da te

L’olio essenziale di incenso è di alta qualità e possiede anche una sfumatura di limone. Ha un effetto intrigante che prima rischiara la mente e poi regala una grande sensazione di rilassamento. Per questo motivo è da sempre amato da chi è in cerca dell’atmosfera giusta per la meditazione. Viene considerato anche un tonico particolarmente indicato per la pelle grassa e in casa si può preparare un impacco per il corpo fai da te. La bella notizia che è perfetto pure per le pelli mature anche se, visto che in generale, tende a seccarla, bisogna sempre miscelarlo con creme ed essenze come in questo caso. Vediamo come si prepara:

Palmarosa: gli effetti curativi

L’olio di palmarosa non è molto costoso, eppure è particolarmente prezioso soprattutto per la cura della pelle. Ha anche un altro effetto meno noto ma altrettanto importante che è quello di alleviare le tensioni psicologiche. La medicina ayurvedica che è quella tradizionale indiana dalle antiche origini, utilizza come medicamenti l’olio essenziale ma anche la pianta. La palmarosa, in questo senso, è ottima per curare i dolori reumatici, la sciatica e le nevralgie.

L’arancio dolce cura la sindrome da stress

Lo stress non risparmia nessuno e certamente essere ansiosi non può che peggiorare la situazione. E’ vero altrettanto che certi lavori o stili di vita lo causano in maniera esagerata, ma con una serie di rimedi naturali, come l’arancio dolce, si può certo migliorare la situazione. E’ indicato anche per coloro che si tormentano dalla noia o si sentono dei falliti.

Con l’incenso bellezza e benessere al top

Le proprietà idratanti dell’incenso non sono un mistero, ecco perché preparare in casa dei prodotti fai da te per la bellezza del corpo, quando ci si vuole dedicare a se stesse, è assolutamente una alternativa consigliabile. Ci si può concentrare su un impacco per il corpo o anche su un latte da bagno ma, in effetti, le possibilità sono davvero tante. Scopriamo con quali ingredienti il suo effetto benefico è ancora più valido.

Lemongrass: proprietà e caratteristiche dell’olio essenziale

Il lemongrass viene spesso usato in cucina, in particolare nel sud-est asiatico e nella medicina ayurvedica, ma vanta una serie di proprietà che vale la pena di scoprire. La pianta ha la capacità di abbassare la temperatura corporea nel corso di uno stato influenzale e contiene una sostanza analgesica che è il mircene, ottimo nel caso di mal di testa.

Acqua di lavanda aromatica: come si prepara

La colonnina di mercurio comincia a salire, del resto siamo in piena estate e potrebbe essere piacevole preparare una lozione rinfrescante e aromatica, da utilizzare quando le temperature diventano insopportabili. Una delle essenze più ricercate in questo senso è la lavanda, le cui proprietà rilassanti sono ben note ed, inoltre, vanta un profumo che piace praticamente a tutti. 

Bellezza con il mandarino: tonico aromatico fai da te

Il mandarino è in grado di sollevare il morale e con il suo aroma dolce ma intenso ha un olio essenziale capace di tonificare con proprietà leggermente sedative. In più, è utile nella cura della pelle. In casa, si può preparare un tonico aromatico all’acqua di miele che lo contenga e dall’effetto rinfrescante.