Le tinture rovinano i capelli: vanno di moda i nano-cosmetici

Pare che le tinture per capelli siano una tendenza sorpassata; a dirlo è Frederic Fekkai, uno dei più famosi hair stylist del mondo. Esagerare con le colorazioni può essere poco salutare per i nostri capelli che a lungo andare si indeboliscono e tendono a diventare meno brillanti; il rimedio però esiste e secondo Fekkai è quello di cercare di mantenere il più a lungo possibile il colore naturale con l’ausilio dei nano cosmetici. In altre parole una specie di ritorno alle origini.

Oli naturali per curare capelli, pelle e unghie

In certi periodi dell’anno a causa di stress o di altri fattori (come il cambio di stagione) può capitare di avere unghie e capelli più fragili e una pelle meno luminosa del solito; forse non tutti sanno che per ovviare a questi piccoli fastidi si possono usare degli oli naturali.

Ad esempio per ridare luminosità alla pelle, per rendere le unghie più forti e per far sì che i capelli tornino più morbidi al tatto è utile l’olio di argan che grazie alle sostanze di cui è composto (in particolar modo vitamine A ed E, antiossidanti naturali) sembra essere un vero e proprio prodotto “miracoloso”.

Se il vostro punto debole sono le unghie basta mettere in una ciotolina qualche goccia di olio di argan e poi immergere le unghie per circa 10-15 minuti; potete ripetere questo trattamento una/due volte la settimana.

I trattamenti di bellezza fai da te per gli uomini

Anche l’uomo vuole sentirsi in forma e, perchè no, bello. Ecco alcune valide soluzioni sane e naturali da preparare senza particolari difficoltà di esecuzione. La rasatura ad esempio, è importante sempre farla nelle prime ore del mattino, quando la pelle è meno tesa e leggermente più idratata, attendere alcuni minuti prima di procedere dopo aver applicato il sapone per la rasatura, in questo modo i peli saranno più morbidi e facili da radere. Ed ecco una ricetta fai da te per preparare il sapone adatto.

Come fare un balsamo capelli fai da te ecobio al cioccolato e yogurt (video tutorial)

Oggi vedremo come fare un buon balsamo fai da te al cioccolato e yogurt per capelli morbidi e setosi; avrete bisogno di cacao amaro e yogurt.

Vediamo come procedere

1) Mettete 3 cucchiai di yogurt (dose che può essere dimezzata se i capelli sono corti) e 1 di cacao amaro in un contenitore e mescolate fino a quando il composto non sarà diventato denso

2) Applicate il composto sui capelli dopo l’abituale shampoo o con le mani o con l’ausilio di un pennellino (quelli che si usano anche per passare la tinta)

3) Lasciate agire per circa 15 minuti

4) Risciacquate abbondantemente

Se avete i capelli secchi e crespi potete aggiungere al composto un cucchiaio di balsamo.

I massaggi di ginepro e rame per combattere cellulite e ritenzione idrica

 Quando i fluidi non smaltiti si infiltrano nei tessuti, favoriscono la formazione di cuscinetti che, col tempo, si trasformano in adipe. E allora, prova i cosmetici per smuoverli manualmente. Per asciugare il tessuto sottocutaneo dilatato a causa della ritenzione idrica, non bisogna farsi mancare l’aiuto dei trattamenti estetici locali esterni. Questi hanno il grande vantaggio di agire esattamente nelle zone del corpo dove la ritenzione è più accentuata. La loro efficacia sarà molto più elevata se verranno associati al drenaggio interno e a un’alimentazione che non comporti eccessi nell’apporto di sali di sodio.

Benessere è… curarsi con l’alimentazione e la natura: imparare a utilizzare i rimedi naturali

Quarto Convegno della Manifestazione
”Sapere. Il Sapore del Sapere”
Venerdì 1 aprile 2011
14.00 – 18.30 – Sala Conferenze
Centro Servizi di Banca Popolare di Milano
Via Massaua, 6 – Milano
Convegno ideato da Rossella de Focatiis e realizzato da Erredieffe

Combatti la cellulite e i ristagni con i bagni di Moor, così riduci il giro coscia di 2 centimetri

Il trattamento si basa su una spazzolatura, un bagno caldo con la torba e due rapide docce con acqua fredda, da far prima e dopo l’ immersione. Già dopo 1-2 bagni al Moor sentirai le gambe più leggere e la pelle più compatta e tesa; e dopo un mese anche fianchi, addome, glutei e sotto braccia avranno ritrovato la naturale tonicità.

L’ ideale è fare il trattamento la sera, prima di coricarsi, 2 volte la settimana. Durante il riposo il Moor potrà svolgere al meglio la sua azione drenante e riducente.

Il benessere della cosmesi naturale ha origini antiche

 Centri benessere, trattamenti miracolosi e discipline nuove promettono oggi l’ eterna giovinezza, ma i consumatori devono conoscere anche i prodotti semplici, naturali e millenari che hanno fatto sognare le nostre nonne. Il Sana 2010, il Salone Internazionale del Naturale che si è svolto a Bologna, fino a domenica 12 settembre, ha consentito una vera scoperta: molti gli stand dedicati alla cosmesi naturale e ai prodotti di bellezza ecologici ed ecocompatibili.

Maschere viso fai da te: le ricette per lo scrub da fare a casa

 La maschera di bellezza è uno dei trattamenti più usati nelle beauty farm, centri estetici, in commercio ce ne sono di vario tipo e costano parecchio, ma per aggirare l’ ostacolo costo, in casa se ne possono fare numerose ricorrendo ad ingredienti che sono a portata di frigorifero o dispensa.

Lo scrub esfoliante è uno dei trattamenti principali per la pulizia del viso, anche per questo ci si può affidare al fai da te, ricordandosi alcune semplici regole per ottimizzare i trattamenti di bellezza.

Prepara la pelle al sole ! Liscia e morbida per ottenere un’ abbronzatura perfetta

La prima tintarella è davvero irresistibile ma per avere un’ abbronzatura perfetta occorre preparare in anticipo la pelle. Bastano pochi accorgimenti e i prodotti giusti per una pelle morbida e setosa ed essere pronti a farsi accarezzare dal sole. Ormai l’ estate è alle porte e la voglia di sole diventa irresistibile. La nostra pelle ha bisogno di rinnovarsi e di eliminare il grigiore dell’ inverno, la soluzione più facile e immediata è procedere allo scrub.

Maschere bellezza fai da te al miele per il viso, tonificante, antirughe, peeling e scrub

 Continuiamo la carrellata dei benefici del miele, dopo i capelli, diamo un’ occhiata a come si può utilizzare il miele per avere un viso luminoso, il sogno di tutte le donne, ma il fumo e lo smog rendono il colorito sempre più spento e opaco. Primo passo per dare luce è detergere la pelle delicatamente ed accuratamente, in caso contrario, nessuna crema e prodotto di bellezza eserciterà a pieno la sua efficacia.

Una volta provveduto alla pulizia della pelle, via libera a peeling, scrub e lozioni a base di miele e altri ingredienti naturali. Il tempo di posa è di 15/20 minuti e si rimuovono con acqua tiepida. Il risultato finale è una pelle pulita e levigata ma anche morbida e luminosa.

PEELING FAI DA TE AL MIELE IDRATANTE
Un cucchiaio di purissimo miele d’ acacia, 2 cucchiai di yogurt e uno di crusca polverizzata. Sono gli unici ingredienti utili per questo efficace peeling che facilita il distacco delle cellule morte lasciando la pelle morbida, idratata e quindi più luminosa.

Aloe Vera: virtù terapeutiche e non solo, una grande aiuto per gli inestetismi della pelle

 L’ Aloe Vera è una pianta che cresce bene nei terreni rocciosi, aridi e sabbiosi. Le foglie che si dipartono a rosetta da un breve fusto a livello del terreno, sono lanceolate, carnose e succulente.

Le foglie dell’ Aloe Vera contengono un tessuto gelatinoso le cui proprietà sono note fin dai tempi più remoti. Infatti, le sue virtù terapeutiche sono state descritte da innumerevoli fonti antiche. Questo gel, che si può anche essiccare e polverizzare, agisce soprattutto sul sistema immunitario per azione diretta ed indiretta con effetto adattogeno, stimolante e modulante.

Proprio per queste proprietà l’ Aloe Vera è particolarmente adatta per il trattamento di allergie alimentari e delle malattie del sistema immunitario in genere. Ha inoltre proprietà antiedemigene, antinfiammatorie ed antidolorifiche. Protegge il midollo osseo dai danni delle radiazioni e delle sostanze chimiche tossiche, compresi i farmaci antitumorali.

Bellezza: anche l’ uomo vuole coccolarsi con la cosmesi naturale

 E’ passato il tempo in cui l’ uomo non si curava, essere trasandato significava mascolinità, oggi anche l’ uomo vuole sentirsi in ordine, non togliendo nulla al suo essere maschio, sempre in forma e bello, ed anche per l’ uomo è arrivato il tempo di apprezzare la cosmesi naturale, anche quella fai da te, senza particolari difficoltà di esecuzione.

Partiamo dalla rasatura che è importante fare nelle prime ore del mattino quando la pelle è meno tesa e leggermente più idratata e attendere qualche minuto prima di radersi dopo aver applicato il sapone da barba, in questo modo i peli saranno più morbidi e facili da radere.

Per una dolce rasatura è meglio utilizzare sapone neutri come quello di Marsiglia addolciti con un gel di aloe, nutriente ed idratante, con il vantaggio che funge anche da antirughe. Il tutto unito alla naturale azione esfoliante tipica della rasatura con lametta. Per le pelli particolarmente delicate si può ricorrere a spugnature applicando sul viso un panno inumidito con acqua calda, applicando al termine un tonico rinfrescante.