Cura della pelle di viso e corpo a casa come in una SPA

Rilassarsi e recuperare armonia, fra coccole gratificanti e trattamenti di bellezza unici, non c’è niente di più rasserenante per la mente ed efficace per la pelle. Se non avete tempo per concedervi una beauty day in una SPA o dall’estetista, organizzarsi a casa può diventare una valida alternativa. Per farlo, basta scegliere i prodotti adeguati e dedicarsi qualche attenzione in più. Oltre ad un fattore tempo, a volte si avrebbe bisogno di una giornata più lunga delle 24 ore, c’è una questione economica, in tempi difficili, si tagliano le spese superflue. Ma ecco alcune soluzioni che non hanno bisogno di esborsi importanti per realizzarli. Tutto a portata di tasca.

Gommage fai da te per cellulite, pelle secca e brufoli

Il gommage è un semplice preparato che serve per prendersi cura della pelle, si trova in qualsiasi profumeria ma potrai prepararlo tu stessa con semplici ingredienti e procedure di preparazione alla portata di tutti. Il risultato è evidente da subito. Il più semplice si prepara con un cucchiaio di miele, uno di zucchero e uno di olio, una volta amalgamati gli ingredienti fino a rendere fluido il composto, si massaggiano sia il viso che il corpo. I residui si eliminano con una spugnetta inumidita e un risciacquo con abbondante acqua tiepida.

Eliminare i peli superflui da viso, mento e piedi

I peli superflui sono decisamente fastidiosi, soprattutto se compaiono su zone dove proprio non è possibile nasconderli: viso, piedi e mento. Ma non dobbiamo certo vergognarci, anche grandi star all’inizio della carriera, vedi Madonna, aveva dei vistosissimi baffetti che ha trasmesso alla figlia Lourdes. Se la peluria non è eccessiva, difficilmente esiste un disturbo ormonale, si tratta di un senplice fattore costituzionale-estetico. In ogni caso, una due o tre volte al giorno applica una crema emolliente, per esempio a base di sericina, olio di argana, che mantengono morbida l’epidermide e facilitano l’eliminazione dei peli.

Come prendersi cura di corpo, viso e capelli

Dobbiamo imparare a ritagliare del tempo solo per noi stesse e per la cura e la bellezza del nostro corpo; non mi stancherò mai di ripetere che non è necessario dilapidare un patrimonio. Possiamo infatti creare maschere e cosmetici usando i prodotti della nostra cucina.

COME PRENDERSI CURA DEL VISO

Una volta alla settimana dovremmo fare una maschera, da scegliere a seconda del nostro tipo di pelle;: aiuterà a rimuovere le cellule morte favorendo il rinnovamento cellulare. Mattino e sera (anche quando non siamo truccate) dobbiamo inoltre detergere la pelle. Utile anche uno scrub (specifico per il viso) da fare ogni 10/15 giorni: l’esfoliazione è un’azione molto importante ma nelle zone più delicate del viso come il contorno del viso sarebbe bene non passare il prodotto. Non usate mai prodotti troppo aggressivi e prima di uscire applicate sempre una crema idratante meglio se con SPF anche nei mesi invernali; in questo modo il nostro viso sarà protetto dai raggi solari.

Le ascelle rasate degli uomini: oggetto del desiderio femminile

In tempi moderni, gli uomini fanno ricorso all’estetista a pari merito con le donne, cura del viso, trattamenti antiage, ritocchini qua e là, non ultima, ma forse la prima, la depilazione su tutto il corpo. Non è ormai più il tempo in cui gli uomini mostravano orgogliosi il loro vello in segno della loro mascolinità, oggi è di moda l’uomo senza peli, niente più torace coperto da una coltre pelosa e neppure l’ascella, naturalmente, che curiosamente è diventata oggetto del desiderio femminile.

Invecchiamento della pelle del corpo: i cosmetici consigliati

L’invecchiamento della pelle del corpo è un processo lento che in alcuni casi può essere accelerato da cattive abitudini. Un’alimentazione scarsa e poco varia, innanzitutto proteine, vitamine e sali minerali sono fondamentali per mantenere la pelle forte e tonica. Anche la mancanza di attività fisica contribuisce a far perdere elasticità alla pelle prima del tempo, così cone un eccesso nella pratica sportiva che, favorendo la produzione di radicali liberi, finisce per accelerare l’invecchiamento della pelle.

Cura della pelle, come scegliere la maschera giusta

La cura della pelle richiede molta attenzione, a volte una crema da giorno o da notte non basta a proteggerla, è necessario ricorrere ad un trattamento intensivo che, grazie ai principi attivi e al prolungato tempo di posa, compensano eccessi e carenze di acqua e sebo. Per scegliere la formula più adatta bisogna valutare la stagione, fra calda e fredda le necessità sono diverse, ed i bisogni specifici, ma può anche trattarsi di una necessità momentanea per la quale basterà un trattamento singolo, giusto un s.o.s.

Macchie della pelle: i trattamenti all’ossigeno nei centri benessere

L’ossigeno, lo stesso gas che respiriamo nell’aria tutti i giorni, opportunamente veicolato, è protagonista di molti trattamenti di bellezza nei centri benessere. Le sue proprietà, come veicolante di principi attivi o come elemento rivitalizzante, vengono sfruttate e valorizzate infatti attraverso macchinari di elevata tecnologia. Il gas è utilizzato per stimolare la pulizia profonda e il rinnovamento cellulare, per cure antiage e rassodanti oppure per risolvere discromie cutanee e macchie della pelle di diverso tipo. Ogni trattamento prevede 5 fasi in cui l’ossigeno è protagonista e impiegato per finalità diverse.

Brufoli e occhiaie, ecco come eliminarli

Tutte le tensioni della vita si riversano sul nostro viso, ed ecco spuntare brufoli inopportuni e occhiaie da Panda. Ogni tensione si trasforma in un nemico della nostra bellezza, lo stress psicofisico, infatti, può essere un distrastro anche per la pelle. Buona parte della colpa va al cortisolo e agli ormoni che il corpo secerne in quantità in condizioni di stress. In parte i loro effetti sono positivi, perchè ci permettono di affrontare le difficoltà. Ma ci sono anche quelli decisamente negativi.

Crema viso antirughe: come sceglierla e come applicarla

Per cercare di prevenire i segni del tempo è indispensabile iniziare ad usare una crema antirughe già a partire dai 25 anni tenendo sempre presente sia la propria fascia di età che il tipo di pelle; questo significa che le esigenze della pelle di una quarantenne saranno diverse da quelle di una sessantenne. Inoltre se la pelle è particolarmente secca la crema ideale dovrà essere sia idratante che avere delle proprietà anti age; se la pelle è invece grassa per evitare di appesantirla l’ideale è un fluido (antirughe) e non una crema.

Gommage esfoliante in centro estetico

 Il gommage è utile perchè nutre ed ammorbidisce la pelle attraverso una serie di passaggi che vanno dall’eliminazione delle cellule devitalizzate all’applicazione di una crema idratante e restitutiva.

Oltre ai cosmetici da usare a casa, programmare un breve ciclo di trattamenti in istituto può fare la differenza in termini di risultato. Specie nel periodo che precede l’esposizione al sole. Perchè un’abbronzatura omogenea e duratura si conquista solo se la pelle è levigata, priva di ispessimenti e impurità. I centri estetici più qualificati offrono soluzione personalizzate in grado di purificare a fondo l’epidermide, eliminando imperfezioni e ruvidità, con effetti immediati sulla carnagione che appare subito più fresca, liscia e vellutata. Questo trattamento è indicato prima dell’esposizione al sole, per garantire un colore omogeneo ed evitare la formazione di macchie. Ma anche al rientro dalle vacanze è necessario, per prolungare l’effetto abbronzatura sulla pelle

Le creme per il viso, meglio cominciare da giovani, le creme da preparare in casa

 Le creme, di qualsiasi tipo esse siano, hanno alcune caratteristiche in comune che le rendono indispensabili: svolgono un’azione emolliente, oltre a donare maggiore luminosità e idratazione alla pelle del viso. Proprio per queste loro preziose proprietà le creme per il viso dovrebbero essere sfruttate fin dalla giovane età, anche dai 15/18 anni, anche quando la pelle non sembra averne bisogno: si preverranno così problemi e inestetismi futuri come pelle secca, ipotonica e rughe.