Un corpo scolpito, senza cuscinetti è indice di una alimentazione corretta e di una circolazione regolare, l’ estate è la stagione adatta per affrontare una dieta antiossidante che vedrà sulla tua tavola i cibi più ricchi di enzimi e pigmenti da abbinare ad esercizi mirati a rimodellare i glutei. La dieta antiossidante ha solo 1200 calorie al giorno e ti permette di mangiare praticamente tutto anche una ricca colazione con biscotti per non farti cadere in tentazioni di pericolosi spuntini.
Diete dimagranti
Ritrovare la taglia ideale con i cibi che risvegliano la tiroide, la dieta per la pancia piatta
Non è una dieta vera e propria, non ci sono ricette è semplicemente un consiglio alimentare a base di cibi ricchi di iodio, un’ integrazione dei cibi che potrai seguire per una sola settimana, il risultato è che avrai meno fame, il tuo intestino ed i reni lavoreranno meglio e di più, la pancia piatta ed il corpo più sodo. Si tratta di cibi specifici e di abbinamenti alimentari che migliorano la digestione e riattiveranno anche il metabolismo lento.
Dieta ipocalorica: tre giorni a settimana per dimagrire senza stressarsi, la dieta estiva per disintossicarsi
Con il caldo l’ alimentazione deve essere leggera, la digestione è più lenta, dunque, bisogna cominciare ad eliminare le calorie in eccesso, cibi troppo conditi non sono consigliabile in estate quando sentirsi appesantiti dal cibo è più facile. Per agevolare il lavoro di stomaco e intestino, ad esempio, via libera a piccoli spuntini nel corso della giornata a base di prodotti freschi come frutta di stagione, verdura, yogurt magro, formaggi light, carne magra e pesce cotto alla griglia o a vapore.
Dieta ipolacalorica: la dieta senza sale per eliminare la cellulite, la dieta da 1250 calore al giorno, le ricette dietetiche della dieta senza sale
Un’ alimentazione troppo ricca di sale può essere causa di molti problemi sia per la salute che per la bellezza. Il sodio di cui è ricco il sale comune, infatti, consumato in eccesso causa ritenzione di liquidi e quindi gonfiori, soprattutto alle gambe e cellulite. Il sale è anche causa di problemi di salute, come l’ ipertensione arteriosa, l’ eccesiva pressione del sangue che può aumentare il rischio di malattie del cuore, dei vasi sanguigni e dei reni. Una dieta che riduca il quantitativo di sale quotidiano è quindi utile non solo per perdere peso ma per sentirsi subito più sgonfie e leggere.
I rimedi naturali per dimagrire senza medicinali e diete, i cibi per intestino pigro e gonfiore
L’ intestino pigro e uno stomaco stanco provocano uno stato di irritazione generale che pesa sulla linea, allora, per dimagrire devi disinfiammarti. Quando circolazione linfatica, fegato e reni non ce la fanno più a smaltire le tossine circolanti, queste ultime si accumulano nei tessuti e provocano una specie di blando stato infiammatorio che blocca il metabolismo e alla lunga porta a gonfiore (soprattutto nella zona alta dell’ addome) e sovrappeso. In questa fase, che spesso si riflette sul fegato rendendo difficoltosa la digestione, non serve solo drenare le tossine, ma occorre anche disinfiammare l’ organismo in profondità.
Dieta ipocalorica: la dieta per la pancia piatta, esempio di dieta antipancia
Qualunque sia il motivo della nostra pancetta, quando è rotonda, poco tonica, rotonda rappresenta sempre l’ incubo delle donne che tengono particolarmente alla loro bellezza, a volte l’ insorgere della pancia è dovuta ad un dimagramento consistente ma, anche, conseguenza di una gravidanza, un passaggio rapido da una superficie maggiore a una minore lascia il segno, soprattutto se la pelle è poco elastica.
Dimagrire mangiando è possibile: le regole d’ oro per perdere peso
Quando si ha fretta di dimagrire, in arrivo dell’ estate, dopo le grandi feste in cui, regolarmente ci si abbuffa, ci si sottopone a diete drastiche, si perdono molti chili in pochi giorni, salvo poi recuperarli tutti, se non di più, i primi alimenti che si eliminano sono pane, patate e dolci, correndo il rischio di farsi mancare alimenti che sono, invece, necessari al nostro organismo. Tutto questo è sbagliatissimo, bisogna imparare a seguire un regime alimentare corretto, accompagnato da un buon esercizio fisico.
Dieta ipocalorica: la dieta del panino per chi pranza fuori casa, 1200 calorie, le ricette dietetiche della dieta del panino
Pensi che dieta e lavoro siano inconciliabili ? Non fare questo errore: seguire un regime equilibrato e leggero è possibile anche se mangi fuori casa. Ti proponiamo la dieta del panino che prevede come pasto di mezzogiorno un panino che puoi portati da casa oppure prendere direttamente al bar. La sera largo invece sulla tavola a frutta e verdura per rifornire l’ organismo di vitamine, fibre e minerali. Così l’ alimentazione risulta perfettamente equilibrata tanto che puoi seguire per altri quattro, cinque giorni se ti sembra di averne bisogno.
Dieta ipocalorica: la dieta proteica per attenuare la cellulite, si perdono 5 chili in due mesi
La dieta proteica è semplice da seguire e consente di perdere peso in tempi brevi, attenua i gonfiori e i segni della cellulite, mantenendo la pelle tonica. Seguendola con costanza aiuta ad avere una linea snella ed armoniosa in due mesi, questo programma alimentare proteico preferisce carne, pesce e molta frutta e verdura fresca che agisce sul meccanismo della lipolisi, stimolando lo smaltimento del grasso senza intaccare la massa muscolare.
Dieta ipocalorica: la dieta zen, meno chili, più armonia con 1200 calorie al giorno, la dieta dei piatti orientali
La dieta zen che vi proponiamo disintossica l’ organismo e permette di perdere fino a 2 chili in una settimana. La base della dieta è di piatti orientali, apporta solo 1.200 calore al giorno e prevede una lunga lista di vegetali depurativi, dal cavolo cinese ai cetrioli alle alghe, ma anche di frutta come mirtilli, more, ananas e papaia. Via libera anche ai piccoli semi, come quelli di sesamo e papavero, alle radici dalle proprietà curative come curcuma, zenzero e ginseng e, ancora, a noci, nocciole, pistacchi e mandorle. Merende e spuntini della dieta zen sono gustosi centrifugati anti-età a base di sedano e carote. Sì anche a tisane da sorseggiare durante la giornata.
Dieta ipocalorica: la dieta per eliminare la cellulite, 1200 calorie al giorno, la dieta anticellulite
La dieta per eliminare la cellulite di circa 1200 calorie al giorno che vi proponiamo unisce le esigenze quantitative di un menu dimagrante a quelle qualitative proprie di un regime alimentare mirato, messo a punto contro l’ antiestetica cellulite. Il risultato finale è una dieta efficace e ben bilanciata, in grado di fare smaltire fino a un paio di chili di troppo in una settimana, ma soprattutto di ridurre visibilmente i cuscinetti di cellulite migliorando l’ aspetto granuloso e irregolare del tessuto adiposo.
Dieta ipocalorica: la dieta per dimagrire dormendo meglio, 1300 calorie al giorno, perdi fino a 2 chili in 15 giorni
Fate fatica ad addormentarvi ? Niente paura, provate a seguire la dieta che vi suggeriamo, contiene tutti i nutrienti utili per rilassare il sistema nervoso, triptofano, magnesio, calcio, cromo, zinco, vitamine del gruppo B e carboidrati complessi, pasta e riso sono proposti in quantità limitate anche se fanno bene al sonno. Meglio scegliere pane integrale e puntare sulle minestre di legumi per restare nelle 1300 calorie e poter perdere un paio di chili in 15 giorni.
Bulimia, anoressia, obesità e altro all’ evento di Milano: Dieta di segnale: perché ?
Teoria e applicazioni pratiche e cliniche per operatori della salute
Relatori: Dott. Attilio Speciani, Dott. Luca Speciani
Evento organizzato da Erredieffe Comunicazione & Eventi in collaborazione con Eurosalus
Domenica 16 maggio 2010 – 09.30 – 18.30
Hotel Sporting Mirasole – Via Sporting Mirasole 56
20090 Opera – Mi
Servizio navetta gratuito dalla fermata MM3 Rogoredo
Dieta ipocalorica: la nuova dieta mediterranea da 1200 calorie al giorno, le ricette della nuova dieta mediterranea
La piramide alimentare della dieta mediterranea non è altro che un modo pratico per visualizzare le regole della corretta alimentazione, mettendo alla base gli alimenti che possiamo consumare di più e al vertice quelli che invece dobbiamo limitare. Vendiamo allora cosa bisogna mangiare.
Secondo i principi della dieta mediterranea ad ogni pasto principale sono consigliate 1-2 porzioni di frutta e 2 o più porzioni di verdura, più 1-2 porzioni di pane, pasta, riso, cuscus e altri cereali, meglio integrali. Tutti i giorni sono poi previste 2-3 porzioni di latte e derivati, 1-2 porzioni di frutta a guscio, semi, olive, 3-4 porzioni di olio extravergine di oliva, più erbe e spezie per ridurre il sale. Durante la settimana vanno poi inserite 2 o più porzioni di pesce, legumi, uova, 1-2 porzioni di pollame, carne e dolci e 1 salumi.