La dieta iperproteica non fa dimagrire? E’ quanto viene affermato in uno studio recente guidato da Luigi Fontana, professore di medicina e nutrizione all’università di Brescia e alla Washington University a St. Louis. Spazzate via, dunque, tutte le teorie che vedevano questo regime alimentare come tra i più indicati per dimagrire. Consumare tante proteine e pochi carboidrati alla lunga non solo non farebbe dimagrire ma causarebbe anche un aumento di peso.
Diete dimagranti
Le centrifughe considerate regine della merenda estiva
Quale migliore merenda in estate, quando la colonnina di mercurio sale e la sudorazione è in aumento? Le centrifughe, secondo gli esperti di alimentazione, oltre ad essere buone sono anche indicate per chi se ne vuole stare al riparo da mancamenti e perdite di sali minerali.
La carne fa ingrassare quanto lo zucchero?
La carne fa ingrassare tanto quanto lo zucchero: ad affermarlo è uno studio australiano che ha analizzato gli effetti di questo alimento sulla linea arrivando ad affermare che, di certo, chi consuma carne rischia di acquisire peso.
Il cervello si difende dall’invecchiamento a tavola
A tavola ci si può difendere dall’obesità ma anche dall’invecchiamento e dal declino cognitivo. Una ricerca spiega che chi ha una dieta varia, ha un rischio inferiore del 44% di andare incontro al declino cognitivo. Ma devono essere presenti dei gruppi di alimenti. Vediamoli insieme.
Perdi subito una taglia con la dieta del cocomero
Il cocomero o anguria è il frutto emblema dell’estate e la sua ricchezza di gusto non è accompagnata da una ricchezza di zuccheri tanto che in tutte le diete se ne consiglia l’impiego nella stagione estiva. E così si arriva ad avere anche una dieta basata soltanto sull’anguria.
La nuova piramide alimentare, riveduta e corretta
Lluis Serra Majem, presidente Ifmed ha spiegato che si tratta di una nuova piramide alimentare, che adesso sta acquisendo consenso tra gli scienziati che si occupano di nutrizione e salute. Ecco come spiegano la maniera corretta di alimentarsi.
Lupini: legumi gluten free che fanno bene al cuore
Siete alla ricerca di un alimento nutriente, facile da digerire, magari che non faccia ingrassare e possa essere considerato essenziale per la salute del vostro corpo? Provate a sbirciare tra le proprietà benefiche dei lupini.
Il cocomero fa bene al cuore, ecco per quale motivo
Il cocomero è una bomba di vitamine, potassio e licopene nonché di carotenoide. Questo ultimo elemento è essenziale nella lotta contro le patologie cardiovascolari.
Sulla conservazione dell’olio non sono d’accordo Italia ed Europa
L’olio non è come il vino e quando invecchia più di un tot, deve essere sostituito con olio più buono e salutare. Era stata proposta per questo una etichettatura ad hoc relativa alla conservazione dell’olio ma l’Europa ha messo un freno allo slancio italico.
Barilla fa attenzione alla salute e riduce gli elementi dannosi
Barilla ha deciso di fare attenzione alla salute di tutti coloro che amano la pasta e i suoi prodotti a base di grano. Ha deciso per questo di ridurre componenti essenziali ma anche anche dannosi per la salute se ingeriti in proporzioni elevate. Ecco cosa ha fatto l’industria citata.
Guarire dalla dipendenza di zuccheri, sale e grassi
Lo zucchero, esattamente come il sale e i grassi creano dipendenza, per questo chi non è abituato ad una sana alimentazione, soprattutto in momenti più “rilassati” o in contesti stressanti, tende ad abusare di cibo spazzatura che crea dipendenza dalle sostanze elencate.
5 diete dimagranti da evitare durante l’estate
È vero che in attesa del proprio debutto in spiaggia c’è la necessità di perdere i chili di troppo ma in alcuni casi si tende ad esagerare con la privazione di cibo. Ecco allora 5 diete dimagranti che vanno del tutto evitate.
Consigli e sconsigli per una brace fantastica
Fare la carne alla brace non è semplice soprattutto se oltre alla qualità della brace si vuole conservare anche la qualità degli alimenti evitando elementi cancerogeni. Ecco i consigli degli esperti che sono stati raccolti dall’Adnkronos.
La dieta per affrontare l’esame di Maturità
Una dieta dimagrante ma anche una dieta che aumenti le possibilità di concentrazione. Per gli studenti pronti ad affrontare l’esame di maturità ci sono alimenti da privilegiare rispetto ad altri. Ecco i consigli degli esperti per i maturandi.