La dieta iperproteica non fa dimagrire?

La dieta iperproteica non fa dimagrire? E’ quanto viene affermato in uno studio recente guidato da Luigi Fontana, professore di medicina e nutrizione all’università di Brescia e alla Washington University a St. Louis. Spazzate via, dunque, tutte le teorie che vedevano questo regime alimentare come tra i più indicati per dimagrire. Consumare tante proteine e pochi carboidrati alla lunga non solo non farebbe dimagrire ma causarebbe anche un aumento di peso.

Le centrifughe considerate regine della merenda estiva

Quale migliore merenda in estate, quando la colonnina di mercurio sale e la sudorazione è in aumento? Le centrifughe, secondo gli esperti di alimentazione, oltre ad essere buone sono anche indicate per chi se ne vuole stare al riparo da mancamenti e perdite di sali minerali. 

La carne fa ingrassare quanto lo zucchero?

La carne fa ingrassare tanto quanto lo zucchero: ad affermarlo è uno studio australiano che ha analizzato gli effetti di questo alimento sulla linea arrivando ad affermare che, di certo, chi consuma carne rischia di acquisire peso.

Il cervello si difende dall’invecchiamento a tavola

A tavola ci si può difendere dall’obesità ma anche dall’invecchiamento e dal declino cognitivo. Una ricerca spiega che chi ha una dieta varia, ha un rischio inferiore del 44% di andare incontro al declino cognitivo. Ma devono essere presenti dei gruppi di alimenti. Vediamoli insieme. 

Perdi subito una taglia con la dieta del cocomero

Il cocomero o anguria è il frutto emblema dell’estate e la sua ricchezza di gusto non è accompagnata da una ricchezza di zuccheri tanto che in tutte le diete se ne consiglia l’impiego nella stagione estiva. E così si arriva ad avere anche una dieta basata soltanto sull’anguria. 

Consigli e sconsigli per una brace fantastica

Fare la carne alla brace non è semplice soprattutto se oltre alla qualità della brace si vuole conservare anche la qualità degli alimenti evitando elementi cancerogeni. Ecco i consigli degli esperti che sono stati raccolti dall’Adnkronos. 

La dieta per affrontare l’esame di Maturità

Una dieta dimagrante ma anche una dieta che aumenti le possibilità di concentrazione. Per gli studenti pronti ad affrontare l’esame di maturità ci sono alimenti da privilegiare rispetto ad altri. Ecco i consigli degli esperti per i maturandi.