Troppo pesce in gravidanza rende il bambino XL

Fino a qualche tempo fa si riteneva che le donne in gravidanza, fatta qualche eccezione per i molluschi, dovessero essere pronte a fare scorpacciate di pesce per rendere i bambini più intelligenti. Adesso un nuovo insieme di ricerche dimostra che insistere con il pesce nei 9 mesi d’attesa può influenzare la statura dei piccoli. 

Contro il diabete anche l’olio EVO

L’olio EVO, extravergine d’oliva, è importante per la lotta al diabete. Secondo quanto riportato da uno studio dei ricercatori della Società italiana di diabetologia, l’oro verde italian riduce le impennate di glicemia dopo i pasti oltre ad essere un toccasana per la salute del cuore.

La mano come unità di misura per l’alimentazione

Si mangia per golosità e non sempre per fame. Eppure si mangia in modo salutare senza dimagrire. Come si spiega il tutto? Con un errore nella valutazione delle porzioni. Bisogna sapersi regolare, l’abbiamo già detto e non servono altre bilance rispetto alla propria mano. 

La giusta porzione si può calcolare vedendo il piatto

Chi è sempre o quasi sempre a dieta sa che non importa diventare vegetariani per qualche settimana o consumare sempre lo stesso pasto per innumerevoli giorni al fine di ritrovare la forma fisica. A renderci la vita difficile non sono i cibi salutari ma il cibo spazzatura, oltre che gli eccessi. Ecco come regolarsi con le porzioni.

I capisaldi della dieta vegana

Ogni volta che abbiamo di fronte una persona vegana, un amico vegetariano o vegano, siamo anche disposti ad impazzire pur non andare incontro alle loro esigenze. Invece a volte basterebbe soltanto capire quello di cui hanno bisogno. Ecco allora i capisaldi della dieta vegana

San Valentino 2016: è perfetto se siete in forma

Ci sono delle abitudini alimentari che si possono tenere a mente per avere una vita sicuramente più sana. Attenzioni che anche nel giorno di San Valentino, se rispettate, possono rendere questa festa all’insegna dell’amore verso gli altri ma soprattutto verso se stessi. 

Diete anticellulite, cosa mangiare e cosa evitare

La cellulite è uno stato infiammatorio del corpo che si presenta in stadi più o meno gravi, dall’accumulo adiposo fino alla classica ‘buccia d’arancia’. È introdotta in questo modo la dieta anticellulite di Glamour che propone una serie di pietanze da privilegiare e gli elementi da evitare per non incrementare l’infiammazione. 

Il parere del Cnsa sul legame carni rosse e tumori

Dalla dieta devono essere escluse a priori le carni rosse perché provocano il tumore? Non c’è necessità visto che, come spiega il Cnsa, è tutta questione di equilibrio nutrizionale e di sistemi di cottura. Ecco a cosa porre attenzione affinché si possa dire di avere una sana alimentazione. 

Dieta mediterranea, il fai da te non va bene

La dieta mediterranea è molto gettonata perché così come quando è stata inventata, consente di mangiare bene, di variare i pasti e di alternarli in modo da avere un’alimentazione il più possibile equilibrata. Di fatto troppe persone pensano di conoscerla e si buttano sul fai da te che distrugge. 

Gennaio, tutti a dieta ma quasi mai funziona, ecco perché

Gennaio è il mese dei buoni propositi e spesso, tra quelli più gettonati degli italiani c’è il tornare in forma attraverso diete e sessioni d’allenamento faticose. Peccato che ai buoni propositi spesso non segua un effettivo calo del peso o una dieta fatta con tutti i crismi. 

Come funziona la dieta Scarsdale per perdere 500 grammi al giorno

Una dieta dimagrante equilibrata prevede uno schema alimentare da rispettare per sempre e un calo del peso corporeo lento e graduale nel tempo. Ci sono poi tutta una serie di provvedimenti shock come la dieta Scarsdale che possono essere utili soltanto se limitati nel tempo. Con questo sistema si perdono anche 500 grammi al giorno. 

Zucchero in eccesso nei cibi per bambini, il parlamento UE dice no

Lo zucchero è un elemento importante per l’alimentazione di tutti ma è anche vero che assumere dosi di zucchero in eccesso può portare a malattie come il diabete e l’obesità. Per troppo tempo è stato trascurato che molti cibi per bambini contengono troppo zucchero ma adesso il Parlamento europeo ha deciso di sanare il vuoto normativo. 

preload imagepreload image