L’ invecchiamento del corpo è un processo del tutto naturale, senza possibili vie di fuga. E’ inutile, dunque, pensare di ovviare a questo cambiamento fisiologico, sognando rimedi miracolosi per l’eterna giovinezza. Se non si può fermare il processo di invecchiamento cellulare, è possibile almeno rallentarlo? Certamente si. Come? Migliorando la qualità della propria vita. Alcuni dei fattori che determinano l’ invecchiamento cellulare precoce sono: la cattiva alimentazione, la mancanza di attività fisica, l’abuso di bevande alcoliche e il fumo, che provocano un mal funzionamento dell’attività cellulare. La salute di ogni cellula infatti, è legata a una serie di meccanismi metabolici, che assicurano l’approvvigionamento di ossigeno e provvedono a smaltire le sostanze di scarto.
Eventi e Fiere
Italia Terme Benessere a Lucca da 26 al 28 settembre le 2a edizione del Salone nazionale dedicato all’industria termale e del benessere
Tutte le novità del wellness e del termalismo saranno presentate a Lucca, ad Italia Terme Benessere, il salone nazionale dedicato all’industria termale e al turismo del benessere, anche nella seconda edizione sono previsti tre giorni di eventi, workshop e convegni che, dal 26 al 28 novembre 2010, richiameranno operatori professionali e amanti dello stare bene nel nuovo quartiere fieristico di Lucca, appena fuori le storiche Mura della città.
Il benessere sulla tavola passa dal Sana di Bologna dal 9 al 12 settembre 2010, il bio esce di casa
Uno dei temi trattati dall’ ormai imminente SANA (Salone Internazionale del Naturale), lo storico salone che offre una vetrina completa e qualificata per migliaia di espositori ed operatori provenienti da tutta Italia e da altri 50 paesi in tutto il mondo, che si terrà a Bologna dal 9 al 12 settembre ed evidenzia tre settori molto importanti come alimentazione, benessere ed abitare. Il salone SANA è aperto al pubblico sabato pomeriggio e domenica, mentre negli altri giorni l’ingresso è riservato ai soli operatori del settore.
Benessere e natura: un fine settimana all’ insegna del benessere al NaturOlistica di San Pietro in Cerro (PC)
La prossima edizione del NaturOlistica si terrà nel week end di sabato 25 e domenica 26 settembre 2010, un evento dedicato alla natura ed al benessere, che si sposta dalla consueta collocazione di giugno, la sede, invece, rimane invariata; la manifestazione è ospitata nel bellissimo parco della scuola di Naturopatia LUMEN a San Pietro In Cerro (PC). La festa del NaturOlistica è, da alcuni anni, un riconosciuto e consolidato momento di incontro tra le realtà del settore benessere, l’ iniziativa richiama visitatori da tutta la provincia di Piacenza e dalle province di Parma, Cremona, Milano e Brescia.
A Lugano secondo appuntamento per la ricerca sulle cellule staminali
Lugano sta diventano il punto di riferimento europeo nella ricerca sulle cellule staminali, si terrà, infatti, il secondo appuntamento del Lugano Stem Cell Meeting in programma il 22 e 23 giugno al Cardiocentro Ticino (via Tesserete 48, Lugano), organizzato dal Cardiocentro Ticino in collaborazione con Swiss Stem Cell Bank, la banca svizzera delle cellule staminali, con il patrocinio della città di Lugano, SUPSI – scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, Comunità di Lavoro Regio Insubrica e fondazione Istituto Insubrico di Ricerca per la Vita, il convegno è l’ occasione per radunare alcuni tra i maggiori esperti d’ Europa e Stati Uniti in una due giorni di confronto, studio e dibattito.
Impariamo a rilassarci a Milano, massaggi e benessere al “Relax, save your time !”
Per il Salone del mobile il Teatro Del Design di Alberto Del Biondi si trasforma in un’ oasi di calma e benessere. Durante il Salone del mobile, Teatro Del Design – sede milanese di Alberto Del Biondi Industria Del Design – si trasformerà per (3 – 4 giorni) in un’ eccezionale location dedicata al benessere e al relax: un’ oasi di pace dove dimenticare per un istante i ritmi frenetici della città impegnata nell’ evento, dedicando a sé stessi un piacevole e rilassante momento di benessere.
Bulimia, anoressia, obesità e altro all’ evento di Milano: Dieta di segnale: perché ?
Teoria e applicazioni pratiche e cliniche per operatori della salute
Relatori: Dott. Attilio Speciani, Dott. Luca Speciani
Evento organizzato da Erredieffe Comunicazione & Eventi in collaborazione con Eurosalus
Domenica 16 maggio 2010 – 09.30 – 18.30
Hotel Sporting Mirasole – Via Sporting Mirasole 56
20090 Opera – Mi
Servizio navetta gratuito dalla fermata MM3 Rogoredo
Prevenzione dei tumori: il ruolo dell’ alimentazione e degli stili di vita
LUMEN organizza in collaborazione con il comune di Cremona e l’ Istituto Nazionale dei Tumori di Milano una conferenza dedicata alla prevenzione dei tumori
LUMEN, associazione per la medicina naturale di Piacenza, organizza mercoledì 13 gennaio alle ore 17.30 una conferenza gratuita al Teatro Monteverdi di Cremona, con la straordinaria relazione della Professor Franco Berrino, Direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori di Milano e della naturopata Milena Simeoni, direttrice didattica della Scuola di Naturopatia LUMEN di Piacenza. Aprirà il dibattito la dr.ssa Jane Alquati, assessore per le Pari Opportunità del Comune di Cremona.
L’ evento, organizzato in collaborazione con il Comune di Cremona e patrocinato dalla Provincia della stessa città, è dedicato alla prevenzione dei tumori, in particolare il cancro al seno.
Il turismo del benessere: a Lucca per imparare dove andare e come fare
Sono sempre di più gli italiani che scelgono di trascorrere le loro vacanze all’ insegna del benessere e del relax, e sempre di più sono gli fiere che nascono in tutta Italia per farci conoscere come si può unire l’ utile al dilettevole, vacanza, certo, ma anche cura del nostro corpo e della nostra mente.
Visitando Italia Terme & Benessere, il salone nazionale dedicato al mondo termale e al turismo del benessere, possiamo imparare a coccolarci. Ideato da Lucca Fiere & Congressi Spa l’evento che si terrà a Lucca dal 27 al 29 novembre 2009, offre agli operatori del settore alcuni importanti momenti di informazione e formazione grazie a un convegno di apertura e a quattro differenti workshop.
Evento. II Festa Nazionale degli “Orti in Condotta”. Un’ occasione per comprendere che la salute passa anche dalla tavola
Fondazione L. Bonduelle è sostenitore ufficiale del progetto “Orto in Condotta” di Slow Food, un percorso educativo triennale che prevede la coltivazione di orti nelle scuole e lo svolgimento di attività didattiche correlate con l’ obiettivo di introdurre bambini e ragazzi ad una sana alimentazione.
A questo scopo è stata organizzata la II Festa Nazionale degli “Orti in Condotta”, che avrà luogo il prossimo 11 novembre nelle 130 scuole italiane coinvolte. Nella giornata di San Martino, che segna simbolicamente la fine delle attività agricole, 4000 studenti festeggeranno la “messa a riposo” dei 211 orti scolastici, sparsi su tutto il territorio nazionale, a cui si sono dedicati con passione e cura durante lo scorso anno scolastico, insieme agli insegnanti, ai genitori e ai parenti.
Respirazione olotropica: un seminario con Hans Peter Weidinger il 12 e 13 ottobre a Milano
La Respirazione Olotropica – una tecnica sviluppata da Stan e Christina Grof – è una combinazione di respiro più frequente e profondo (iperventilazione), musica evocativa, processi psico-corporei e pittura intuitiva
Eventi fitness: 21° festival del fitness, dall’ 11 al 14 giugno 2009 alla Nuova Fiera di Roma
Roma capitale del fitness: FOR ACTIVE PEOPLE Srl, la società fondata e presieduta da Allan Dalfen, una delle più prestigiose personalità del mondo del fitness e per 15 anni Presidente della Weider Health & Fitness, organizzerà dall’ 11 al 14 Giugno 2009, alla Nuova Fiera di Roma, il 21° Festival del Fitness.
Da molti quest’ evento è stato definito “La Woodstock del Fitness” e non a torto: se negli anni scorsi a tenere banco in campo di fitness era Rimini, regina indiscussa degli sport da spiaggia, oggi Roma torna ad essere un importante centro di attrazione per tutti gli appassionati e gli specialisti del settore.
Durante questi venti anni, il Festival, con la sua formula interattiva che ne fa evento unico ed originale, è stato uno specchio fedele dell’ evoluzione del fitness: dall’ essere, negli anni ’80, un fatto prevalentemente muscolare è passato, oggi, a costituire un vero e proprio stile di vita per milioni e milioni di persone nel mondo (9.000.000 in Italia, secondo recenti dati ISTAT). Insomma uno dei fenomeni sociali più importanti di questo ventunesimo secolo, e ciò grazie a due fattori di fondamentale importanza: il movimento e l’ alimentazione corretta che sono alla base della prevenzione e della cura di tantissime malattie, anche quelle di particolare gravità e coinvolge un target amplissimo, dai bambini alle persone anziane.
Chi va al Festival, ci va per sudare, faticare, fare nuove esperienze, scoprire nuove tecniche di allenamento, affrontare nuove discipline, apprendere nuove forme di alimentazione, utilizzare nuovi attrezzi ma anche per fare nuove amicizie e divertirsi.
Fiera Eco ed Equo Ancona 2008: Mostra Mercato prodotti ecosostenibili ed equosolidali 6-7-8 Dicembre
Eco ed Equo: la fiera dei prodotti equosolidali ed ecosostenibili per la tutela dell’ ambiente e dei Paesi sfruttati. Ancona 6-7-8 Dicembre 2008
Eco & Equo è la mostra mercato dei prodotti ecosotenibili ed equosolidali: evento dedicato a tematiche dello sviluppo sostenibile sia in considerazione del rispetto e della salvaguardia del pianeta e dell’ ambiente, sia in considerazione di uno sviluppo economico che tuteli i paesi generalmente oggetto di sfruttamento. Eco & Equo, quindi, vuole promuovere stili di vita alternativi che passano attraverso il consumo di prodotti equo solidali, il turismo responsabile, la cooperazione sociale, il consumo di prodotti a basso impatto ambientale, l’ adesione a gruppi di acquisto solidale ed a Banche ed Associazioni etiche.
Con una superficie espositiva di oltre 12.000 mq, Eco & Equo non è solo mostra mercato, ma occasione di riflessione, luogo ideale per il confronto e la conoscenza di realtà alternative e praticabili da tutti, un invito alla gestione responsabile dei beni comuni.
Convegni ed incontri arricchiscono l’ evento consentendo di approfondire le tematiche di maggior rilievo, inserendosi nel dibattito internazionale sulla compatibilità ambientale e sociale.
Ruotando Ruotando Fiera dello Sport Cesena 22-23 Novembre 2008
Appuntamento Fitness con la Fiera dello Sport a Cesena il 22-23 Novembre 2008
Gli appassionati del mondo dello Sport su due ruote arriveranno alla Fiera di Cesena per assistere alla manifestazione Ruotando Ruotando.
Le aziende specializzate del settore propongono una vetrina completa di biciclette e motocicli alla fiera Ruotando Ruotando. Patria di campioni delle due e quattro ruote, Cesena mantiene vivo l’ amore per questi sport e trova proprio in Ruotando Ruotando l’ occasione per celebrarli.
Tanti i motivi per partecipare alla fiera Ruotando Ruotando, momento di incontro privilegiato per provare ed acquistare biciclette di ogni genere, accanto a moto ed auto d’ epoca. A Ruotando Ruotando anche roller blade e skate board, accessori e componenti vari, abbigliamento sportivo.
Ruotando Ruotando è anche spettacolo, performance e prove di abilità regalate al pubblico dai campioni di ciclismo e motociclismo, un vero e proprio show per tutti gli appassionati che prenderanno parte all’ evento.