Ginnastica a casa: pancia piatta con gli esercizi addominali in pausa pranzo

 I ritmi incalzanti della giornata non permettono di andare in palestra, ogni esercizio ha il compito di lavorare su un’ area differente del corpo.

Ecco due facili esercizi per appiattire la pancia, quindici minuti in pausa pranzo, abbigliamento comodo, senza palestra.

Due esercizi da alternare negli allenamenti quotidiani.

ESERCIZI ADDOMINALI PER PANCIA PIATTA (Muscoli usati retto addominale)

1. Distesi a terra sulla schiena, con le gambe piegate e allargate quanto l’ ampiezza del bacino, i piedi ben appoggiati a terra. Far aderire la zona lombare ad pavimento, in modo che non ci sia nessun arco. Contrarre gli addominali a fondo e assicurarsi che la testa sia in linea con la colonna.
2. Inspirando, distendere dietro le braccia e sollevare le gambe in modo da formare un angolo di 90° tra cosce e busto. Piedi paralleli e a martello.
3. Espirando e spingendo sugli addominali bassi, portare lentamente le ginocchia verso il petto e sollevare il bacino da terra, senza dondolare. Mantenere gli addominali contratti. Mantenere la posizione per qualche secondo al massimo dello sforzo.
4. Inspirando, ritornare nella posizione di partenza, senza toccare a terra con i piedi e mantenendo le gambe a squadra.

Ginnastica per dimagrire: l’ aerobica e la musica aiutano a perdere peso

 Far ginnastica è sicuramente faticoso, ma pensando a quei chili di troppo da smaltire, ci da una carica notevole, sicuramente mangiare meno e sano, ma la ginnastica, fatta anche a casa, serve a molto, se al movimento aggiungiamo un sottofondo musicale piacevole, il sacrificio si riduce ai minimi termini.

Gli esercizi di aerobica solo ideali per raggiungere lo scopo di perdere peso dolcemente, l’ importante è prolungare gli esercizi per almeno 35 minuti a bassa intensità, così si bruciano i grassi, e, soprattutto, muovere tutto il corpo, con esercizi mirati a determinate parte del corpo, un semplice programma che serve a tonificare la muscolatura ed a scolpire ogni zona del proprio fisico divertendosi a ritmo di musica.

Voglia di dimagrire: una forma tonica e scattante con la ginnastica a casa unita ad una buona dieta

 Uno dei motivi che ci spingono a fare attività fisica è la voglia o necessità di dimagrire, per ritrovare una forma tonica, rassodare il corpo, tornare in linea, aiuta ad essere scattante se abbinata ad un corretto regime alimentare, il movimento adeguato è la ciliegina sulla torta.

Bisogna innanzitutto analizzare le vere cause del poco amato aumento di peso per poter scegliere l’ attività più adatta, le cause possono essere molte, fra cui, muscolare, alimentare, età, sesso, post-parto, inattività forzata o squilibri muscolari.

Problemi muscolari
Si chiama ipocinetismo ed è la mancanza di movimento, tipico dei nostri giorni in cui siamo facilitati a limitare il movimento, si usa la macchina per percorrere pochi metri, l’ ascensore o le scale mobili per non arrampicarsi sulle scale, comodità a cui non rinunciamo ma che limitano la nostra attività fisica, arrivando a far perdere tonicità e vitalità alla zona addominale. Situazioni quotidiane molto frequenti, da chi è costretto a passare la maggior parte della giornata seduto in macchina, o dietro una scrivania o computer, all’ anziano che pensa di non essere in grado di affrontare nessuno sforzo fisico tanto da svolgere una vita assolutamente sedentaria, con la conseguenza di perdere la forma fisica.

Problemi alimentari
Spesso si segue un’ alimentazione poco equilibrata, non si dedica il tempo necessario ad un buon pasto preferendo pasti veloci e spesso inadeguati, difficoltà digestive a causa di stress emotivo e fisico, tutte situazioni che non incidono sulla struttura addominale in modo diretto, ma che influiscono notevolmente sulla sfera personale e sulla maggiore o minore predisposizione al lavoro fisico.

Età e sesso
Particolari problemi di peso sono spesso dovuti al rapporto età e sesso. Per le donne la percentuale di grasso è più alta rispetto all’ uomo con una localizzazione ben precisa, glutei, addome e fianchi, che va ad aumentare nella fase della menopausa, quando sia la struttura fisica che psicologica non favoriscono la condizione del sentirsi in forma. Per la terza età, invece, i problemi nascono a livello di elasticità della colonna vertebrale che diminuisce, come la diminuzione della capacità respiratoria, unita ad uno stato emotivo che fa sentire inutili, situazioni che non favoriscono il mantenimento di una buona forma fisica.

La ginnastica a casa con una pallina da tennis per la salute dei piedi

 Per far ginnastica a casa non è necessaria una grande attrezzatura, si possono reperire oggetti semplici, poco costosi, utilizzabili per fare esercizi che sono invece molto utili per il nostro corpo. Bottiglie, bastoni o bottiglie d’ acqua piene che hanno in realtà altri scopi, possono servire per la nostra salute, ad esempio, le palline da tennis, sono molto utili per compiere esercizi che coinvolgono la pianta del piede.

Posizionando la pallina da tennis alternativamente sotto la pianta del piede, l’ avampiede e tallone, si può lavorare nella zona dell’ arco plantare che deve sostenere tutto il peso del corpo e che, proprio per questo, è molto spesso tesa e contratta.

Ginnastica in ufficio: come mantenersi in forma in pausa pranzo, senza andare in palestra

 La vita frenetica, i tanti impegni di lavoro, la casa, i figli, a volte non concedono tempo per andare in palestra, non si può lavorare sul proprio corpo perché non c’ è spazio a sufficienza nell’ arco della giornata. Il problema si risolve facilmente, pur rimanendo in ufficio, si può approfittare della pausa pranzo per effettuare esercizi sulla propria sedia o poltroncina che sia, una sana ginnastica che ritempra corpo e spirito, senza impegnare capitali.

Non è necessario cambiare abbigliamento per fare gli esercizi in ufficio, quelli che proponiamo sono semplici e soprattutto utili per mantenersi in forma, dopo una serie di esercizi di stretching, se ne possono effettuare alcuni fra i più semplici, che interessano soprattutto la muscolatura addominale, poco sollecitata e quindi più facilmente soggetta alla perdita di tonicità.

Mal di schiena cronico ? Provate la terapia con lo yoga Iyengar

 Mal di schiena costante ? Un certo sollievo può arrivare da una particolare forma terapeutica di yoga, come ha mostrato uno studio americano. Lo yoga viene spesso indicato come metodo naturale per curare il dolore alla zona lombare, ma non esistono molti studi rigorosi sul tema. Per questo l’equipe della West Virginia University ha assegnato a un gruppo di 90 adulti (età compresa fra i 18 e i 70 anni, età media 48 anni), tutti afflitti da dolori alla parte bassa della schiena, una terapia convenzionale oppure sei mesi di sedute di yoga del tipo Iyengar.

LO YOGA IYENGAR
Come spiegano i ricercatori sulla rivista Spine, lo Iyengar è una forma di yoga che pone l’accento sul corretto allineamento del corpo e usa supporti come tappetini, la parete o mattoncini per aiutare gli allievi a raggiungere le corrette posizioni. In questo studio i corsi sono stati eseguiti da maestri certificati di Iyengar esperti nell’usare la terapia yoga contro il mal di schiena.

Cominciare o ricominciare a correre: consigli per un allenamento graduale ed efficace

 La corsa è senza dubbio l’ attività fisica ideale per tonificare il corpo e perdere peso, ma anche per migliorare lo stato cardiovascolare e l’ umore, e rendere più efficienti i meccanismi di difesa. La sua pratica regolare richiede tempo e dedizione: per questo è opportuno affrontare l’ impegno in maniera molto graduale. Non di rado chi comincia (o ricomincia) a correre lo fa in modo incoerente, seguendo ritmi e livelli che l’organismo non è preparato a sostenere e sottoponendo il fisico a sforzi inusuali, con conseguenti danni a tendini o articolazioni. Spesso in tal modo la motivazione viene a cadere e si ritorna velocemente a uno stile di vita sedentario.
E’ indispensabile, allora, predisporre un piano pratico per tornare in pista, che deve essere accessibile a tutti, qualunque sia l’età, il peso corporeo o il livello di allenamento dal quale si comincia. Il metodo proposto, piuttosto semplice ma molto efficace, è basato su un adattamento graduale che consente completa libertà di applicazione.

PERCHE’ LA CORSA
La corsa è una delle attività capaci di stimolare il consumo dei grassi nel tempo, mantenendo contemporaneamente attivo il metabolismo. In questo modo si continuano a consumare calorie anche durante le fasi di riposo, facilitando l’ eliminazione delle tossine, l’ ossigenazione della pelle e rinforzando l’ apparato scheletrico. Correre aiuta anche a dimagrire: nel corso di una dieta ipocalorica, il primo rischio che si corre è quello di rallentare fortemente il metabolismo, ottenendo così l’ effetto contrario a quello perseguito. Con la corsa, invece, si aumenta il metabolismo del corpo, oltre a tonificare in genere tutto il fisico.

Kite Surf, come praticare lo sport più adrenalinico dell’ estate: come e dove effettuare il corso per kite surf

 Il Kite surf, negli ultimi anni, è riuscito ad appassionare migliaia di sportivi utilizzando le forze della natura per sentire l’ ebbrezza e l’ adrenalina di trovarsi tra cielo e mare.
Per iniziare a praticarlo, si ha bisogno di frequentare un corso presso una scuola professionalmente preparata, in quanto il kite surf resta sempre una disciplina potenzialmente rischiosa. Tuttavia, questo sport – che solo apparentemente entra a far parte degli sport definiti “estremi” – può essere praticato da chiunque, a partire dai bambini dai 10 anni di età sino ad adulti fino a 65 anni. Cerchiamo allora di chiarirci le idee e di saperne un po’ di piu’…

COS’ E’ IL KITE SURF?

Il kitesurf è una variante naturale del surf: rispetto alla normale tavola da surf è stata aggiunta un vela che, collegata con delle linee a circa 25 metri d’ altezza, sfruttando la forza del vento, provoca tiro.
Il kite surf nel mondo è anche chiamato kite board o, come si usa moltissomo in Francia, fly surf, ricordando il rapporto di qusto sport con il volo.

LE DISCIPLINE DEL KITE SURF
Il Kite surf nell’arco del tempo si è diviso in molte discipline:
Free style: si effettuano evoluzioni
Wave: si naviga surfando le onde
Long Distance:si effettua una vera regata modello vela
Speed: si cerca di superare il record del mondo di velocità, attualmente di circa 48 nodi.