L’ultima moda in fatto di fitness si chiama paleo-ginnastica o ginnastica paleolitica e proviene direttamente dagli Stati Uniti; gli adepti di questa disciplina non vanno in palestra ma preferiscono luoghi aperti (è ad esempio facile vederli a Central Park) dove camminano a piedi nudi, si arrampicano sugli alberi o trasportano legna sulla testa un po’ come facevano i nostri antenati ai tempi della preistoria.
Fitness
Zumba Living: il libro dedicato alla zumba fitness
Se siete appassionati di Zumba Fitness non potete di certo perdervi il libro “Zumba Living – Dalla palestra alla cucina”, un manuale di oltre 190 pagine che sarà in vendita a partire da domani, 14 maggio dedicato a questa disciplina che in tutto il mondo è seguita da moltissime persone, vip compresi. La zumba è un mix di musica coinvolgente e coreografie frenetiche: sembra davvero impossibile riuscire a resistere a questo travolgente ritmo.
Meglio camminare che fare jogging
Camminare o fare jogging? Con l’arrivo delle belle giornate sono molte le persone che decidono di passare un po’ di tempo all’aria aperta facendo dello sport e diversi si dedicano a praticare jogging, di cui abbiamo spesso parlato nel nostro blog mettendone in risalto le diverse proprietà benefiche per l’organismo eppure, secondo i risultati di uno studio condotto da dei ricercatori statunitensi del NIH/National Heart, Lung, and Blood Institute pare che sia meglio camminare ad un passo spedito che non fare jogging.
Stretching inutile per scaldare i muscoli
Lo stretching di cui almeno io fino a questo momento avevo sentito solo opinioni favorevoli sarebbe inutile per scaldare i muscoli: in pratica non servirebbe per scioglierli o per renderli più forti. A dirlo sono i risultati di due nuovi studi pubblicati all’interno del “Journal of Strength and Conditioning Research” e sullo “Scandinavian Journal of Medicine and Science in Sports” che mettono in evidenza come anzi al contrario sarebbe controproducente arrivando a far sentire gli atleti che lo praticano più deboli.
Cuore più sano con 4 minuti di sport
Cuore più sano con 4 minuti di sport; a sostenere che per mantenere in forma la salute cardiovascolare non siano necessarie ore ed ore di allenamento in palestra ma solo 4 minuti di intensa attività fisica sono alcuni ricercatori giapponesi della Facoltà di Sport and Health Science presso la Ritsumeikan University. Analizzando le sessioni di allenamento della squadra di pattinaggio veloce il professor Izumi Tabata è giunto alla conclusione che sono sufficienti 20 secondi di attività fisica molto intensa seguiti da 10 secondi di riposo, ripetuto il tutto per otto volte per riuscire ad avere una buona salute cardiovascolare. Pare che così facendo si riescano ad ottenere gli stessi benefici che si avrebbero da una seduta di allenamento molto lunga.
Le palestre per sole donne
Le palestre per sole donne si stanno diffondendo anche nel nostro paese; tra queste realtà molto conosciute ed amate in America probabilmente il colosso più famoso è la catena Curves, nata nel 1992 da un’idea di Gary e Diane Heavin. Così, probabilmente per cercare di imitarle nel nostro paese ecco spuntare Effeclub che con 22 club sta creando una bella fetta di mercato in particolar modo al centro e al nord dell’Italia; si tratta di una realtà davvero interessante dove le donne possono trovare un ambiente a loro congeniale (volete mettere poi il fatto di non doversi preoccupare troppo di trucco e parrucco?) fatto solo di persone del gentil sesso.
Pole dance: parla Valentina di poledanceitaly.com
La pole dance è una disciplina in forte espansione; per capirne di più ed avere maggiori informazioni abbiamo intervistato Valentina, ideatrice del blog poledanceitaly.com
D. Cosa si intende con pole dance? In cosa si distingue dalla lap dance? Quali sono i principali benefici che si possono trarre dal praticare questa disciplina?
R. La pole dance è un mix di danza e acrobazie al palo, che richiedono molta forza e allenamento, soprattutto allenamento. Al contrario della lap dance non c’è contatto con lo spettatore, mentre il lato sexy e sensuale dell’esibizione è a scelta della performer. Molte lap dancer fanno anche pole dance quindi piccole acrobazie durante gli spettacoli notturni, ma vi assicuro che fare uno spettacolo di 3 minuti di pura pole dance è davvero impegnativo. Inoltre la grande diffusione in tutto il mondo e lo sviluppo di istituzioni, sta facendo crescere questa disciplina per le sue caratteristiche tecniche e sportive.
Esercizio fisico per dormire meglio
Esercizio fisico per dormire meglio; alla conclusione che per un buon sonno servano anche degli esercizi fisici è giunta la la National Sleep Foundation (NSF) statunitense attraverso i risultati di un sondaggio condotto su 1000 individui di età compresa tra i 23 ed i 60 anni.
Attività fisica al mattino per ridurre l’appetito
Attività fisica al mattino per ridurre l’appetito: questo almeno secondo i risultati di una ricerca condotta da James LeCheminant e Michael Larson, ricercatori della facoltà di Scienze Motorie alla Brigham Young University e contenuti all’interno della rivista Medicine and Science in Sports and Exercise. Sappiamo bene quanto l’esercizio fisico sia salutare per il nostro organismo e l’articolo di questa ricerca riportato dal Corriere.it ha catturato la mia attenzione; spesso infatti ci interroghiamo su quale sia il momento migliore della giornata per fare un po’ di attività fisica e far sì che ci siano anche dei risultati. Ed ecco che forse si ha la risposta a questa annosa domanda.
Gli allenamenti con i pesi per le principianti
Con i pesi ci si può tenere in forma anche a casa ma per gli allenamenti con i pesi per le principianti, ci sono delle regole da rispettare. Ci vuole molta cautela, specie se non si è preparati fisicamente. Oltre che non esagerare con i carichi e con il numero degli allenamenti, per evitare infortuni bisogna anche eseguire gli esercizi nella maniera corretta.
Salire le scale fa bruciare calorie come andare in palestra
A volte si spendono molti soldi per restare in forma, non sapendo che salire le scale fa bruciare calorie come andare in palestra. Diciamo che si può considerare una valida alternativa che, oltre tutto, è assolutamente a costo zero. In generale, comunque, bisognerebbe imparare a sfruttare qualsiasi situazione per fare movimento.
Correre: come si dovrebbero appoggiare i piedi?
Che correre faccia bene è un dato di fatto ma secondo voi esiste un modo corretto di appoggiare i piedi per evitare traumi a muscoli ed articolazioni? Per cercare di rispondere a questa domanda paleobiologi della George Washington University hanno esaminato 38 uomini e donne della tribù Dasanaach correre senza scarpe ed hanno potuto constatare che l’appoggio del piede cambiava a seconda della velocità.
Per dimagrire meglio la musica classica che la dance
Muoverci a ritmo di musica scatenata non serve, per dimagrire meglio la musica classica che la dance. Per chi pensa che in palestra sia necessario muoversi su una colonna sonora molto vivace, sappia che ascoltare Beethoven aumenta la resistenza allo sforzo, riduce la frequenza cardiaca e la pressione del sangue.
Gli sport per le donne da praticare dopo i 40 anni
C’è un’attività fisica adatta ad ogni età, gli sport per le donne da praticare dopo i 40 anni sono tantissimi, ma bisogna saper scegliere. È ormai risaputo che bisogna iniziare sin da piccoli a fare esercizio fisico e, come ci sono attività che sono utili ai bambini per svilupparsi correttamente, ci sono anche quelle adatte a chi va avanti con gli anni.