La talassoterapia contro la cellulite in Trentino Alto Adige, i centri benessere a Bolzano e dintorni

 Basta trascorrere alcuni giorni al mare e il viso cambia sguardo, la pelle ritorna a brillare e ci si sente più tonici e attivi, sarà la vacanza o la piacevolezza del mare ?

Che il riposo rinvigorisca corpo e mente è noto a tutti, ciò che invece passa inosservato è il beneficio naturale dell’ azione combinata di sole, iodio e acqua salata: una vera e propria terapia contro l’ invecchiamento, la cellulite, la ritenzione idrica, ottima inoltre per favorire il corretto funzionamento delle cellule debilitate dai ritmi frenetici della vita moderna.

Come eliminare la cellulite al mare o davanti alla televisione, i consigli per eliminare la cellulite fai da te

 La ginnastica non si fa solo a casa o in palestra, le soluzioni per eliminare la cellulite sono molte, anche in un momento di relax. Si può fare ginnastica immersi nel mare, per chi è in vacanza o per chi ha la fortuna di abitare in una città di mare e può fare una corsa al mare in pausa pranzo, ad esempio, fare una passeggiata in acqua è un ottimo rimedio anticellulite, grazie al massaggio delle onde ed all’ azione dei sali marini che aiutano ad asciugare i liquidi in eccesso.

L’ automassaggio del viso per eliminare le rughe, le tecniche più efficaci

Il massaggio è un gesto istintivo: tutti noi incosciamente eseguiamo piccoli massaggi quando ci sfreghiamo una parte del corpo dolorante o indolenzita.

Anche se il massaggio dovrebbe sempre essere praticato da esperti qualificati, potete provare con alcune semplici ma efficacissime tecniche di automassaggio da eseguire in autonomia nella vostra Spa casalinga.

Al Garberhof di Malles in Alta Val Venosta (BZ) l’ estate è un’ altra cosa

Al Garberhof Beauty & Wellness Resort di Malles, in Alta Val Venosta (BZ), la parola d’ ordine dell’ estate è “benessere””! Perfetta location per questa missione è il GIARDINO ZEN che, dalla sua posizione eccezionale, domina l’ intera vallata, le montagne e i ghiacciai delle Alpi Venoste, del Gruppo dell’ Ortles e del Sesvenna, con cime di 4000 metri che sfiorano il cielo.

Al Romantik Hotel Oberwirt sopra Merano la vita comincia a 50 anni, trattamenti viso e corpo

 Ha più di 500 anni ma è più bello che mai: il Romantik Hotel Oberwirt si erge in tutto il suo splendore nel cuore di Marlengo, un paesino da fiaba sui tetti di Merano (BZ). Fascino d’ altri tempi punteggiato da tocchi di design, una raffinatezza rara fatta di eleganti arredi, una spa con trattamenti d’ eccezione, la cucina che incanta i gourmet e un’ accoglienza impareggiabile: questi i segreti … anche se ormai ben noti … di questo splendido hotel, capace di donare il sorriso!

Impariamo a rilassarci a Milano, massaggi e benessere al “Relax, save your time !”

 Per il Salone del mobile il Teatro Del Design di Alberto Del Biondi si trasforma in un’ oasi di calma e benessere. Durante il Salone del mobile, Teatro Del Design – sede milanese di Alberto Del Biondi Industria Del Design – si trasformerà per (3 – 4 giorni) in un’ eccezionale location dedicata al benessere e al relax: un’ oasi di pace dove dimenticare per un istante i ritmi frenetici della città impegnata nell’ evento, dedicando a sé stessi un piacevole e rilassante momento di benessere.

Centro benessere Hotel Aquadulci a Chia (Cagliari) il benessere mediterraneo sulla pelle con mirto, ginepro, lavanda e rosmarino

 Un’ oasi di benessere, una struttura di legno e bambù a pochi metri dalla splendida laguna turchese di Chia (CA), in cui il relax è il fiore all’ occhiello dell’ Hotel Aquadulci. Sdraiati su un morbido lettino sotto il portico di un gazebo di legno e bambù sulla ventilata costa sud occidentale della Sardegna, a pochi metri dalla laguna turchese di Chia, dove amano sostare gli eleganti fenicotteri rosa. Il profumo seducente del Mediterraneo nell’ aria e sulla pelle quello degli oli essenziali vegetali (esclusivamente biologici) di mirto, ginepro, lavanda, rosmarino ed elicriso.

Rimedi anticellulite fai da te: lo scrub fatto in casa per una pelle liscia come seta

 Lo scrub per il corpo ha lo scopo di eliminare lo strato superficiale dell’ epidermide ispessito da cellule morte, per farlo in casa si procede come per il peeling del viso. Il procedimento è semplice, servono poche cose, innanzitutto concedersi una pausa con un bel bagno tiepido, magari aggiungendo qualche essenza profumata, un mixer per amalgamare gli ingredienti, oli essenziali o vegetali. Un rimedio naturale anticellulite facile da seguire.

Una volta preparato l’ impasto si stende sul corpo nei punti desiderati, si elimina come per tutte le maschere con acqua tiepida, una doccia con acqua corrente. Una crema idratante completerà l’ operazione. E’ meglio non esporsi a bagni di sole per alcune ore.

Massaggio svedese: un ottimo rimedio contro la cellulite

 Rilassa, tonifica, favorisce, non ha controindicazioni, è adatto a tutte le età

Il massaggio Svedese è la base del massaggio terapeutico moderno, molto diffuso e praticato, la cui tecnica è stata messa a punto dal fisioterapista P. H. Ling, si tratta di una combinazione di svariate tecniche manuali, anche di origini orientali, con il compito di migliorare la funzionalità dei muscoli e delle articolazioni.

Può essere eseguito su tutto il corpo, il massaggio Svedese può intervenire anche su singole parti, poichè le manovre e le sequenze non seguono schemi molto rigidi, anche se sono precisi dal punto di vista tecnico.

Massaggio in gravidanza: come gestire il proprio corpo nelle fasi che precedono il parto

 Durante la gravidanza il corpo della donna subisce cambiamenti sostanziali, in termini di peso e di postura, uniti a disturbi fisiologici derivanti dal nuovo assetto ormonale e dalla pressione che il bambino in crescita esercita sugli organi.

Il massaggio in gravidanza, è una tecnica che aiuta la futura mamma ad assecondare e a gestire le necessità del suo corpo nelle varie fasi che precedono il parto, la pratica del massaggio incrementa le funzioni dei muscoli e delle articolazioni, migliora la circolazione, tonifica il corpo, attenua i gonfiori e favorisce notevolmente il rilassamento, rafforzando la partoriente sia dal punto di vista fisico che mentale.

Il mandarino: una sorgente di vitamine ed antiossidanti, protegge il cuore, ritarda l’ invecchiamento, allontana le neoplasie

 Nei tempi che furono il mandarino, tipico frutto invernale, si mangiava solo a Natale, spesso diventavano una guarnizione per gli alberi natalizi, pensando al mandarino ci viene in mente una distesa di allegri alberi colorati, dalle foglie sempre verdi, nella assolate vallate siciliane, anche se le sue origini sono cinesi.

Il mandarino è l’ agrume più dolce, al pari di arance, limoni, pompelmi, e può, a ragione, vantarsi di possedere svariate proprietà salutari, per la sua delicatezza è gradito anche ai più piccini ed alle persone anziane. L’ unica pecca del mandarino, per chi segue un regime ipocalorico, è l’ elevato contenuto di zuccheri, il doppio dell’ arancia. Non è certo un buon motivo per non gustarlo considerando, soprattutto, le sue eccezionali proprietà terapeutiche.

Massaggio hawaiano Lomi Lomi: dolce come le onde dell’ oceano, in sintonia con corpo e spirito

 Un popolo affascinante quello degli hawaiani che vive in simbiosi con la natura, su un’ isola armoniosa che regala paradisi incontaminati nei quali vive in perfetta sintonia fra corpo e spirito, energia e materia, fin dall’ antichità questo popolo pratica il massaggio Lomi Lomi che trasmette una dolce sensazione di relax ed armonia.

Il massaggio hawaiano era considerato in passato quasi un rituale sacro con una doppia valenza, come tecnica curativa e come rito che segnava il passaggio di un uomo alla maturità fisica e spirituale, già da qualche anno questa antica pratica conosciuta come Lomi Lomi, che significa appunto “massaggio”, è diventato d’ uso comune anche in Occidente, viene praticato con uno strofinamento avvolgente e profondo e movimenti alternati e lunghi, un ritmo grazie al quale i tessuti molli si stirano, la muscolatura si distende, le tensioni delle articolazioni si sciolgono.

Il Lomi Lomi viene effettuato da due persone che eseguono i movimenti utilizzando mani e avambracci, utilizzando oli od essenze e viene accompagnato da un sottofondo di musiche e ritmi hawaiani che danno la sensazione di sentire lo scorrere ritmico e dolce delle onde oceaniche, elemento base del massaggio insieme al respiro ed al tocco di intensità diverse.

Alle GB Thermae Hotels di Abano Terme “Il benessere degli Dei”, programma multisensoriale di colori e profumi

 Profumo di agrumi e magnolia contro le gambe pesanti; essenze di lavanda, muschi e vaniglia anti-cellulite; aroma di sandalo, cannella e noce moscata tonificanti ed energizzanti; canfora, melissa e cioccolato anti-stress; profumo di uve rosse contro segni del tempo. Così le terme puntano ‘al naso’. E, modernizzando il ‘vecchio’ e benefico fango, lo abbinano a nuove formule di benessere, come percorsi olfattivi e polisensoriali personalizzati.

Fra i pionieri di questo nuovo trend i GB Thermae Hotels di Abano Terme che, proprio partendo dallo studio delle virtù benefiche dei profumi, hanno ideato un’ originale offerta di relax e bellezza: è “Il Benessere degli Dei”, un programma che prevede diversi percorsi, ciascuno ispirato a una divinità e abbinato al colore e al profumo che meglio esprime le peculiarità di ogni trattamento e la tipologia di benessere che può generare.

I PERCORSI DEGLI DEI
Messi a punto con la collaborazione del dottor Paolo Vranjes, farmacista, chimico e cosmetologo, consulente GB Thermae Hotels, i “percorsi degli Dei” consistono in programmi psicofisici e polisensoriali, che combinano rituali di massaggio creati per ogni singolo trattamento; prodotti cosmeceutici a base di cellule staminali vegetali estratte dalla quercia inglese e da farmaceutici fitosomiali, abbinati a un nuovo impiego dei fanghi maturi e dell’acqua termale di Abano; percorsi olfattivi per risvegliare le emozioni e stimolare le secrezioni delle serotonine, note come mediatori dello stato di benessere, del buonumore e della positività.

Tecniche di massaggio: automassaggio orientale Do-in

 Accanto ad altre forme di massaggio dei meridiani, il Do-in sfrutta, come la riflessologia, alcune zone del piede. L’ obiettivo è quello di tenere un buon rilassamento ed entrare in contatto con il corpo.

La principale tecnica di automassaggio è una pressione intensa, ma non dolorosa, della durata di 4-5 secondi, eseguita con il polpastrello del pollice tenuto orizzontalmente sui punti interessati. Si utilizzano anche sfregamenti, percussioni e altre manovre, sempre piuttosto vigorose.

MASSAGGIO STIMOLANTE
– Massaggiate ciascun piede sulla pianta e sui lati, risalendo fino alla caviglia, per risvegliare le zone riflesse.
– Afferrate le dita dei piedi, flettetele ed estendetele tutte insieme, per riattivare contemporaneamente tutti i meridiani che terminano in questa zona.
– Intrecciate le dita delle mani con quelle dei piedi ed eseguite con delicatezza flessioni e rotazioni delle dita, sentendo il movimento che prosegue lungo tutto il piede.
– Afferrate ciascun dito del piede e fatelo ruotare nei due sensi, poi tiratelo con forza.
– Stringete con energia i due lati dell’ alluce.
– Tenendo il piede con entrambe le mani, premete con i pollici lungo la linea centrale, dalla base della parte carnosa sino al calcagno.
– Premete con forza il pollice (facendo leva sulle altre dita) nel punto in cui, sulla parte anteriore del piede, si congiungono il prolungamento dell’ osso dell’ alluce e quello del secondo dito.
– Scuotete i piedi, uno alla volta, tenendo con le mani la caviglia.

preload imagepreload image