Chi ha un seno più piccolo sembra godere di salute migliore: a dirlo sono i risultati di uno studio condotto da alcuni ricercatori del Wexner Medical Center presso l’Ohio State University di Columbus che hanno esaminato 49 pazienti sottoposte a mastoplastica riduttiva. Già, perchè accanto alle tante donne che si rivolgono al chirurgo plastico per aumentare il seno ce ne sono altre che invece optano per diversi motivi per una riduzione del seno. Scopo dello studio studio era quello di valutare e confermare i benefici della riduzione del seno che è appunto una delle procedure di chirurgia plastica maggiormente eseguite.
Medicina e Chirurgia Plastica
Sharon Stone contro la chirurgia estetica
Sharon Stone, splendida attrice 55enne sembra essere una delle poche vip ad aver detto di “no” al bisturi del chirurgo estetico; anzi la Stone, si sente adesso sexy più che mai e, come ha rivelato al magazine New You
non vi dico quanti medici cercano di propormi il lifting. Ero persino arrivata al punto di farlo, ma quando ho visto le immagini del mio viso, ho pensato, cosa hanno intenzione di fare? Si, sono stata tentata ma, francamente, penso che ci sia sensualità nell’invecchiare e nell’avere imperfezioni
Miss Chirurgia Estetica: 21 agosto 2013
Anche quest’anno per la quinta volta ritorna il concorso di Miss Chirurgia Estetica che avrà luogo il 21 agosto 2013 al Polo Est di Bellaria Igea Marina in provincia di Rimini e che, come avrete capito premierà quelle donne e quelle ragazze che si sono sottoposte ad uno o più interventi di chirurgia estetica. La vincitrice si aggiudicherà il titolo di Miss Chirurgia Estetica ma durante la serata verranno consegnati anche altri titoli come Miss Botulino, Miss Blefaroplastica, Miss Otoplastica, Miss Rinoplastica, Miss Vaginoplastica e molti altri.
Chirurgia estetica low cost all’estero: pericolosa
Sono diversi gli italiani che si recano all’estero per dei ritocchi di chirurgia estetica e questa pratica può essere molto pericolosa; chi si affida a queste strutture solo per risparmiare soldi il più delle volte va incontro ad interventi dall’esito finale diverso da quello sperato. Il dottor Pierluigi Amata, direttore del centro di chirurgia plastica e medicina estetica Bioscultura di Roma spiega
Il 35% dei miei pazienti si rivolge a me affinché io ponga rimedio ai danni di un intervento di chirurgia estetica avvenuto all’estero. Quello che sembrava un risparmio si è tramutato in un danno sia fisico che economico e il fenomeno è in crescita
Hang Mioku ossessionata dalla chirurgia plastica si inietta olio da cucina
Hang Mioku è una giovane donna coreana, ex modella di 28 anni ossessionata dalla chirurgia plastica che al rifiuto dei chirurghi plastici di farle nuove iniezioni di silicone ha pensato di iniettarsi da sola un intero flacone di olio da cucina restando sfigurata; dopo aver raccontato alla tv coreana la sua storia e i telespettatori hanno donato migliaia di sterline per contribuire a pagare la chirurgia correttiva.
Protesi mammarie possono nascondere cancro al seno
Le protesi mammarie aumentano rischio di cancro al seno: a dirlo e quindi a ribadire il concetto che sarebbe bene agire con molta cautela quando si decide di ricorrere ad un’operazione di chirurgia plastica è uno studio pubblicato all’interno del British Medical Journal che ha revisionato una serie di ricerche condotte negli ultimi 20 anni (in America, Ed è emerso come per le donne con protessi mammarie il tasso di mortalità sia maggiore del 38% rispetto alle donne con un seno naturale; da precisare però che questo non significa che l’intervento di mastoplastica additiva sia legato al cancro al seno ma che la presenza di protesi mammarie può nascondere la presenza di tumori quando le donne si sottopongono a mammografia ed il rischio che viene corso è quello che il cancroo venga scoperto quando purtroppo è già ad uno stadio avanzato.
Botox e filler: in Gran Bretagna regole più severe
Per quanto riguarda il botox e i filler in Gran Bretagna regole più severe e devo dire di essere completamente d’accordo con quanto contenuto in un rapporto redatto da alcuni esperti indipendenti e commissionato dal ministero della Salute inglese. Pensate poi che sir Bruce Keogh, direttore medico dell’Nhs (il servizio sanitario inglese) è rimasto sorpreso nell’apprendendere che questi trattamenti molte volte non hanno alcun tipo di regolamentazione e questo nonostante che non siano affatto privi di effetti collaterali. A volte infatti possono avere delle conseguenze anche molto pericolose sulla salute dei pazienti; Keogh dice ad esempio che i filler impiegati per riempire le labbra non sono stati identificati come dispositivi medici. Sapete cosa significa? Che i pazienti non hanno alcun tipo di protezione.
Il ritocco estetico manda in crisi la coppia
Parliamo di chirurgia estetica perchè pare che una coppia su 3 entri in crisi proprio a causa del ritocchino; a dirlo Alberto Capone, chirurgo plastico e ricostruttivo che spiega
Sono in aumento le coppie che entrano in crisi dopo che uno dei due si è sottoposto a un ritocco estetico. I motivi possono essere diversi ma alla base c’è sempre l’insicurezza nel trovarsi di fronte al partner che, grazie anche a un piccolo intervento estetico, ha acquisito maggior sicurezza in se e più consapevolezza del proprio potere seduttivo. Spesso questa nuova veste viene interpretata come una volontà di lasciarsi alle spalle il passato, inteso anche come vita sentimentale
Tutti dal chirurgo plastico per colpa di Facebook
Tutti dal chirurgo plastico per colpa di Facebook: sembra essere proprio questo uno degli effetti dell’uso del social network più diffuso secondo quanto affermato da Giulio Basoccu, specialista in chirurgia plastica presso l’Ini, Istituto Neurotraumatologico Italiano. All’Adnkronos Basoccu sottolinea come stando ai dati della Società Americana di Chirurgia Plastica (Aaps) chi navighi sia ricorso in misura maggiore al bisturi del chirurgo per un ritocco al viso; aggiunge che questo incremento è dovuto anche al fatto che Facebook viene usato per i rapporti lavorativi. Insomma tutti sembra desiderino un volto giovane, senza rughe, quasi “senza tempo”.
Kate Middleton: tutte vogliono il suo naso
Tutte vogliono il naso come quello di Kate Middleton; già pare che i chirurghi della Gran Bretagna stiano ricevendo un boom di richieste da parte di ragazze e donne che desiderano un naso “aristocratico”, con la punta diritta proprio coe quello della Duchessa di Cambridge.
Insomma pare proprio che i nasi alla francese di gran moda fino a poco tempo fa non piacciano più. Cambiano le icone di stile cui ispirarsi ma anche le tecniche che sono sempre meno invasive e prevedono tempi di recupero più brevi, da 8 a 10 giorni al massimo.
Liposuzione: intervento più richiesto nel 2012
La liposuzione è l’intervento di chirurgia estetica più praticato nel 2012 in Italia mentre l’aumento del seno si “piazza” al quarto posto; a dirlo sono stati i risultati dei dati presentati nel corso del convegno “Chirurgia estetica: facciamo il punto” organizzato a Firenze il 2 e 3 marzo.
Il fatto che la mastoplastica non sia più fra gli interventi maggiormente richiesti è per via dello scandalo protesi Pip di cui più volte abbiamo parlato nel blog?
Può darsi ma bisogna anche dire che ben l’88% degli specialisti ha dichiarato di aver eseguito meno interventi rispetto all’anno precedente (già nel 2011 si era registrata una minor richiesta di interventi di chirurgia plastica).
Seno rifatto: pelle meno sensibile
Il seno è rifatto? La pelle è meno sensibile; questo almeno secondo i risultati di uno studio condotto dal chirurgo plastico Amin Kalaaji che ha esaminato quanto detto da quasi 100 donne sottoposte a intervento di mastoplastica additiva da circa 3 anni. E’ emerso che 3 donne su 10 hanno detto di essere scontente o addirittura molto insoddisfatte: secondo loro la pelle del seno dopo l’intervento sarebbe meno sensibile.
Le donne vogliono il sedere di Jennifer Lopez
Cambiano i tempi e i gusti sul lato B, le donne vogliono il sedere di Jennifer Lopez, scolpito ma non piccolo. Va di moda quello abbondante, quello che si vede, in buona sostanza. A dirlo sono i dati annuali dell’Associazione britannica dei chirurghi plastici, se una volta si ricorreva al bisturi, la tendenza degli ultimi tempi è quello di rimpolparlo e non più di ridurlo.
Cina: boom di interventi di chirurgia estetica fra giovanissimi
L’oriente si sta aprendo all’occidente, in Cina è boom di interventi di chirurgia estetica fra giovanissimi. Sempre più diffusa, soprattutto fra gli studenti che ai genitori non chiedono più l’ultima scoperta tecnologica, dal computer al telefonino di ultima generazione, niente abiti o accessori. I più quotati sono, appunto, gli interventi di chirurgia estetica.