Cos’è la riflessologia plantare?

Avete mai sentito parlare di riflessologia plantare? Si tratta di una disciplina orientale molto antica che parte dal massaggio al piede per curare gli organi. Notevoli sono i suoi benefici sullo stato di benessere generale del corpo, specialmente se si dedica alla riflessologia il giusto tempo, con costanza.

Stress e tensioni, combattile con lo shaolin

Avete mai sentito parlare di shaolin? E’ questa una disciplina orientale molto utilizzata perché tanti sono i suoi effetti benefci sull’organismo. Ed ecco che negli ultimi mesi questa tecnica è arrivata anche in Italia tanto da essere protagonista al prossimo Festival dell’Oriente, una manifestazione tutta dedicata a prodotti e tecniche di un mondo molto vasto e altrettanto attento al benessere in tutte le sue sfaccettature.

Medicina cinese: le regole della dieta

L’inverno sta per arrivare e il massimo sarebbe liberarsi dalle tossine, affrontarlo con le energie e la forma giusta. La medicina cinese ha dei consigli zen per chi vuole migliorare le proprie abitudini, soprattutto per chi è a dieta.

Prunella contro la pressione alta

Sono moltissimi gli italiani che soffrono di pressione alta. In soccorso a questo disturbo arriva anche la natura con una pianta chiamata prunella, e che può essere assunta in tisana o in capsule.

Si tratta di una pianta diffusa in tutta Europa e che ci arriva dalla millenaria esperienza della medicina tradizionale cinese.

Le erbe nella medicina cinese

I princìpi della fitoterapia cinese, ovvero dell’utilizzo di erbe o estratti di piante in uso medicale e nel senso più ampio di mantenimento del benessere, sono correlati ai cinque elementi

Greenpeace: prodotti medicina cinese con pesticidi tossici

Denuncia shock quella di Greenpeace che all’interno del rapporto “Erbe cinesi: elisir di salute o cocktail di pesticidi?” ha affermato che i prodotti a base di erbe che possiamo trovare anche in Italia e tipici della medicina tradizionale cinese conterrebbero concentrazioni particolarmente alte di residui di pesticidi, a volte aanche superiori ai Limiti Massimi di Residui (LMR).

Agopuntura nei casi di allergia

Parliamo di agopuntura perchè potrebbe essere efficace nei casi di allergia; questo almeno secondo i risultati di uno studio contenuto all’interno della rivista Annals of Internal Medicine che ha messo in luce come proprio l’agopuntura sia utile in presenza della rinite allergica stagionale.

L’agopuntura per combattere le rughe

La medicina cinese può rallentare l’invecchiamento, ecco quindi che l’agopuntura per combattere le rughe, può essere considerata la soluzione alternativa alle cure tradizionali, con effetti visibili anche sul tono della pelle. Se all’agopuntura si associa il massaggio Tuina, del quale abbiamo gia parlato, il ringiovanimento della pelle, è quasi garantito.

Micoterapia, i funghi per curare colesterolo e pressione alta

É un settore della medicina naturale che si chiama micoterapia, vale a dire l’utilizzo dei funghi per curare colesterolo e pressione alta, ma tanto altro ancora, come stress, glicemia alta. La medicina tradizionale cinese li impiega da millenni, sfruttando le proprietà benefiche per migliorare la salute e prevenire diversi disturbi.

L’agopuntura per curare la secchezza delle fauci

La secchezza delle fauci è un effetto collaterale dei trattamenti di radioterapia dopo un cancro, difficile da guarire. I risultati degli ultimi studi, però, dicono che l’agopuntura per curare la secchezza delle fauci potrebbere essere d’aiuto. Il termine scientifico per definirla è xerostomia, e può portare a situazioni drammatiche per chi ne soffre, poichè interferisce con masticazione, deglutizione corretta, a volte impedisce di parlare e dormire.

Il viso svela stato di salute e stile di vita

La saggezza degli antichi ci insegna molto, a curare malattie, a superare momenti di stress, ad affrontare la vita. In questo caso parliamo della Medicina Tradizionale Cinese che, assorbendo tutta la sapienza orientale, ha la prerogativa di conoscere molto a fondo il nostro corpo e riesce anche a valutare le nostre condizioni di salute e stile di vita che conduciamo solamente osservando attentamente il nostro volto e le condizioni della pelle.