Curare l’obesità con agopuntura e medicina cinese

L’obesità è un problema ormai molto diffuso, e non è solo italiano, in molti Paesi si sta pensando a soluzioni per scoraggiare l’alimentazione sbagliata, dalla supertassa sul cibo sbazzatura, al far pagare le spese mediche di tasca propria, alcune compagnie aeree hanno pensato di far pagare il biglietto aereo doppio, considerando che i grandi obesi occupano due posti.

Il massaggio Tuina per stati d’ansia e depressione

Il massaggio Tuina, da tui (spingere) e na (afferrare), è un’antica tecnica manuale cinese che comprende varie tipologie di massaggio e mobilizzazione articolare capaci di stimolare i canali energetici (meridiani) del corpo umano, regolare le forze Yin e Yang, prevenire e curare patologie dolorose, contratture, tensioni fisiche e psichiche.

Moxibustione, per curare il dolore cronico

L’uso del calore a scopo curativo o per alleviare il dolore è una pratica antica che la medicina cinese conosceva e applicava per stimolare i punti energetici dell’agopuntura, potenziandone gli effetti. La terapia Moxubustionesi chiama così perchè deriva dalla parola inglese “moxa” deriva dai termini giapponesi “moe” e “kusa” (trasposizione degli ideogrammi cinesi Jiu fa) che indicano il bruciare dell’erba legato a questo trattamento.

Agopuntura, come scegliere quella giusta

Si pensava che l’agopuntura fosse solo cinese, non è così, c’è anche quella coreana e giapponese. O rieinterpretata in chiave occidentale. Dedicata a tutto il corpo, o mirata ad una sola zona: orecchio, mano, addome, l’agopuntura, tra le tecniche di medicinale non convenzionale, è sicuramente una delle più conosciute e apprezzate, proposta, in via sperimentale, anche dalle Asl di alcune regioni. È stato stimato che tra il 3 e il 7 per cento degli italiani vi ricorre abitualmente. Ma districarsi in mezzo ad un’offerta sempre più ampia non è facile.

Agopuntura, la medicina cinese per malattie e malesseri

L’agopuntura è una pratica medica e, come tale, nel nostro paese può essere effettuata solo da medici iscritti all’Albo professionale. Si esegue con l’infissione di sottili aghi in determinate parti del corpo, allo scopo di ristabilire il corretto flusso di energia e ricostruire una situazione di equilibrio. Secondo la medicina cinese, infatti, sono proprio gli squilibri energetici la causa di malattie e malesseri. Dolori e distrubi sarebbero da imputare a un blocco dell’energia che scorre nel nostro corpo, dalla testa ai piedi, attraverso una serie di canali immaginari, detti meridiani. L’infissione di appositi aghi in punti specifici del corpo, differenti secondo lo squilibrio energetico da correggere, permette di sbloccare il flusso e ristabilire il passaggio di energia.