La chirurgia estetica applicata al seno è tra le più richieste. Per cambiargli forma, per ridurlo, per sollevarlo. E’ vero però che la maggior parte delle donne si avvicina alla chirurgia per aumentare il volume del seno. L’ abbondanza è infatti tornata di moda, a dispetto delle donne più androgine che della propria asciutta, elegante mascolinità hanno fatto negli scorsi anni un punto di forza e di fascino. Ma in questa nuova fase di prosperità i canoni di bellezza puntano a forme molto naturali (salvo qualche eccezione), a goccia, contro l’ ormai superata moda del seno a “palloncino”, troppo gonfi per risultare credibili. Tutti gli interventi sono eseguiti in anestesia generale o locale con sedazione.
Medicina Estetica
Il decalogo del corpo perfetto: le nuove tendenze della bellezza
Il sogno di sempre più persone è avere un corpo perfetto, per questo si sfiancano in attività fisica, curano molto l’ alimentazione e danno il via libera a chirurgia e medicina estetica. Una necessità ancora più impellente in questo periodo di caldo in cui i bicipiti, glutei e pancia piatta la fanno da padroni sia in città che in vacanza, i corpi sono in primo piano. Con il passare degli anni, però, i canoni della bellezza sono cambiati.
Il lifting soft per ringiovanire lo sguardo spopola a Nord Ovest
Lo sguardo è una delle più importanti armi di seduzione per le donne, uno sguardo intenso può colpire più di un bel paio di gambe, per questo è basilare mantenerlo fresco e giovane per non perderne l’ intensità con il passare degli anni, oggi si ricorre a dei semplici escamotage, uno di questi è il lifting soft che non implica lunghe convalescenze e cicatrici visibili, nell’ ultimo anno, spiega Francesco Bernardini, chirurgo oculoplastico, lo donne ne sono state conquistate.
I gel riempitivi per eliminare le rughe, alzare il seno e rassodare i glutei, l’ acido ialuronico dell’ ultimo momento
La medicina estetica oggi fa miracoli, gli interventi dell’ ultimo momento per eliminare i principali inestetismi a pochi giorni dalla prova bikini, si tratta di rimedi non chirurgici, che consentono di ottenere buoni risultati, anche se non permanenti, a prezzi più ridotti rispetto al bisturi. Le soluzioni più apprezzate sono quelle per rimodellare il corpo e per ringiovanire il viso. Proprio per il viso c’ è una novità in grado di migliorare ulteriormente i risultati: l’ utilizzo di microcannule al posto degli aghi utilizzati fino a ora.
Prendere troppo sole fa male, il laser frazionato contro i danni dell’ abbronzatura
Non è detto che l’ abbronzatura sia una nostra grande amica, finchè la pelle conserva una bella tonalità dorata, l’ effetto è piacevole, ma i problemi arrivano non appena l’ abbronzatura sbiadisce, facendo emergere tutti gli effetti collaterali causati dal sole, come invecchiamento precoce della pelle e piccole rughe, tutte danni che, prendendo le opportune precauzioni possono essere limitati, soprattutto evitando lunghe ore al sole nelle ore più calde, meglio proteggersi con un adeguato fattore di protezione.
Dopo il divorzio, il ritocchino solleva il morale delle donne, via libera a lifting, lipofilling e interventi al seno
In aumento le donne che vanno dal chirurgo estetico dopo la fine di un matrimonio: seno e lifting gli interventi più richiesti per riacquistare fascino e sicurezza in se stesse. Il divorzio ti fa bella ? Pare proprio così. Perché con la fine di una relazione la donna cerca una nuova vita e sempre più spesso lo fa partendo dal proprio aspetto fisico. Infatti piacersi è solo il primo passo per poter riacquistare fiducia in se stesse. E, davanti ad un aumento di matrimoni che arrivano al capolinea, aumentano anche le donne che cercano di piacersi un po’ di più, disposte a sottoporsi a qualche ritocchino.
La chirurgia plastica in calo negli Stati Uniti, in Italia cresce dell’ 1%
La crisi c’ è in tutto il mondo e si fa sentire, si può rinunciare alla chirurgia estetica ma non a sentirsi più giovani, se gli interventi di chirurgia plastica diminuiscono, crescono invece quelli di medicina estetica, tutto questo succede negli Stati Uniti. In Italia invece c’ è la controtendenza, mantenendo stabile il numero delle richieste in entrambe i settori e registrando un consistente aumento delle richieste per ritocchi mini-invasivi, soprattutto alle trentenni che preferiscono acido ialuronico e lipofilling, ossia a “riempimenti” effettuati utilizzando il proprio grasso corporeo.
I trattamenti dermatologici per eliminare la cellulite, dal lavaggio del grasso alla carbossiterapia
Ci sono vari modi per eliminare la cellulite, chirurgici, estetici, dermatologici, fermo restando un’ alimentazione equilibrata ed il movimento, che sia la semplice ginnastica a casa, in palestra o in centri fitness, essenziale è fare lunghe passeggiate o andare in bicicletta, va bene anche la casaling cyclette. Vediamo qualche trattamento dermatologico per eliminare la cellulite, i suggerimenti su chi può farli, quando e come farli ed i relativi costi.
Laser, radiofrequenza e ultrasuono per eliminare anche la cellulite più difficile in due mesi
Si avvicina l’ estate e molte donne cominciano a temere la “prova costume”. La nemica numero uno da sconfiggere è sempre lei, la cellulite, un inestetismo che interessa 8 donne su 10 tra i 16 e i 60 anni. Per risolvere il problema in modo radicale sono indispensabili la consulenza di un esperto e tecniche mirate: quest’anno c’ è a disposizione una nuova arma per risolvere anche i casi più difficili.
Medicina Estetica: con il lipofilling al seno si aumenta la taglia del seno e si snelliscono fianchi e glutei, la soluzione due in uno
Il lipofilling al seno è la soluzione “due in uno” per arrivare pronte all’ estate, il grasso di troppo non si elimina, ma si redistribuisce, così afferma il chirurgo bolognese Alessandro Gennai. Togliere i centimetri di troppo da fianchi, glutei e pancetta, magari per spostarli in zone dove essere più formose non guasta, come il dècollete. O magari utilizzare il grasso in eccesso per riempire le rughe del viso, per rendere più carnose le labbra o per arrotondare un po’ il fondoschiena.
Chirurgia Plastica: le soluzioni per dire addio alla pancia, gli interventi risolutivi per la pancia piatta
Le italiane hanno un rapporto difficile con la loro pancia: una donna su due si lamenta di non avere la pancia piatta, un fardello difficile da accettare, spesso conseguenza di una o più gravidanze, quando sudare, sgambettare, creme e massaggi non sortiscono nessun effetto, meglio rivolgersi ad un esperto chirurgo plastico o medico estetico, per risolvere il problema.
Sembra un’ esagerazione, ma la pancia, quando è troppo sporgente, voluminosa o flaccida, per una donna può diventare un vero e proprio complesso. Prima di ricorrere alla chirurgia, bisogna provarle proprio tutto, il primo consiglio è di seguire una dieta equilibrata, ricca di liquidi, carne magra, frutta e verdura, ma povera di grassi, e di abbinarvi un equilibrato ma costante esercizio fisico.
Addio a borse e occhiaie in mezz’ ora, senza bisturi, grazie ai filler di nuova generazione
Il “lifting della pausa pranzo” consente di ringiovanire tutto il viso per un anno
Sguardo stanco a causa di borse e occhiaie, ma troppa paura di affrontare il bisturi ? La soluzione sono i filler di ultima generazione che, se iniettati da mani esperte, possono cancellare le rughe di tutto il viso, donando un effetto lifting in mezz’ora, senza bisturi e anestesia.
Chirurgia estetica all’ estero: scegliere un low cost, i consigli per una scelta senza conseguenze
La chirurgia estetica low cost è il vero fenomeno emergente di questi anni: un mercato in piena espansione, destinato a realizzare fatturati importanti per tutto il 2010.
Dietro l’ offerta di un prezzo troppo basso, tuttavia, si nascondono spesso sorprese poco piacevoli, e la delusione è sempre in agguato.
Come orientarsi nel mare di proposte ?
Chirurgia estetica: il lipofilling per ringiovanire lo sguardo, stop alle tecniche invasive, adesso c’ è il lipoffiling
Addio interventi aggressivi a viso e occhi. Per ringiovanire lo sguardo la strada è soft e passa dal ripristino dei volumi. È quanto emerso alla 13esima edizione del congresso internazionale organizzato dal Sies (Società italiana di Medicina e chirurgia estetica), che si è svolto dal 26 al 28 febbraio a Bologna.
È definitivamente tramontata l’epoca delle blefaroplastiche aggressive che “scheletrizzavano” l’ occhio, svuotando eccessivamente le palpebre superiori e inferiori, rimuovendo pelle, muscolo e grasso, ottenendo come risultato un sguardo infossato, che invece è tipico dell’ età avanzata.