C’è sempre una gran discussione fra chi crede nella medicina tradizionale, più sicura o rassicurante, se meglio vogliamo dire, ma non tutti gli italiani sono d’accordo. Secondo gli ultimi dati diramati dall’Eurispes, sono circa 11 milioni, che corrisponde al 18 per cento della popolazione, gli italiani hanno scelto la medicina non convenzionale in particolare l’omeopatia, metodo terapeutico i cui principi teorici sono stati formulati dal medico tedesco Samuel Hahnemann verso la fine del XVII secolo.
Omeopatia
Menopausa: star bene con le cure dolci, l’omeopatia per i disturbi della menopausa
Vampate, insonnia, sbalzi d’umore e depressione, senso di affaticamento e secchezza vaginale. Sono i sintomi più frequenti della menopausa, capaci di peggiorare la qualità della vita nel 75% delle donne dopo i 50 anni. La medicina classica li cura con la terapia ormonale sostitutiva. Ma non tutte desiderano ricorrere per un lungo periodo a questi farmaci che possono avere anche effetti collaterali. L’alternativa per risolvere i problemi della menopausa è rivolgersi alla medicina dolce.
Con la primavera tornano le allergie, i rimedi naturali ed efficaci per curarle
Chi soffre di allergie non trova tregua nemmeno d’inverno: bastano pochi raggi di sole perché la diffusione di polline di nocciolo, ontano e pioppo raggiunga livelli altissimi. E chi vive in città corre rischi ancora maggiori in quanto le polveri sottili possono traghettare gli allergeni più in profondità fino a raggiungere i bronchioli. Prurito, starnuti, occhi che lacrimano e difficoltà respiratorie sono le manifestazioni più diffuse delle allergie e i dati indicano un incremento del numero di persone che soffrono di patologie allergiche con punte fino al 30% nei paesi più industrializzati, con fastidi crescenti man mano che si avvicina la primavera.
Il benessere di oro, incenso e mirra per combattere i malanni di stagione
Nei presepi non mancano mai, i sacri doni si rivelano degli ottimi alleati per combattere i malanni di stagione, dal mal di testa ai reumatismi.
Lo avresti mai detto? Oro, incenso e mirra, i doni dei Re Magi a Gesù Bambino, erano considerati all’epoca tra i più preziosi elisir di salute. E a ragione: gli studi confermano che contengono sostanze benefiche.
Il Banksia Robur, fiore australiano, per ridurre il senso di fame
Tra le abitudini alimentari più dannose per la linea c’ è quella di consumare maggiori quantità di cibo quando ci si sente stanchi o emotivamente provati. Capita soprattutto con i primi freddi, infatti, di ritrovarsi abbattuti e scarichi di energia in occasione di difficoltà lavorative, frustrazioni, problemi familiari, eventi dolorosi o disturbi fisici, e di avventarsi istintivamente sul cibo come per ripagare la fatica.
Apiterapia: il veleno che agisce contro dolori, infiammazioni e infezioni
Nell’ era delle iniezioni di botulino la medicina alternativa propone la punturina dell’ insetto più operosol l’ Apiterapia. I risultati sono ottimi, a partire dalla bellezza, ma anche contro i dolori, le infiammazioni e le infezioni più comuni. L’ ultima moda delle celebrities è farsi una maschera organica al veleno delle api, la usano al posto del botox. Dovessi essere tentata, il prodotto è in vendita su www.heavenskincare.com a 19,95 sterline.
I rimedi omeopatici per il benessere dei piedi
Sabbia, sole, scarpinate hanno ridotto i tuoi piedi un po’ male. Ma, appena rientrati in citta dopo le vacanze, puoi rimmetterli in sesto con le cure naturali, per molti problemi comuni, dai calli e duroni, alle fastidiose verruche, alla micosi, che si prende sulla battigia delle spiagge affollate, alle unghie incarnite, all’ eccessiva sudorazione. Tutto si può risolvere con l’ aiuto della natura: estratti di piante, essenze e rimedi omeopatici.
L’ omeopatia per combattere i sintomi di ogni malessere
Per ogni malessere, dalla febbre, al mal di testa, alla difesa immunitaria, ai sintomi di stanchezza, insomma, per tenere a bada i disturbi, si può chiedere una mano all’ omeopatia, che sicuramente, fra tutte le medicine cosiddette “alternative”, ha riscosso maggior successo. Ad esempio, contro la febbre medio alta, pesantezza degli arti, dolore dietro la nuca, insomma, quel che si dice sentirsi “uno straccio”, è utile il Gelsemium sempervirens, 5 granuli per 4 volte al giorno, alla diluizione 30 CH.
Mi è venuto un orzaiolo, sintomi, cura e rimedi naturali per il fastidioso foruncolo
Simile ad un piccolo foruncolo, l’ orzaiolo si manifesta come una zona arrossata e dolente, che in poco tempo aumenta di dimensione e si riempie di pus. Sono i sintomi di un’ infezione causata da batteri stafilococchi che colpiscono le ghiandole di Zeiss, collocate alle base delle ciglia. Il disturbo può essere molto fastidioso, al centro dell’ orzaiolo può comparire un puntino biancastro che di solito si rompe spontaneamente, con riduzione o scomparsa del dolore.
I rimedi naturali dell’ omeopatia per affrontare più dolcemente il bisturi
Abbiamo sempre paura quanto dobbiamo andare sotto i ferri, anche per una semplice estrazione dal dentista o della rimozione dell’ appendice.
I rimedi naturali come l’ omeopatia danno una valida mano. Ogni intervento comporta un trauma fisico ma anche emotivo, l’ omeopatia prima di entrare in sala operatoria allenta la tensione. Dopo, attenua i sintomi dolorosi e migliora il percorso postoperatorio.
Si chiama Bottlebrush il rimedio naturale per non ingrassare in vacanza
Dimagrire in vacanza non è così facile come sembra, farsi trascinare in simpatiche tavolate degli amici golosi è una tentazione troppo forte, aiutati con il Bottlebrush.
I buoni propositi di sfruttare le vacanze per mettersi finalmente a dieta e fare tanto movimento all’ aria aperta si scontrano spesso con la fatica di impegnarsi in un progetto di cambiamento, di staccarsi da abitudini alimentari vecchie e rassicuranti e di resistere alle inevitabili tentazione gastronomiche.
In viaggio, o in vacanza, ma anche in città, quando il caldo ti opprime, tendi a tirar tardi, le occasioni di riunirsi con gli amici fra aperitivi, stuzzichini, dolci e gelati, o anche la voglia di provare piatti esotici accompagnati da beveroni alcolini, il rischio di ingrassare in poco tempo e notevole.
Con Solidago si eliminano gli accumuli di tossine e la ritenzione idrica
Solidago disintossica, previene accumuli di scorie e di adipe, cellulite e grasso addominale, vediamo come utilizzarla per dimagrire. Sono numerosi i tipi di scorie alimentari che a luglio rischiano di aumentare il lavoro e favorendo il sovrappeso. In questo mese non mancano le tentazioni, gelati con grassi e additivi, bibite con zucchero e coloranti. Gli accumuli di tossine causano ritenzione idrica, cellulite e sovrappeso, la Solidago è una pianta diuretica, disintossicante e antinfiammatoria, i suoi principi attivi rigenerano gli organi addetti alla pulizia del corpo, permette all’ organismo di bruciare rapidamente calorie e grassi e ripulisce il sistema linfatico dalle scorie.
La mesoterapia omeopatica per eliminare la cellulite, le donne preferiscono i trattamenti “green”
Dopo aver passato l’ inverno coperte da pantaloni, gonne e calze, con l’ arrivo della bella stagione le gambe tornano protagoniste. È lotta aperta dunque agli inestetismi, in particolare a cellulite e vene varicose.
Le donne sanno che questi sono gli ultimi mesi utili per arrivare in forma ai mesi estivi ma, a differenza di qualche anno fa, non sono disposte a tutto pur di sfoggiare un bel paio di gambe.