Come curare la tosse con i rimedi omeopatici

 La tosse può essere considerata come un atto di difesa delle vie aeree che cercano di liberarsi da muco, polveri, corpi estranei e agenti irritanti in generale.

La tosse di per sé non rappresenta una patologia, bensì il sintomo di essa. Questa può essere grassa quando è produttiva, ad esempio con espettorazioni di muco, oppure secca, ovvero non produttiva.

Come curare la blefarite con i rimedi omeopatici

Dopo aver visto i rimedi per alcuni dei problemi agli occhi più diffusi come congiuntivite, orzaiolo e calazio, vediamo ora la blefarite.

La blefarite è un disturbo dell’occhio che in alcuni casi può interessare anche altre zone della cute. Più nello specifico si tratta di un’infiammazione che si localizza per lo più a livello angolare o ciliare della palpebra, ma come già detto può estendersi ad altre zone dell’occhio e della cute.

Come curare i disturbi agli occhi (orzaiolo e calazio) con i rimedi omeopatici

Gli occhi, organo molto delicato del nostro corpo, può essere soggetto a diversi disturbi. La maggior parte delle patologie che interessano l’occhio sono di tipo infiammatorio e possono avere diverse cause. Possono essere problemi comuni e banali ma possono anche esserci fenomeni resistenti e cronici che vanno trattati con interventi terapeutici mirati.

Come curare la gastrite con i rimedi omeopatici

 La gastrite è un disturbo rappresentato da un’infiammazione della mucosa gastrica, ovvero la parete interna dello stomaco. Questa può essere di tipo acuto o cronico.

La gastrite acuta può essere causata dall’utilizzo continuato di farmaci antidolorifici e antinfiammatori, ma anche dall’alcol, dal fumo, stress intensi, interventi chirurgici, infezioni batteriche o virali o semplicemente abusi alimentari. 

Come curare con i rimedi omeopatici (II)

Continua la nostra raccolta di idee e consigli su come curare i principali disturbi che affliggono la nostra salute con i rimedi omeopatici. Avevamo già raccolto una serie di rimedi che potete consultare a questo link, in cui ci sono le cure omeopatiche a mal di schiena, stitichezza, mal d’orecchio, caldo eccessivo, insicurezza, acne, insonnia, sindrome premestruale, ipertensione, eczema, cefalea e così via.

Come curare l’anemia con i rimedi omeopatici

 L’anemia è una patologia caratterizzata dalla diminuzione della quantità di emoglobina presente nel sangue o di ematocrito.

L’emoglobina è la proteina presente nei globuli rossi che ha il compito di trasportare l’ossigeno dai polmoni a tutte le cellule dei tessuti durante i processi vitali del nostro organismo. 

Come curare la sinusite con i rimedi omeopatici

La sinusite è un disturbo dovuto all’infiammazione dei seni paranasali. Questa infiammazione può essere causata da virus o batteri, per cui la mucosa si gonfia impedendo il drenaggio e le normali funzioni dei seni con conseguente accumulo di pus o secrezioni varie, provocando la classica cefalea da congestione nasale.

Come curare la cistite con i rimedi omeopatici

 Possibile curare un problema fastidioso come la cistite con l’omeopatia? La cistite è un processo infiammatorio che può essere di natura cronica o acuta, colpisce con maggiore frequenza le donne e da un punto di vista omeopatico esprime un evidente conflitto, un’incapacità di far fluire le cose in maniera naturale e spontanea, come ci fosse un blocco.

Come curare le vertigini con i rimedi omeopatici

 Un soggetto che soffre di vertigini prova una sensazione illusoria di rotazione o oscillazione del proprio corpo o di ciò che lo circonda.

Uno dei primi sintomi di questo disturbo è la mancanza di equilibrio, oppure nausea, sudorazione, mal di testa. Molte sono le patologie legate a questo sintomo: labirintite, traumi, emicrania, epilessia, patologie oculari, sindrome di Meniére, malattie cerebro-vascolari, disturbi della pressione, artrosi cervicale, disordini metabolici, anemie gravi e così via.

Come curare l’astenia (stanchezza) con i rimedi omeopatici

Viene definita astenia, dal greco astenos, ovvero “privo di forza”. Si tratta di uno stato di affaticamento o stanchezza che può colpire chiunque si senta debole e privo di energia.

Ci sono dei momenti,magari di forte stress, in cui questo stato arriva inesorabilmente, abbattendoci da tutti i punti di vista e le forze sembrano venire sempre meno.

Come curare la stomatite con i rimedi omeopatici

La stomatite è un’infiammazione della mucosa bocca che può essere anche molto dolorosa. Colpisce per lo più le labbra, l’interno delle guance, le gengive e la lingua.

Si tratta di organismi patogeni che accusano l’infiammazione, che attecchisce soprattutto in presenza di fattori irritativi, cattiva igiene orale o traumi alla bocca.

Come curare il mal di pancia con i rimedi omeopatici

 Il mal di pancia è uno dei disturbi più diffusi. Le cause del dolore possono essere davvero tante e le più svariate, i rimedi per curarlo possono essere altrettanto numerosi.

Ma oggi vogliamo proporvi i rimedi omeopatici per curare il mal di pancia. L’omeopatia è molto attenta al singolo paziente, senza contare naturalmente l’attenzione al rispetto dell’equilibrio naturale dell’organismo.