Autunno 2012, i rimedi omeopatici per lo stress da rientro

Si ricomincia la vita di tutti i giorni, l’autunno è alle porte e dobbiamo fare i conti con lo stress da rientro, i rimedi omeopatici ci aiuteranno a riprendere le normali attività con lo spirito giusto. Per molti il cambio di stagione è un momento difficile da superare, i primi disturbi sono il senso di spossatezza, l’inquietudie, l’insonnia ed il mal di testa. Ma lavoro o scuola che sia, vanno affrontati, quindi, non ci rimane che armarci di pazienza, o rassegnazione, dipende dai punti di vista, e ricominciare.

I rimedi naturali per la gastrite

Al cambio di stagione, i disturbi di stomaco si fanno sentire, i rimedi naturali per la gastrite potrebbero essere la soluzione ideale per lenire i bruciori all’altezza dello stomaco. Soprattutto al rientro dalle vacanze, è facile essere vittime di bruciori e strane sensazioni di vuoto.

Estate 2012, i rimedi omeopatici da portare in vacanza

Per molti italiani l’estate 2012 è partita fra molte difficoltà, complice il tempo quasi autunnale prima, e tropicale dopo, e la crisi che incombe sul capo come una spada di Damocle, le abitudini sono cambiate. Ormai lontani i tempi in cui si facevano anche due settimane abbondanti “in campagna”, si usava dire un tempo, oggi ci si deve accontentare di quelle mordi e fuggi. Deve quindi essere tutto perfetto ed evitare, come si può, qualsiasi inconveniente, anche piccoli imprevisti di salute. Ecco quindi per questa estate 2012 i rimedi omeopatici da portare in vacanza.

I rimedi omeopatici che aiutano chi fa sport

Questa è l’estate degli sportivi, non solo per le Olimpiadi di Londra o gli Europei di calcio in Ucraina, ma anche per tutti coloro che approfittano di questo periodo per fare attività sportiva. Per loro l’alleato che non ti aspetti è l’omeopatia, indicato in caso di traumi, ma anche per allenarsi al meglio. I medicinali omeopatici sono molto utili per prepararsi a fare sport, anche amatoriale, e per riprendersi dalle naturali conseguenze dello sforzo fisico.

Omeopatia: sempre più diffusa

L’omeopatia è sempre più diffusa e conosciuta: infatti, secondo i risultati di un’indagine condotta da DoxaPharma è emerso che nel 2011 un italiano su sei ha fatto ricorso proprio a questi medicinali complementari. Sempre da questa ricerca è emerso che l’omeopatia è conosciuta dall’82% degli italiani purtroppo però solo in maniera superficiale e che il 16% li ha usati nell’ultimo anno; pensate poi che il 2,5% della popolazione li usa una volta alla settimana. Inoltre, sebbene gli intervistati siano a conoscenza del fatto che i farmaci omeopatici sono privi di effetti collaterali gradirebbero avere maggiori informazioni. Prodotti omeopatici che forse a breve verranno riconosciuti come dei veri e propri farmaci e trattati quindi come tali; vale la pena ricordare che non hanno effetti collaterali e che possono essere usati anche in gravidanza. E’ utile parlare della distinzione tra fitoterapia (dove alcuni prodotti andranno assolutamente evitati in gravidanza) e omeopatia; nella prima vengono usati estratti di piante a dosaggi molto alti. Nell’omeopatia invece la sostanza utilizzata (che può essere di origine animale, vegetale o minerale) viene diluita ed utilizzata in dosi infinitesimali; inoltre nel caso della fitoterapia sono possibili reazioni allergiche e intolleranze eventualità molto rara se si parla di omeopatia.

Sali di Schussler per alleviare stress e perdere peso

In tutto sono 12, si chiamano Sali di Schussler e sono un vero e proprio toccasana rigorosamente naturali, simili all’omeopatia, tanto che si consigliano anche ad anziani e bambini. Ci vengono incontro per alleviare ansia, stress, sensazione di stanchezza e ci aiutano a perdere peso quando i chili si accumulano proprio per la troppa tensione.

Dolori articolari e muscolari, come curarli con i rimedi naturali

Alle ginocchia, alla cervicale, ma anche al gomito o alla spalla, i dolori articolari e muscolari si curano con i rimedi naturali, provocati da infiammazioni, sciatalgia, traumi, surmenage sportivo, colpi d’aria. Sono tanti i tipi di dolori e tante sono le cause ma due sole le esigenze; che il dolore passi presto e si possano riprendere serenamente le normali attività quotidiane. Vediamo quali sono e come usarli.

La stanchezza di primavera si cura con i rimedi omeopatici

La primavera porta con sé senso di stanchezza e cali di energia, ci si può aiutare con una buona dieta che toglie il senso di spossatezza e rivolgendosi ad un medico omeopatico, come sappiamo, questa medicina dolce si basa sul principio di similitudine, ogni disturbo viene curato con la sostanza che, in un individuo sano, provocherebbe i sintomi che si voglio curare.

Aifa: farmaci omeopatici riconosciuti come medicinali tradizionali

Potrebbe essere una svolta storica sul fronte dei farmaci omeopatici in Italia, ci sarà infatti a breve un riconoscimento ufficiale molto atteso con ansia sia da chi ne fa un uso regolare che dalle case farmaceutiche che li producono e commercializzano. La buona notizia è che saranno sottoposti alla valutazione dell’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco), esattamente come tutti gli altri farmaci tradizionali. Questo significa che, al pari dei medicinali, sarà riconosciuta la figura dello specialista omeopata che, a tutti gli effetti, è un medico.

Giornata Internazionale della medicina omeopatica 2012

Torna il 16 aprile l’iniziativa “Stiamo bene … naturalmente”, iniziativa promossa dall’Associazione Medica Italiana di Omotossicologia (AIOT) in occasione dei festeggiamenti per la Giornata Internazionale della Medicina Omeopatica. Negli ultimi anni la medicina omeopatica sta prendendo sempre più piede anche se sono ancora in pochi a conoscerla, o meglio, a crederci fino in fondo. I risultati sono però così evidenti, che un numero sempre maggiore di persone decide di non ricorrere più a metodi di cura violenti e sceglie questo tipo di medicina alternativa.

Le ricette delle tisane per digestione, stanchezza e insonnia

Le proprietà delle tisane sono conosciute da secoli, oggi, però, la ricerca scientifica ha evidenziato azioni sempre più specifiche, adesso conosciamo la capacità delle erbe per risolvere molti problemi, dai crampi addominali alla digestione, dai disturbi del sonno ad un valido aiuto per combattere la cellulite. La fitoterapia ci ha insegnato che l’infuso rilassante, per esempio, è efficace anche per combattere l’ipertensione; la tisana contro la stitichezza dà una marcia in più alle diete, perchè i suoi componenti si gonfiano nell’intestino trasmettendo un senso di sazietà. Ed ecco alcune ricette.

Come rassodare i glutei e dimagrire le cosce con i rimedi omeopatici

In questi giorni abbiamo visto come sgonfiare la parte bassa del corpo che, con l’arrivo della primavera tende a gonfiarsi, un programma di una giornata per ogni problema, da seguire per un mese che, se eguito con costanza, ti farà perdere chili preziosi. Abbiamo visto come sgonfiare gambe e caviglie, eliminare il grasso dai fianchi, sgonfiare la pancia, oggi ci occupiamo di cosce e glutei, in particolare della zona collocata subito sotto i fianchi.

La dieta di un giorno per sgonfiarsi con i rimedi omeopatici

Non è raro che i disturbi di appesantimento della parte bassa del corpo si presentino tutti insieme, ecco perchè sarebbe utile seguire tutto il programma che vi stiamo presentando in questi giorni. Con i rimedi omeopatici della dieta di un giorno, si può arrivare a sgonfiarsi in 24 ore, seguendo il programma completo per un mese, si possono anche perdere da 3 ai 5 chili. Abbiamo già parlato di come sgonfiare gambe e caviglie e come eliminare il grasso dai fianchi. Oggi parliamo di come sgonfiarsi per riattivare la circolazione, migliorare l’elasticità dei tessuti e ridurre la cellulite.