Rimedi naturali omeopatici contro i sintomi dell’ influenza: febbre, raffreddore, mal di gola

 L’ influenza è arrivata anche quest’ anno ma non c’è solo l’ Australiana: sono oltre 260 i virus parainfluenzali che scatenano infezioni respiratorie con sintomi che vanno dal banale raffreddore alla febbre con tosse, mal di gola e dolori alle ossa. Per attenuare i sintomi dell’ influenza, in farmacia ci sono molti medicinali da banco, ma si possono usare anche i rimedi naturali omeopatici composti (a base di estratti di piante e minerali) che agiscono non solo sui disturbi dell’ influenza ma stimolano anche le difese immunitarie. L’ omeopatia può essere un buon rimedio contro i sintomi dell’ influenza, sempre tenendo presente che se dopo un paio di giorni i disturbi peggiorano o dopo tre giorni non migliorano bisogna sentire il medico.
I RIMEDI OMEOPATICI CONTRO I SINTOMI DELL’ INFLUENZA
L’ OSCILLOCOCCIUM PER AUMENTARE LE DIFESE IMMUNITARIE

Diversi studi scientifici ora raccolti nel nuovo libro “Oscillococcium e influenza” (Edizioni Cortina) di Paolo Bellavite, docente di patologia generale all’ università di Verona, provano che l’ Oscillococcium è in grado di potenziare le difese immunitarie dell’ organismo contro i virus, attenaundo i disturbi influenzali e riducendone la durata. Il massimo dell’ efficacia si ottiene prendendo un tubo di Oscillococcium ai primi sintomi di influenza e un altro ogni 12 ore per quattro volte.
Se invece i disturbi dell’ influenza si sono già scatenati, per alleviarli ci sono prodotti omeopatici composti già pronti che contengono un mix dei rimedi omeopatici più efficaci; nella fase acuta dell’ influenza vanno presi anche ogni mezz’ ora, poi man mano che si sta meglio si passa a quattro-cinque volte al giorno fino a guarigione.

Le erbe officinali per depurare l’ organismo dopo le vacanze per il benessere e la bellezza

 La depurazione è un processo fisiologico molto importante che avviene costantemente all’ interno del nostro organismo e che ci permette di mantenere o di raggiungere uno stato di benessere generale. E’ proprio quando si depura che il nostro organismo elimina le tossine. Inquinamento ambientale, conservanti ed additivi alimentari, batteri e virus sono esempi di tossine che, se non eliminate, determinano alterazioni funzionali di vario genere. Per eliminare queste sostanze nocive, l’ organismo si serve di particolari strutture: gli organi emuntori (fegato, intestino, pelle, reni e sistema linfatico). Normalmente questo processo fisiologico è sufficiente ed efficiente, tuttavia in particolari situazioni o periodi dell’ anno può essere necessaria una opportuna stimolazione. Cambio di stagione, alimentazione scorretta o eccessiva, abuso d’ alcol o di farmaci, fumo e inquinamento, malattie batteriche e virali, vita sedentaria sono tutti esempi di situazioni in cui si assiste ad una maggiore produzione di tossine ed un sovraccarico di lavoro per gli organi emuntori.

Il Villaggio della Salute a Milano: area Fitness, Omeopatia, Integratori, Dietetica, Trattamenti Estetici

 Si chiama Villaggio della Salute il nuovo mega-spazio in zona Fiera a Milano (850 metri quadrati) che unisce in un’ unica sinergia tutto ciò che serve al benessere e alla salute:
– area farmaci
– omeopatia
– oli e spagiria
– area Enerzona (energetici, integratori, alimentazione e Dieta della Zona)
– minipalestra della Tecnogym con Personal Trainer
– cabina per estetica (trattamenti viso, corpo, estetica di base)
– telemedicina e test (pressione, cardio life, elettrocardiogramma online).

Inoltre corsi di make-up su appuntamento, convegni e seminari.

Rimedi naturali a base di Echinacea contro influenza e mal di gola

 Con il freddo dell’ nverno le malattie da raffreddamento sono in agguato: mal di gola, tosse, malessere generale, raffreddore e febbre. Ci sono però piante e rimedi naturali capaci di stimolare le difese immunitarie dell’ organismo. La più studiata e la più usata è l’ Echinacea dalle cui radici si ottengono molte preparazioni di tipo medicinale, tra cui l’ estratto secco. L’ azione principale dell’ Echinacea è quella immunostimolante: stimola l’ attività dei globuli bianchi che difendono il nostro organismo dalle aggressioni di batteri e virus.
L’ echinacea, se usata in modo adeguato, riduce la tendenza ad ammalarsi, migliora le capacità di guarigione, previene le malattie infettive delle prime vie respiratorie, combatte le vaginiti da candida ed ha in generale effetti antinfiammatori.
L’ echiancea è controindicata a chi soffre di allergia alle piante Composite, a cui l’ echinacea appartiene.
E’ sempre meglio consigliarsi con il proprio medico fitoterapeuta prima di assumerla durante la gravidanza, l’ allattamento o l’ età pediatrica.

Rimedi naturali contro mal di testa ed emicrania prolungata: l’ estratto di Partenio

 Per chi soffre di emicrania e mal di testa, la medicina naturale e l’ estratto di Partenio

Il Partenio è una pianta molto simile nell’ aspetto alla camomilla, conosciuta fin dai tempi antichi per la sua efficacia contro il mal di testa e i dolori mestruali.
Il Partenio serve infatti a combattere l’ emicrania e anche a prevenirla.
I principi attivi del Partenio (flavonoidi e sequiterpeni) hanno la capacità di rifurre le contrazioni della muscolatura liscia e di agire sui vasi sanguigni con effetti rilassanti e analgesici.
Il Partenio è utile per trattamenti relativamente prolungati e nel tempo funziona sempre meglio contro il mal di testa.
E’ però sconsigliato in gravidanza e nell’ allattamento.

Cura della calvizie con l’ agopuntura: cause della calvizie e trattamento con gli aghi cinesi

 L’ agopuntura e la medicina naturale per la cura e il trattamento della calvizie

Per la medicina cinese la calvizie ha due cause fondamentali: un “vuoto” nel rene legato a carenza di ferro o all’ uso di farmaci, oppure un “vuoto” nel sangue che può essere provocato da stress, carenza di oligoelementi, disturbi ormonali o debolezza post-partum (nelle donne).
In entrambi i casi, con l’ agopuntura si possono ottenere dei buoni risultati nella cura della calvizie, soprattutto se la cura con gli aghi è integrata da estratti di erbe cinesi da prendere per bocca e da frizionare sul cuoio capelluto come lozione, lo conferma Carlo di Stanislao, dermatologo e responsabile dell’ Ambulatorio di Agopuntura all’ Asl 4 de L’ Aquila.
Con l’ agopuntura si agisce non solo sul capo, ma in tutto il corpo per riequilibrare il flusso energetico nei punti dei meridiani di rene, vescica, milza e pancreas.
Le formule erboristiche cinesi da usare a seconda del tipo di calvizie sono Liu Wei Di Huang Wan o Angelica Chinensis, da associare a lozioni a base di angelica, peonia o zenzero (si comprano in farmacia).
I primi risultati arrivano nel giro di qualche settimana di sedute di agopuntura e applicazione di lozioni specifiche sulla cute.

Curare la cellulite con l’ agopuntura: la tecnica dell’ elettrolipolisi e i centri specializzati in Italia

 L’ inestetismo della cellulite e della pelle a buccia d’ arancia può essere trattato con l’ agopuntura e la tecnica dell’ elettrolipolisi

Secondo la medicina occidentale, alla base della cellulite c’è un problema circolatorio; secondo la medicina cinese la cellulite è causata da un blocco energetico a livello di fegato e vescica biliare, lo conferma il Dottor Lucio Sotte, medico agopuntore a Civitanova Marche.
Per combattere la cellulite con la medicina cinese e l’ agopuntura bisogna quindi stimolare i meridiani di fegato e vescica biliare riattivandone l’ energia.
Durante la seduta di agopuntura, oltre a trattare il lato interno della coscia (dove passa il meridiano del fegato) e il lato esterno della coscia (dove passa il meridiano della vescica biliare), l’ agopuntore esperto può inserire gli aghi anche in altri punti.
Infatti, per rendere in trattamento contro la cellulite più efficace si può associare l’ elettrolipolisi: sugli aghi vengono applicati elettrodi di carica opposta; la presenza di una leggera carica di corrente favorisce la rottura delle cellule di grasso e la fuoriuscita del liquido che verrà eliminato dall’ organismo. Dopo un ciclo di sedute di agopuntura si ha una consistente riduzione dell’ inestetismo della cellulite.

Tutti i benefici del tè e i consigli sulla preparazione dei diversi tipi di tè: verde, bianco, nero e semifermentato

 Tutti i benefici del tè e i consigli sulla preparazione dei diversi tipi di tè: verde, bianco, nero e semifermentato
I benefici effetti del tè sono noti fin dall’ antichità. Si racconta che lo scopritore del tè sia stato l’ imperatore Shen Nong, padre della medicina cinese, nel terzo millennio a. C.
Secondo altre leggende invece, il merito della scoperta del tè è attribuito al principe indiano Dharma.
Le diverse qualità e proprietà dell’ infuso del tè derivano dalle foglie della pianta stessa che, a seconda del tipo di lavorazione, essiccazione e fermentazione danno vita a quattro categorie principali di tè: tè bianco, tè verde, tè semifermentato, tè nero. Esiste anche il tè giallo ma è difficile da trovare.
Il tè, in origine venduto come medicamento, possiede moltissime proprietà benefiche per l’ organismo: allevia la fatica, stimola la lucidità mentale e svolge anche un’ azione diuretica, antisettica e antiossidante. PRIVO DI CALORIE (a patto che non si aggiunga nè latte nè zucchero) e privo di sodio, il tè è invece ricco di vitamina A, C, B2 e P (soprattutto il tè verde).

Rimedi naturali per la gastrointerite: potassio e argilla per mal di pancia e mal di stomaco dovuti a colpi di freddo

 Rimedi naturali per la gastrointerite: potassio e argilla per mal di pancia e mal di stomaco dovuti a colpi di freddo o cibo avariato

Un colpo di freddo o un cibo poco fresco possono provocare attacchi di gastrointerite.
Questo tipo di disturbo (molto comune quando ci si muove per lavoro o si viaggia, e nei cambi repentini di stagione) colpisce sia bambini sia adulti.
I classici sintomi della gastrointerite sono dolore forte alla bocca dello stomaco, bruciori intensi e intestino “tormentato” con diarrea. In pratica un attacco di mal di stomaco e mal di pancia insieme.
In caso di gastrointerite, prima di tutto è fondamentale integrare i liquidi persi: integratori di potassio per gli adulti, tè con limone e poco zucchero per i bambini.
Chi riesce a stare a digiuno per un giorno intero può provare a bere dell’ argilla in polvere: si scioglie un cucchiaio di argilla in polvere in un bicchiere di acqua e si lascia riposare per qualche minuto prima di ingerire. E il giorno seguente è bene mangiare solo carote, riso, mele.

BioSalus 2008 Festival del Biologico e del Benessere a Urbino (Pesaro) 3-4-5 Ottobre

 BioSalus 2008 Festival del Biologico e del Benessere a Urbino (Pesaro) 3-4-5 Ottobre
Torna nel Montefeltro l’ appuntamento che riunisce in un vero e proprio Festival, una fitta serie di eventi culturali, artistici e formativi dedicati al biologico, al naturale, al benessere.
Oltre 60 modi diversi di approfondire le tematiche legate, tra le tante altre, alla naturoterapia, alla iridologia, al biologico, alla corretta alimentazione, ai massaggi shiatsu.
Convegni e seminari, cultura e commercio, divulgazione popolare ed approfondimento specialistico.
Una città, quella ducale, che diventerà per tre giorni il palcoscenico per professionisti del settore, sugli specifici temi della alimentazione biologica, delle intolleranze alimentari, sul benessere associato all’ uso di metodiche che utilizzano la natura ed i suoi prodotti non artefatti.

Obiettivo Salute – Conferenze a ingresso gratuito 18-27 settembre 2008 a Varese, Ravenna, Cesena, Ancona, Ascoli Piceno

 Obiettivo Salute – Conferenze a ingresso gratuito 18-27 settembre 2008 a Varese, Ravenna, Cesena, Ancona, Ascoli Piceno

Un ciclo di incontri e conferenze aperti al pubblico con ingresso gratuito e dedicati alla cultura del benessere avrà luogo dal 18 al 27 Settembre 2008 a Varese, Ravenna, Cesena, Ancona, Ascoli Piceno.
Le tematiche affrontate sono racchiuse nel titolo stesso della serie di incontri: Obiettivo Salute – l’ importanza dell’ informazione per educare ad un corretto e sano stile di vita.

Condizione di armonico equilibrio funzionale, fisico e psichico, dell’ individuo dinamicamente integrato nel suo ambiente naturale e sociale. Questo è ciò che chiamiamo salute, un evento armonico che si costruisce giorno per giorno. Ma per creare questo corretto equilibrio, occorre, prima di tutto, essere informati ed acquisire quelle conoscenze basilari che servono ad adottare uno stile di vita sano.
E’ proprio questo l’ intento di Obiettivo Salute, il ciclo di convegni e conferenze (ad ingresso gratuito) organizzate, in diverse città italiane, dall’ Istituto di Medicina Naturale di Urbino: diffondere la cultura del benessere.

Queste le date degli appuntamenti di settembre di Obiettivo Salute: