Per i giovani che soffrono di disturbi alimentari oggi c’è una cura che deriva dall’ incontro tra medicina ufficiale e terapie non convenzionali (medicina naturale alternativa). Lo dimostra l’ esperienza di Palazzo Francischi, centro della Asl 2 Umbria di Todi (www.ausl2.umbria.it; tel 0758943302) che, con la struttura Giovanni Gioia di Chiaromonte in Basilicata, ospita a carico del servizio sanitario ragazze e ragazzi di tutta Italia con problemi di anoressia, bulimia e altri disturbi alimentari. Per chi soffre di disturbi alimentari, il corpo e il cibo sono ossessioni; la patologia ha origini complesse che non possono essere affrontate con gli psicofarmaci o, nel caso dell’ anoressia, con l’ alimentazione forzata. Anche una volta recuperato il peso si può ricadere nella malattia perché non ci si è liberati dal pensiero fisso. Le tecniche di cura integrata invece agiscono contemporaneamente sulla mente e sul corpo e sono poco aggressive. L’ agopuntura, ad esempio, è un metodo dolce con effetti scientificamente provati dimostrati contro le dipendenze: a Palazzo Francischi viene usato per controllare la fame compulsava nella bulimia e per combattere ansia e insonnia. Tra i farmaci viene data preferenza a quelli omeopatici che aiutano a riequilibrare il sistema ormonale. Anche i fiori di bach aiutano a guarire: aiutano i ragazzi a riconoscere le proprie emozioni e a identificare le sensazioni legate a fame e a sazietà. I due più efficaci usati al centro sono risultati Mustard e Wild Oat.
Medicina Naturale
Medicina naturale e sovrappeso: omotossicologia ed omeopatia per le intolleranze alimentari
Molte persone soffrono di intolleranze ad uno o più alimenti e il sovrappeso è uno degli effetti dell’ intolleranza alimentare. Come terapia al sovrappeso, l’ omotossicologia cerca l’elemento tossico che ha squilibrato il rapporto tra massa magra e massa grassa. Poi lo elimina nel modo più semplice: togliendolo dall’ alimentazione. L’ omotossicologia prevede 3-4 mesi di astensione dal cibo, o dai cibi, responsabili dell’ intolleranza alimentare e, in questo periodo, aiuta l’ organismo a ritrovare l’equilibrio con farmaci omeopatici privi di controindicazioni. La diagnosi dell’ intolleranza alimentare viene effettuata di solito con tre tipi di test: vega, elettro-agopuntura di Voll, moraterapia. Si individua l’ alimento che causa intolleranza e sovrappeso, che solitamente appartiene alla categoria del latte e derivati (in cima alla classifica dei cibi che provocano ipersensibilità), a quella del frumento e derivati (secondo in lista), del lievito, del maiale e derivati, delle solanacee (pomodori, peperoni, patate, melanzane), dei crostacei o dei molluschi e del pesce. Meno frequenti sono invece le intolleranze alimentari alle uova, ad alcuni tipi di frutta (soprattutto il kiwi) e all’ olio d’oliva. Diagnosticato l’ alimento o gli alimenti che provocano l’ intolleranza, lo si elimina (assieme a tutti gli altri cibi che lo contengono) dalla dieta per 3-4 mesi. In questo periodo di assumono i farmaci omeopatici prescritti dal medico. Poi si ritorna ad un’ alimentazione normale: dapprima si riporta il cibo in tavola una sola volta la settimana, poi ogni 4 giorni e poi 2 volte la settimana. In questo modo il corpo si sgonfia e la pancia si appiattisce per la ripresa della giusta funzionalità intestinale. Migliora anche lo stato dell’ epidermide, si acquista più energia e spariscono anche tanti piccoli disturbi che sono legati all’ intolleranza: difficoltà digestive, mal di testa, problemi di pelle. Curando l’ ipersensibilità ad uno o più alimenti, si arriva ad un dimagrimento spontaneo.
Agopuntura e dieta per ansia, stress, attacchi di fame
L’ agopuntura è una tecnica usata per curare i disturbi più vari (dolori, problemi muscolo-scheletrici, asma, depressione,ansia, emicrania). Se vengono abbinati una dieta ipocalorica e l’ agopuntura, gli aghi possono anche aiutare l’ organismo a perdere peso e a controllare disturbi come ansia, stress, attacchi di fame, che favoriscono l’ aumento di peso. Nella maggior parte dei casi il sovrappeso è dovuto a un’ alimentazione eccessiva o scorretta. La terapia con l’ agopuntura non è dolorosa, gli aghi utilizzati nella pratica dell’ agopuntura sono sottilissimi. Oggi è pratica comune usare aghi sterili monouso che possono avere diametro e lunghezza diversi a seconda del loro utilizzo e delle zone da trattare. Agopuntura e dieta possono essere una associazione vincente per perdere peso. Bisogna ricordare, però, che non sono gli aghi da soli a favorire il dimagrimento, ma è l’ associazione tra dieta corretta e agopuntura che aiuta a rimettersi in forma. L’ agopuntura può svolgere, infatti, un’importante funzione di sostegno, aiutando la persona a seguire serenamente una dieta ipocalorica. L’ agopuntura è efficace soprattutto nei casi in cui i chili di troppo dipendono da attacchi di fame nervosa, legati allo stress. Chi sceglie questo tipo di trattamento deve quindi sottoporsi alle sedute di agopuntura e seguire una dieta messa a punto dal medico agopuntore a seconda del tipo di problema da affrontare.
Salus: salone della salute e del benessere, Padova 14-16 marzo 2008
Salute e benessere sono oggi tra i settori più richiesti e in crescita. Nelle giornate del 14, 15 e 16 marzo 2008, a Padova, Salus (salone della salute e del benessere) proporrà tre eventi insieme in un unico format espositivo come risposta alla sempre maggiore richiesta globale di benessere psicofisico. Nell’ Area Salus verranno allestite zone dedicate al settore naturale (salute naturale, vivere sano e nutrizione salutistica), al wellness e al turismo del benessere. Nell’ Area Herbora ci saranno spazi dedicati all’erboristeria, alla medicina naturale e olistica, ai prodotti fito-farmaceutici, a cosmetici e dietetici, agli integratori alimentari. Per finire, nell’ Area Pianeta Salus (la fiera virtuale) ci sarà una piattaforma virtuale del benessere composta da televisore e digitale terrestre, web, sky e cellulare. Un progetto in grado di proporre al consumatore finale una vasta panoramica su prodotti e servizi mirati al raggiungimento e al mantenimento della propria salute. La novità per gli espositori: attraverso la piattaforma multimediale di nuova generazione che comprende la televisione satellitare Sky 930, terrestre, web con e-commerce e cellulare wap, Salus Herbora offre inoltre agli espositori l’opportunità di essere visibili e attivi all’interno del panorama della salute e del benessere tutto l’anno. Tutte le attività promosse e le novità degli espositori verranno documentate dalla televisione. Con Pianeta Salus, saranno realizzate delle trasmissioni speciali sulla fiera, sugli espositori e sui loro prodotti, per portare Salus e Herbora anche nelle case di quanti non hanno avuto la possibilità di visitare la fiera in prima persona.
Naturalexpo: fiera del benessere al naturale, Forlì dal 29 febbraio al 2 marzo 2008
La voglia di benessere aumenta e diventa un vero e proprio stile di vita per un numero crescente di persone. Naturalexpo, alla sua seconda edizione, è l’evento dedicato ai prodotti, alle terapie e alla cultura del benessere al naturale organizzato dalla Fiera di Forlì per tutti gli amanti del vivere naturale. Saranno presentate tutte le novità che il mercato offre in materia di prodotti, terapie e cultura della salute e del benessere naturale in un evento culturale ed informativo. Una filosofia di vita che abbraccia tutti i settori. A Naturalexpo l’attenzione crescente ad un approccio olistico alla salute e al benessere passa attraverso l’utilizzo di prodotti e terapie naturali, studiati per creare armonia tra corpo, mente e spirito. Medicina alternativa ed olistica, terapie naturali, apparecchiature e tecnologie specializzate, alimenti naturali e biologici, centri estetici, centri meditazione, bioedilizia, sono solo alcuni dei settori presenti a Naturalexpo, manifestazione che abbraccia tutti gli aspetti della ricerca del benessere e del vivere al naturale. Non mancheranno convegni e spettacoli con un giro di danze tra cui: capoeira, danze africane e danza del ventre. SETTORI:
MEDICINA: medicina tradizionale, complementare, alternativa e olistica; terapie naturali, medicina cinese, agopuntura, riflessologia plantare; iridologia, cromoterapia, gemmoterapia, naturopatia; erboristeria e fitoterapia; erbe e piante officinali, oli essenziali; tecniche di massaggio, fisioterapia e riabilitazione; nuove tecnologie; aziende farmaceutiche e sanitarie
NUTRIZIONE: alimenti naturali e biologici, integratori, apicoltura; succhi, acque minerali, bevande, alimenti per particolari patologie, alimenti per l’infanzia e lo sport, aziende agricole
Curarsi con l’ omotossicologia
L’ omotossicologia, fondata da H.H. Reckeweg, studia il comportamento e l’eliminazione delle tossine che danneggiano l’organismo umano, le cosiddette omotossine. L’ omotossicologia è considerata l’evoluzione dell’ omopatia, è figlia della cultura medica degli anni ’30 ’40 ’50; gli anni in cui biochimica e immunologia assumevano il ruolo di protagoniste della medicina contemporanea. In Italia l’ omotossicologia arriva nei primissimi anni ’80; per la prima volta i medici italiani vengono in contatto con una serie di prodotti omeopatici innovativi. L’etimologia del termine omotossicologia, o omeopatia antiomotossica, significa: studio degli effetti delle tossine sull’uomo e relativo trattamento omeopatico. Il medico omotossicologo utilizza tanto le acquisizioni della medicina omeopatica quanto quelle della medicina convenzionale. Per l’ omotossicologia la malattia è espressione della lotta fisiologica dell’organismo che tende ad eliminare le omotossine (o stressors) che hanno superato la soglia di allarme. Reckeweg stesso affermò che “le malattie sono l’espressione della lotta che l’organismo compie contro le tossine, per neutralizzarle ed espellerle e per compensare i danni provocati da esse”. La malattia è infatti causata dal nostro sistema immunitario che si mette in moto per combattere ed espellere i veleni che inquinano i nostri tessuti. Nel momento in cui l’organismo si trova con un eccesso di tossine (alimentazione errata, intolleranze, assunzione medicinali, stress, ambiente) si attiva per la loro espulsione: tramite la pelle (eczema, herpes, eccessiva sudorazione), tramite il sistema respiratorio (rinite, sinusite), tramite l’apparato gastro-digerente (febbre, diarrea), tramite reni-fegato (cistite, calcoli, cirrosi). A volte il sistema immunitario riesce a neutralizzare e successivamente ad eliminare l’ omotossina, per esempio attraverso il sudore, la respirazione, il catarro, l’urina e così via. Se la tossina riesce invece a “sopravvivere”, dà origine alla malattia vera e propria: febbre, dolori, tosse sono appunto i tentativi naturali messi in atto dall’organismo per liberarsi dall’intossicazione.
L’ agopuntura aiuta la fecondazione assistita
L’ agopuntura non è la prima scelta ma, di fronte ai casi di infertilità, oltre alle tecniche di fecondazione assistita, anche la medicina non convenzionale va considerata. Non mancano infatti, come sottolinea una ricerca statunitense, specialisti della fecondazione assistita che indirizzano, come supporto, all’ agopuntura. Le donne che si sottopongono all’ agopuntura hanno più possibilità di portare a termine con successo una gravidanza tramite la fecondazione assistita: lo sostiene un nuovo studio pubblicato dal British Medical Journal e condotto da un’equipe di esperti guidata da della Scuola di medicina dell’Università americana del Maryland. Molte donne che si recano in un centro di agopuntura sono indirizzate da specialisti della medicina riproduttiva tradizionale. Si tratta di donne, per esempio, che hanno fallito uno o più tentativi di fecondazione assistita, i cui medici sono alla ricerca di trattamenti che supportino i tentativi da loro effettuati. Il 65% di probabilità in più di rimanere incinta: sono notevoli i benefici dell’ agopuntura per le donne in cerca di un figlio tramite la fecondazione assistita, un 65 per cento in più di possibilità di rimanere incinta e un aumento del 91 per cento di chance di partorire un neonato vivo.
Biolifting anti rughe: omeopatia e medicina estetica per viso, collo e decoltè
Il biolifting per il trattamento delle rughe si basa sull’interazione tra medicina naturale (omeopatia) e medicina estetica biologica. Uno dei preparati più efficaci per il biolifting è il collagene omeopatico. Il Biolifting non è un trattamento riempitivo, come i filler (iniezioni) a base di acido ialuronico, tuttavia raggiunge notevoli risultati ottenendo un effetto di ringiovanimento del viso, un rassodamento dei tessuti e una distensione delle rughe. Concepito come un sistema di elettrostimolazione molto delicata del viso, il biolifting ” tira ” le rughe in modo naturale: in sostanza, ad una tensione del volto si contrappone una piacevole distensione, ad una disidratazione una idratazione, a cellule con scarsa attività biologica nuovi stimoli e nutrimento. Il principio biologico su cui si basa il biolifting è quello dei campi magnetici ad alta frequenza, che applicati alla pelle del viso ne stimolano il tono muscolare e la sintesi del collagene, intervengono nel limitare la produzione di radicali liberi (determinanti nel processo di invecchiamento del viso). É importante non aspettarsi la scomparsa delle singole rughe, ma un netto miglioramento di tutto il viso. Uno dei principali vantaggi offerti dal collagene omeopatico è che può essere iniettato sia sul collo che sul decoltè con il risultato di migliorare la tonicità è la compattezza della cute anche in queste zone. Il biolifting del viso e del collo può essere eseguito sia come terapia che come prevenzione delle rughe, perchè è più efficace delle molte e costose creme oggi utilizzate.
Centri benessere e pratiche bionaturali: a Bologna approvata la legge regionale
Bologna – L’Assemblea Legislativa Regionale ha approvato, il 12 febbraio, una legge che riconosce e regolamenta l’esercizio delle pratiche bionaturali e delle attività dei centri benessere: settore che attendeva da tempo una simile risoluzione, considerando questo passaggio alla base del proprio consolidamento e sviluppo. “Nell’ultimo decennio – ha detto Daniela Guerra, presidente del gruppo consiliare dei verdi, che ha firmato il testo e ne è stata relatrice in aula – si sono affermate e diffuse numerose discipline mirate al benessere, alla difesa della salute, alla prevenzione di stati patologici e, più in generale, ad una migliore qualità della vita. Alcune di queste si sono già affermate nel sociale e sul mercato e, se utilizzate da operatori preparati, hanno dimostrato notevoli capacità di produrre consistenti benefici. E’ quindi evidente l’importanza di una legge che regolamenti il settore, consentendo di garantire agli utenti, la qualità del servizio e la serietà e l’adeguatezza degli operatori”. La proposta di legge ha il fine di regolamentare le discipline, chiamate nel testo bionaturali, che non appartengono all’area sanitaria, e che si fondano su alcuni criteri guida: approccio complessivo alla persona e alla sua condizione; miglioramento della qualità della vita; educazione a stili di vita salubri e rispettosi dell’ambiente. In base al testo approvato, le pratiche e le attività bionaturali potranno essere erogate, da soggetti in possesso di adeguata preparazione professionale, in: centri benessere, centri fitness ed estetici; palestre; strutture termali e balneari o anche in strutture singole.
Omeopatia
L’ Omeopatia è un sistema clinico farmaceutico che utilizza microdosi di sostanze derivate da vegetali, minerali o animali per stimolare la risposta di guarigione naturale.
Secondo questo principio una malattia può essere curata somministrando al paziente una microdose di una sostanza che nell’uomo sano e a dosi massive provoca sintomi simili a quelli della malattia. In altre parole, mentre nella medicina classica il farmaco (dal greco veleno) è un diretto antagonista teso a contrastare la situazione patologica distruggendo l’agente che l’ha provocata, l’ omeopatia segue la via indiretta inoculando una sostanza che ad alte dosi potrebbe essere nociva ma che a dosi infinitesimali provoca da parte dello stesso organismo una reazione di difesa.
L’omeopatia ripete, secondo canoni propri, il principio della vaccinazione.
Agopuntura e Medicina Ufficiale
L’ Agopuntura è una terapia che deriva dall’antica Medicina Cinese.
Oggi l’ Agopuntura viene sempre più studiata e interpretata non solo secondo i canoni tradizionali ma anche secondo le conoscenze scientifiche della Medicina Ufficiale.
Il riconoscimento da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ha risolto le perplessità del mondo medico ed oggi, anche in Italia, l’ agopuntura viene insegnata nelle Università e praticata anche nelle strutture pubbliche ospedaliere.