È una questione squisitamente lavorativa ma riguarda il benessere di tante persone. Avere un capo in grado di galvanizzare la folla, secondo un recente studio scientifico, può far male ai lavoratori prima che al business dell’azienda.
Notizie e curiosità
I cambiamenti climatici influiscono molto sulla salute
I cambiamenti climatici hanno un effetto devastante sulla salute, anche quando sembrano impercettibili. Un regalo del cambiamento climatico è certamente l’allergia ma non basta. Ecco allora l’allarme lanciato dai medici americani.
Vaccini: quelli alle donne in gravidanza proteggono i bambini
I vaccini sollevano sempre tante polemiche: sono sicuri? Sono collegati all’autismo? In questo caso parliamo di quesiti emersi negli ultimi anni in relazione ai vaccini per bambini. Parliamo invece dei vaccini degli adulti. Una recente ricerca dimostra che quelli per le donne in gravidanza proteggono anche il bambino.
Malattie renali, si possono curare con il bicarbonato di sodio
Il bicarbonato di sodio è utile in molti momenti della vita quotidiana, compreso il momento in cui si fanno i conti con alcune piccole patologie legate ad esempio ai reni. Le malattie renali, infatti, possono essere alleviate da questo elemento.
Meno rischio tumori e una vita più lunga con un caffé al giorno
Un caffé al giorno, leva un sacco di cose di torno, altro che mela e dottori. Secondo alcune recenti ricerche, bere una tazzina di questa bevanda ogni giorno contribuisce ad allontanare il rischio di tumori e allungare contestualmente la speranza di vita.
Mettere il mal di schiena KO in 5 mosse (ma a noi ne piacciono 2)
Avete problemi di mal di schiena? Non sono questi i giorni migliori dell’anno. Una ricerca infatti rivela che il cambio di orario potrebbe peggiorare la postura, oltre a portare i soliti problemi a chi soffre già di disturbi del sonno. Per quanto riguarda il mal di schiena, però, ci sono delle soluzioni.
Relazione al Parlamento su alcol e problemi alcol correlati
La droga è sicuramente una piaga sociale ma anche l’alcol crea non pochi problemi. Lo spiega una relazione del Parlamento che ha preso in esame queste dipendenze e poi anche i problemi legati all’alcol.
Una mozione e un ddl per utero in affitto reato universale
Offrire il proprio utero in affitto deve essere considerato un reato universale. Queste le considerazioni del nostro ministro della Salute che si è fatto promotore di una mozione e di un ddl che vanno in direzione della sua dichiarazione.
Sei vedovi su dieci sentono e vedono il partner morto
I vedovi sentono nella maggior parte dei casi, la presenza del partner morto. Lo rivela una ricerca che parla del 60% dei casi in cui si riproduce questa situazione.
Incubo cefalea a grappolo in primavera
La primavera non è soltanto la stagione delle allergie ma è anche la stagione dei mal di testa. Sembra che la medicina si stia muovendo per far fronte alla cefalea a grappolo tipicamente primaverile. Vediamo i termini della questione.
Dubbi sulla figlia di Ilary e Totti, l’emozione gli ha fatto uno scherzo
Ilary Blasi e Francesco Totti hanno avuto il terzo figlio, una bambina che li ha emozionati al punto che hanno perso un dettaglio: il sesso del neonato. A parlare è il ginecologo e tutto diventa l’ennesima situazione da trasformare in barzelletta.
Sospeso lo sciopero dei medici del 17 e 18 marzo
Ci doveva essere uno sciopero del personale medico che avrebbe avuto grosse ripercussioni sui pazienti. Per il momento sembra si sia tornati ad una situazione di tregua e lo sciopero è stato sospeso ma non revocato. Le rappresentanze sindacali ci tengono a che sia specificato questo.
Le onde cerebrali dicono che strumento si suona
Secondo una recente indagine curata dagli scienziati dell’università di Milano-Bicocca su 20 persone, sembra che la musica sia in grado di plasmare i neuroni al punto che le onde cerebrali sono in grado di far capire agli osservatori se la persona suona uno strumento e quale.
Una legge contro lo spreco del cibo, la richiesta della Caritas
Si sprecano troppi alimenti, è arrivato il momento di andare incontro alle richieste della Caritas e fare una legge che impedisca di sperperare il cibo. Una richiesta motivata anche dal fatto che sempre meno persone conoscono le ricette antispreco.