Tumori, dal tallone d’Achille alla responsabilità dello stress

I tumori sono una patologia importante e purtroppo all’ordine del giorno. Si parla di loro come di mali incurabili ma la ricerca fa progressi in questo senso e non è detto che sarà sempre così. Anzi, pare che sia stato trovato il tallone d’Achille del cancro esattamente com’è stato confermato l’impatto negativo dello stress sulla malattia. 

Benessere nelle aziende, consigli utili ai manager

Sta per essere assegnato il premio legato alle aziende che maggiormente sono state in grado di promuovere il benessere aziendale. Sta per essere pubblicata la classifica delle “aziende in cui si lavora meglio” e si torna per questo a parlare del welfare in azienda. 

Record di batteri alla metro di New York

L’importanza di lavarsi le mani è spesso sottovalutata invece, come rivelano numerose ricerche è da lì che parte la trasmissione di virus e batteri. E non bisogna mai abbassare la guardia nella vita quotidiana, soprattutto se si abita a New York e se si prende la metro di questa città.

Denunciati perché imponevano dieta vegana alla figlia neonata

L’obiettivo dei medici pediatri è quello di fare sì che i bambini crescano nel modo corretto, seguendo una curva di crescita indispensabile per l’incedere armonico dei bambini. E se il bambino non cresce? Bisogna approfondire da cosa dipende questa assenza di sviluppo. In questo caso di cronaca si getta una luce nuova sulla dieta vegana. 

Contagiato da un virus nato in laboratorio

Una situazione del tutto nuova: una persona ha scoperto di essere sieropositiva al momento della donazione del sangue, ma il virus non è umano. Ha manipolato in modo poco sicuro del materiale genetico molto pericoloso. Il racconto sconvolgente di questa esperienza. 

Il pipistrello vampiro che uccide e terrorizza il Perù

Di tanto in tanto vengono fuori dei nuovi animali molto aggressivi che causano la morte improvvisa di tante persone. Se ne parla come di una piaga anche se poi spesso è tutto localizzato. L’allarme arriva comunque perché “chissà se ci sarà anche da noi”. È il caso del pipistrello vampiro peruviano.