Non mangiare pane, biscotti, pizza, pasta, può essere un problema. Derivante da numerose cause. Certo, ci sono dei prodotti che possono sopperire a queste mancanze, fatti con diversi tipi di farina. Ma l’intolleranza al grano rappresenta un piccolo ostacolo e superarlo è difficile. Ci sono alcuni consigli che però fanno addirittura vivere bene questo ‘periodo’ della vita.
Notizie e curiosità
Come correggere le orecchie a sventola?
Sono tanti coloro i quali credono di avere un ‘problema’, che in realtà un problema non è: le orecchie a sventola. Eppure, coloro i quali desiderano correggerle e avere orecchie un pò più…’normali’ escogitano mille pensieri. Vi è però un metodo: l’octoplastica.
Farmaci inefficaci a contatto coi riscaldamenti
Di questi tempi bisogna fare attenzione al calore, anche se sembra un paradosso. Ma quando i riscaldamenti vanno a contatto con i farmaci (e viceversa) questi ultimi diventano meno efficaci. Ecco i perché.
La pillola del giorno dopo non aiuta le donne che pesano più di 80 kg
C’è da cambiare i famosi ‘bugiardini’ per quanto concerne i vantaggi e gli svantaggi delle pillole anticoncezionali. Ciò è dato da alcuni ‘contro’ connessi strettamente alla pillola in questione. In altri termini, la pillola del giorno appare praticamente inefficace nelle donne che oltrepassano gli 80 chilogrammi di peso corporeo e vanifica la sua efficacia già nelle donne che pesano 75 kg.
I farmaci ‘frizzanti’ che fanno male al cuore
Vengono chiamati in gergo ‘farmaci frizzanti. Il loro compito è rilasciare un effetto pressoché istantaneo alleviando alcuni dolori quotidiani dovuti a numerose cause.
Tumori al pancreas: col fumo il rischio aumenta del 70%
Il fumo delle sigarette, come tutti sanno, è pericoloso a tutti i livelli. Non fumare, dunque, appare sempre di più come una sorta di dovere nei confronti di noi stessi per salvaguardare la nostra salute. Negli ultimi tempi, a perorare la causa di pericoli di morti per i fumatori, arriva un’altra conferma: le sigarette aumentano del settanta per cento la possibilità di ammalarsi di un tumore fatale come quello al pancreas. In altri termini, fumo e pancreas non sono per nulla compatibili.
Il cuore si aiuta con un sano stile di vita
Come si fa a restare in salute, provando a fare sport anche nei mesi invernali? Una domanda, questa, che si fanno soprattutto coloro i quali non riescono a fare palestra per motivi economici (o per motivi di tempo). Ecco, dunque, come trovare risposte nella medicina:
Fare sport anche in età avanzata è un ottimo aiuto contro depressione e alzheimer

L’invecchiamento delle cellule dipende dalla depressione
Le cellule hanno una mansione precisa: proteggere il materiale genetico dallo scorrere del tempo, ma sono sovraesposte particolarmente agli accadimenti della vita. Così, le cellule possono essere compromesse, con gravi conseguenze per ciò che concerne la salute. Ad esempio, la parte finale dei cromosomi, ovvero i telomeri, può essere influenzata dalla depressione. Lo rivela uno studio condotto da un team di ricercatori coordinati da Josine Verhoeven, professore della Vrije Universiteit di Amsterdam.
Il gruppo ha infatti rivelato che in chi soffre o ha sofferto in passato di depressione la lunghezza dei telomeri è ridotta, un fenomeno indipendente da altri fattori di rischio e che potrebbe essere un incentivo al fine di spiegare l’aumento dell’incidenza di patologie connesse all’invecchiamento.
L’olio d’oliva previene il cancro al colon
Tra le numerose terapie sperimentate per prevenire o curare il cancro al colon ve ne è una che concerne una molecola che si trova all’interno dell’olio extravergine d’oliva Toscano Igp, il diidrossifenil etanolo (Dpe). A scoprire le potenzialità di questo polifenolo sono le analisi coordinate dai ricercatori dell’Università di Siena da Marina Ziche, Sandra Donnini ed Erika Terzuoli. I due dottori hanno esposto in occasione di un convegno gli esiti delle loro analisi.
L’importanza della vitamina C
Perché la vitamina C è importante? Perché viene trascurata in inverno? E’ opportuno rispondere a questi due quesiti. La vitamina C si configura come una sorta di scudo che protegge dai malanni di stagione. Malgrado ciò, nonostante sia noto che aiuta l’organismo a combattere i microrganismi che provocano raffreddori e influenze, in inverno si consumano meno alimenti che la contengono.
Gli effetti protettivi della rapa sottaceto giapponese sull’influenza
Sapevate che la rapa sottaceto giapponese può avere effetti benefici per quanto concerne l’influenza? Molto probabilmente, questo è uno di quei rimedi da tenere in altissima considerazione nei momenti in cui una bruttissima febbre viene a farci visita. Entriamo nel dettaglio, valutando la questione con ordine in maniera tale da essere in grado di capire di cosa si parla.
Un videogioco per combattere la sclerosi multipla
C’è un videogioco, meglio conosciuto con il nome di ‘Brain Training‘, che può essere d’ausilio ai pazienti aventi sclerosi multipla per limitare il deterioramento cognitivo causato dalla malattia. Lo ha dimostrato uno studio presentato da Laura De Giglio del Centro Sclerosi Multipla A.O. Sant’Andrea, Università La Sapienza di Roma nel corso del congresso della Società italiana di Neurologia in corso a Milano.
Combattere l’alzheimer facendo sentire utili i pazienti
Uno dei clichet più facili da confutare ma nel contempo più in auge, ogni qual volta si discute di alzheimer concerne l’assunto di far sentire i pazienti che soffrono di questa malattia come soggetti problematici, pesanti, stressanti. Una idea, questa, che spesso proviene dall’incapacità di canalizzare correttamente le loro attenzioni.