L’importanza dell’olio d’oliva e dei carboidrati contro il diabete

Una particolare caratteristica della dieta mediterranea, che può essere anche una possibile spiegazione del suo effetto protettivo, è l’olio extravergine di oliva. Esso è ricco di grassi monoinsaturi e povero di grassi saturi. Inoltre una menzione particolare va fatta ai carboidrati. Hanno una funzione importante per combattere il diabete. Una dieta con un alto carico glicemico conduce a rapidi aumenti di glucosio e conseguenti aumenti di insulina nel sangue. L’aumentata richiesta di insulina porta a lungo andare a un progressivo declino funzionale delle cellule beta del pancreas e di conseguenza a un’alterata tolleranza al glucosio e a una maggiore resistenza all’insulina, fattore predittivo del diabete. 

Bere vino impedisce alle donne di rimanere incinte

 Le donne che desiderano un bimbo dovrebbero a tutti gli effetti rinunciare al vino. Naturalmente, non è una rinuncia che implica un enorme sacrificio. Certo è che potrebbe apparire come un ‘fastidio’, in particolar modo quando ci si trova con il proprio compagno o con gli amici a fare un aperitivo. La notizia è che con soli tre bicchieri di vino bevuti a settimana si rischia di ridurre le probabilità di avere un figlio di ben due terzi, ovvero del 66%.

Latte speciale per i piccoli allergici al lattosio

 La ricerca per realizzare un nuovo latte ‘speciale’ da poter far consumare anche ai bambini allergici al lattosio prosegue. Con essa i ricercatori mirano a ridurre a tutti i costi la percentuale dei bimbi che sono fino ad ora intolleranti. La ricerca è di caratura internazionale e, per l’Italia, stanno partecipandovi i pediatri dell’ospedale Bambin Gesù di concerto con i pediatri dell’università Sapienza di Roma.

Le mandorle non fanno ingrassare

Consumare una manciata di mandorle (all’incirca 45 grammi al giorno) vuol dire mangiare uno spuntino che è l’ideale tra un pasto e l’altro: il modo migliore per non ingrassare e non avere ancora fame è proprio questo. Strano, si, ma vero. A dimostrarlo è una ricerca della Purdue University, negli Stati Uniti, successivamente pubblicata sulla rivista European Journal of Clinical Nutrition.

Non guardare la tv aiuta i bambini a restare in forma

 Quando i bambini cenano assieme al resto della famiglia, magari senza il sottofondo della tv e attendendo in maniera corretta che tutti terminino di consumare la propria cena, sia i bimbi che i genitori sono aiutati a non aumentare di peso e a mantenere un indice di massa corporea nella norma. A suggerirlo sono i risultati di uno studio americano e olandese, coordinato dalla Cornell University e dalla Wageningen University, pubblicato sulla rivista Obesity.

Da cosa derivano le allergie alimentari negli adulti

 La notizia, sconvolgente, è che frutta e verdura provocano allergie alimentari negli adulti per una percentuale del 72%. Frutta e verdura, alimenti ricchi vitamine e fibre ma spesso difficili da sopportare per l’organismo, farebbero questo strano effetto. Pensare che sono ritenuti i responsabili del 72% dei casi di allergie alimentari negli adulti. Succedono ad esse i crostacei (13%)  il pesce (4%) il latte (3%) l’uovo (3%) i cereali (2%).

Niente più fenformina per i diabetici

 Addio alla fenformina: non sarà più utilizzata per curare il diabete. Con un comunicato dell’Aifa, Agenzia italiana del farmaco, comparso sulla Gazzetta Ufficiale del 17 ottobre, arriva la revoca, su rinuncia, dell’autorizzazione all’immissione in commercio del medicinale per uso umano Bidiabe.

Calvizie, la cura dei follicoli umani

 Coloro i quali perdono capelli, per via dell’alopecia maschile o del semplice sfoltimento che dopo una certa età agisce anche sulle donne, sperano nella medicina. Questa disciplina, però, non ha ancora trovato una vera e propria cura per risolvere il problema e neanche la cosmetica ci è riuscita. Tuttavia, forse la scienza ha fatto un passo in avanti testando una soluzione che appare promettente: trapiantare i follicoli piliferi a testa in giù.

Seno, come si ricostruisce dopo il tumore

Vale la pena soffermarsi sulla ricostruzione mammaria a seguito di una neoplasia. Ricostruire il seno dopo il tumore è possibile grazie ad una molteplicità di interventi di chirurgia plastica che hanno l’obiettivo di riequilibrare le mammelle riportandole alla loro forma oroginale mediante mastectomia. La maggior parte delle donne che hanno superato il tumore al seno e hanno subito una mastectomia totale o parziale sono dunque destinate alla ristabilizzazione del seno.

Le caratteristiche del Viagra da masticare

 Vale la pena saperne di più sul Viagra da masticare, prodotto dall’azienda italiana Doc Generici. Non è un caso che sia proprio una casa farmaceutica italiana ad aver avuto l’idea e ad aver approfittato così celermente della scadenza del brevetto per mettere in commercio un prodotto diverso, economico, ed ugualmente efficace.

Il farmaco contro il tumore ovarico

Porta il nome di bevacizumab e passa alla storia come il primo farmaco di natura biologica capace di entrare a tutti gli effetti nel trattamento del tumore ovarico in fase avanzata. Ad approvarlo è l’AIFA, Agenzia Italiana del Farmaco. Il bevacizumab è disponibile già da maggio 2013 e dovrebbe entrare nelle farmacie come farmaco di prima linea nel mese di dicembre. La sua funzionalità, dunque, è quella di favorire il trattamento del carcinoma alle ovaie sul quale vale la pena saperne di più.

In Italia si usano poco i farmaci generici

Sul mercato sono esistenti da ormai diciassette anni. Parliamo dei farmaci generici, medicinali equipollenti ai farmaci ‘griffati’ dal momento che la composizione qualitativa e quantitativa è identica per ciò che concerne le sostanze. La forma farmaceutica del medicinale generico è, altresì, identica alla forma farmaceutica del medicinale di marca.

Arriva il Viagra da masticare

Una novità che farà ‘gola’ a coloro che soffrono di eiaculazione precoce. Arriva sul mercato il Viagra da masticare. Questa versione è più economica, più pratica da usare. Nel contempo, la sua efficacia non cambia di una virgola. Il Viagra da masticare è infatti funzionale ed efficace allo stesso modo della ormai famosissima pillola blu. Ma la grande novità è che il Viagra in formato masticabile farà risparmiare non di poco i suoi fruitori.

Perché gli smartphone danneggiano la salute?

 C’è chi ne possiede uno. C’è chi ne possiede addirittura più di uno. Tutti, o gran parte, sono costantemente connessi con il proprio smartphone. Lo utilizzano ventiquattro ore su ventiquattro. Telefonate, collegamento ad internet, invio di messaggi tramite i cari vecchi sms o tramite i nuovi sistemi di messagistica istantanea come Whats’up o Viber. Il rapporto dell’uomo con questo strumento della tecnologia, pratico da usare e ormai economicamente alla portata di quasi tutti, cresce di giorno in giorno, di anno in anno.