Gli italiani che soffrono di malattie reumatiche sono in crescita

Gli italiani che soffrono di artrite reumatoide, artrite psoriasica e spondilite anchilosante sono sempre di più. Facendo una stima sarebbero ben duecentomila ogni anno. Le malattie reumatiche si configurano come malattie invalidanti, al punto che coloro che ne soffrono sono costretti ad abbandonare o a cambiare lavoro per via del dolore articolare che vieta loro di svolgere le normali attività. Ciò si evince dai dati, nel giro di 5 anni dalla diagnosi, realizzati su uno studio a tappeto. In base ad essi quattro pazienti su dieci sono vincolati da una delle suddette patologie e si ritrovano senza impiego.

Il benessere fisico si ottiene lasciando l’auto in garage

 Sono sempre di più gli italiani che decidono di lasciare la propria vettura in garage, spostandosi a piedi. Lunghe camminate, dunque, che vengono preferite ai mezzi privati e pubblici. Secondo una ricerca recente è la prassi per un italiano su quattro. Tutti, dunque, apprezzano in questo tempo di crisi e di inquinamento ai massimi sistemi, una bella camminata a piedi e tornano a fare i piedoni.

Perché ai bambini fa male mangiare a mezzanotte

Ci sono dei bimbi che mangiano quattro wurstel come spuntino di mezzanotte, pasti totalmente vegan, baby-sushi e vanno matti per la cucina cinese. Lo si capisce, tra le altre cose, dall’uso spropositato della salsa di soia. Questi sono alcuni tra i menù più stravaganti proposti ai bambini italiani. Molte le casistiche del genere da Nord a Sud, nell’ottica di un’inchiesta sulle abitudini alimentari dei baby-connazionali da sei mesi a tre anni. E’ dunque più semplice, con questi dati a disposizione, fare un quadro delle abitudini alimentari (dalle più regolari alle più stravaganti) delle famiglie italiane. Ci sono le famiglie più attente, che nei diari alimentari compilati per la ricerca hanno appuntato persino la durata della poppata al seno, a quelle più ‘bizzarre’. E in particolare mostrano gli stili alimentari più variegati che stanno prendendo piede anche nel nostro Paese.

Due milioni di italiani sono vegani

L’Italia, da sempre riconosciuta come patria della buona cucina, abbraccia una tendenza alimentare che di giorno in giorno diventa sempre più rilevante: è quella della dieta vegana e di coloro che vogliono una tavola cruelty free, prodotti vegetariani non ottenuti da animali.

Per perdere peso bastano trenta minuti al giorno

 Fare sforzi con una frequenza cadenzata male si rivela pressoché inutile. Sessioni interminabili di palestra, integratori, abbonamento in piscina e lunghissime ed estenuanti salite in bici possono rivelarsi meno efficaci di una blanda attività quotidiana. Una nuova ricerca si configura come l’ennesima conferma all’orientamento che sta emergendo in quet’ultimo periodo per quanto riguarda la forma fisica e la tipologia di attività necessaria quotidianamente per tenersi in forma.

Bere bevande gassate aumenta il rischio di ictus

Stando ad uno studio pubblicato sulla rivista American Journal of Clinical Nutrition e portato avanti da un team di ricercatori giapponesi e egiziani, bere un solo bicchiere al giorno di una bibita zuccherata può far incrementare fino all’83% il rischio di ictus, con una maggiore probabilità nelle donne rispetto agli uomini.

Perché il salmone aiuta durante la gravidanza

 Uno recente studio condotto dall’Università di Reading e pubblicato successivamente sulla rivista Journal of Nutrition conferma ancora una volta l’importanza di seguire una dieta ricca di pesce oltre che durante tutta la propria vita anche e soprattutto nei periodi della gravidanza e dell’allattamento, in maniera tale da trasmettere al nascituro, attraverso il latte materno, sostanze fondamentali che sappiano garantirgli una crescita corretta durante i primi mesi di vita.

I dieci migliori trattamenti estetici

 Durante tutto l’anno, ma in particolar modo quando si avvicina il periodo estivo e nel periodo post-estivo, si moltiplicano le offerte sui trattamenti di bellezza aumentano a dismisura. Appare dunque opportuno capire come orientarsi tra milioni di proposte e come scegliere quelle piu efficaci.

Quanti anni di vita si guadagnano smettendo di fumare

 Smettere di fumare è un ottimo modo per allungare la propria vita. E non si tratta, in realtà, esclusivamente di una frase fatta, bensì di un concetto scientifico dimostrato anche da numerose ricerche mediche. Uno studio effettuato in America tra il 1997 e il 2004 ha, ad esempio, valutato l’incidenza della mortalità all’interno di un gruppo di persone composto da oltre 113 mila donne e oltre 88 mila uomini con una età superiore ai 25 anni.

Liquori ed amari, i migliori rimedi per digerire

 Sin dal XVIII secolo, anche se con ogni probabilità ciò si verificava anche da molti anni prima, un lauto pasto, soprattutto se particolarmente abbondante o consumato con eccessiva velocità e voracità, non può che terminare con un buon digestivo, liquore, elisir o amaro di distillazione totalmente naturale.

Ulcera e gastrite, la cura a base di more e lamponi

 Ulcere e gastriti? Volendo si possono combattere evitando i farmaci. I ricercatori dell’Università di Milano e del Centro Ricerca e Innovazione di San Michele all’Adige, invitano a consumare 150 grammi al giorno di more e lamponi freschi per combattere le infiammazioni gastriche.