Marijuana: distributori automatici a San Diego

Marijuana: arrivano i distributori automatici a San Diego. Già, pare che dopo Los Angeles questi distributori ossia delle macchinette automatiche arriveranno anche a San Diego (dove l’amministrazione sta vagliando l’idea) il loro funzionamento è piuttosto semplice. Inserendo una tessera potrà essere acquistata la marijuana necessaria per scopo terapeutico e verrà anche registrata l’impronta digitale della persona; insomma chi acquisterà la marijuana non resterà una persona anonima. Pensate che i tipi di erbe disponibili sono oltre 800 e quindi il cliente potrà scegliere quella più adatta.

Pasqua 2013: mangiare lo stoccafisso

 

A Pasqua 2013 per mantenere la linea bisogna mangiare lo stoccafisso; già pare che portate a base di pesce siano leggere e nutrienti. L’ideale secondo Andrea Poli, direttore scientifico della Nutrition Foundation of Italy è:

Possiamo, ad esempio, pensare a portate a base di pesce: originale, nutriente e gustoso. La combinazione di stoccafisso norvegese, spezie e olive nere può essere la piacevole sorpresa di questa Pasqua

Plastica nelle barrette Kit Kat Chunky: Nestlè le ritira

Plastica nelle barrette Kit Kat Chunky e Nestlè le ritira dal mercato; sono 4 tipi di Kit Kat Chunky (al burro di arachidi, nocciola, cioccolato fondente e caramello) che per precauzione l’azienda ha tolto dal mercato e la stessa multinazionale in un comunicato ha precisato

La sicurezza e la qualità dei nostri prodotti sono non negoziabili priorità per l’azienda. Ci scusiamo con i nostri consumatori per qualsiasi inconveniente causato da questo volontario ritiro dal mercato

Cubetti di ghiaccio sporchi più dell’acqua del water

I cubetti di ghiaccio sono sporchi più dell’acqua del water: questo secondo una ricerca scolastica condotta da un dodicenne. Il giovane è giunto alla conclusione che i cubetti di ghiaccio serviti nei fast food nelle bevande hanno più batteri, sono più sporchi dell’acqua del water; i campioni che sono stati analizzati presso l’University of South Florida hanno messo anche in evidenza come in certi casi il ghiaccio fosse positivo anche nei confronti dei batteri E. coli, conosciuti anche come batteri fecali e che possono essere molto pericolosi.

21 marzo: Giornata mondiale Sindrome di Down


Si celebra oggi 21 marzo la Giornata mondiale della Sindrome di Down, conosciuta anche come Trisomia 21: una data scelta in maniera non casuale. Infatti 21 è il numero che viene associato alla malattia; ricordiamo che si tratta di un’anomalia cromosomica e le persone che ne soffrono hanno appunto un cromosoma in più (due anzichè tre) nella coppia che è stata identificata col numero 21.

Bimbo muore in sala parto: papà aggredisce ginecologo

Bimbo muore in sala parto: papà aggredisce il ginecologo. L’episodio è avvenuto ad Atripalda in provincia di Avellino ed il papà all’annuncio del ginecologo che il neonato era morto per asfissia (strangolato dal cordone ombelicale) ha reagito aggredendo il medico sferrandogli un pugno in faccia.

Pillole dimagranti contraffatte: indagata finta erborista

Per delle pillole dimagranti contraffatte è stata indagata una finta erborista: Lusimeire Serio, brasiliana avrebbe infatti venduto delle pillole molto pericolose per la salute spacciandole per delle pasticche dimagranti. E’ stata denunciata da due sorelle, clienti che dopo aver assunto queste finte pillole hanno iniziato a manifestare dei disturbi come problemi gastrici, disidratazione e tachicardia e sono finite in ospedale.

Sesso: ad ogni rapporto probabilità concepimento

In ogni rapporto sessuale esiste la probabilità di concepire; pare infatti che momenti del tutto privi di gravidanze indesiderate non ce ne siano. Altro quindi che conti e conteggi vari per capire quando avere rapporti sessuali senza probabilità di gravidanza: è tutto inutile! Si è discusso di questo in occasione del World Congress on Human Reproduction di Venezia a cui hanno preso parte diversi specialisti tra cui la dottoressa Rossella Nappi, professoressa di Ginecologia e ostetricia al San Matteo di Pavia.

8 marzo: basta con le violenze alle donne

Oggi 8 marzo si celebra la Festa della Donna; potrò sembrare cinica ma mi pare che da festeggiare ci sia ben poco. Continuano ad esserci infatti violenze nei nostri confronti sia a livello psicologico che fisico; gesti brutali ed incomprensibili compiuti da fidanzati, compagni, mariti, da ex, da chi insomma avrebbe invece dovuto volerci bene. E non è che un giorno, questo appunto dell’8 marzo può farci stare meglio; non basta un giorno per cancellare tutte quelle violenze che sentiamo alla televisione o viviamo in prima persona. Siamo donne tutto l’anno: madri, moglie, fidanzate ma soprattutto ed in primo luogo siamo Donne, con la “d” maiuscola. Siamo forti e questo non vale solo oggi ma sempre, tutto l’anno.

Eddie, un cane cieco e Milo il suo cane guida

I protagonisti della storia che sto per raccontarvi sono due cagnolini: Eddie, un cane diventato cieco e Milo diventato la sua guida. Ne parlo perchè tutti noi dovremmo prendere esempio da loro e capire che aiutare i meno fortunati può farci stare meglio.

Niente pasto completo per molti italiani

Niente pasto completo per molti italiani: ecco in estrema sintesi quanto emerge da un sondaggio online condotto da Coldiretti e che non fa altro che mettere in luce che per molti la crisi c’è, continua a farsi sentire e si riflette anche nelle abitudini alimentari, che cambiano e non sempre in maniera positiva. Solo il 18% degli intervistati dichiara infatti di fare quotidianamente un pasto completo composto da primo, secondo, contorno, dolce o un frutto.

Dopo la gravidanza piedi più lunghi

Dopo la gravidanza i piedi della donna diventano pù lunghi: sono giunti a questa conclusione alcuni ricercatori dell’università dell’Iowa. I risultati sono stati poi pubblicati all’interno della rivista American Journal of Physical Medicine & Rehabilitation; è risaputo che durante i nove nesi di gestazione il corpo della donne subisca dei cambiamenti e questi interessano anche i piedi, che cambiano in maniera permanente.

Diane Hammill: cibo con muffa ai figli per renderli più forti

La protagonista dell’assurda vicenda che sto per raccontarvi si chiama Diane Hammill, ha 40 anni ed è mamma di tre bambini rispettivamente di 14, 12 e 8 anni; sembra incredibile ma lei dava da mangiare ai suoi figli cibo scaduto con la convinzione che rendesse il loro sistema immunitario più forte. La più grande, Maya quando si è accorta che la marmellata che stava mangiando era piena di muffa si è sconvolta (comprensibilmente, direi!); la mamma però ha rilasciato delle dichiarazioni che lasciano davvero senza parole.

Qualcuno potrebbe pensare che io sia una mamma cattiva. Come ho potuto lasciare che i miei figli mangiassero muffa? Credo che i germi siano buoni per noi. Latte andato a male, pane ammuffito e acqua sporca di fango a mio parere renderanno i miei figli sani

Cervello donne più efficiente di quello uomini

Il cervello delle donne è più efficiente di quello degli uomini; a svelarlo i risultati di una ricerca condotta da alcuni riceercatori dell’Università di Madrid e Los Angeles che ha messo anche in evidenza come quindi l’intelligenza non dipenda dalla dimensione del cervello. Infatti è bene ricordare che il cervello delle donne è più piccolo di quello degli uomini dell’8% e che proprio per questo motivo è più performante (attenzione però questo non sta a significare che le donne siano più intelligenti degli uomini).