Il gene della felicità ce l’hanno solo le donne

Uno studio americano ha sancito che il gene della felicità ce l’hanno solo le donne, ancora una volta, in questa eterna lotta fra uomo e donna, vincono queste ultime. Questo è il risultato di uno studio condotto dagli scienziati della South Florida University che hanno voluto studiare minuziosamente anche questo lato del pianeta donna.

Cindy Reutzel: nonna partorisce il nipote

Cindy Reutzel, 53 anni ed è una nonna che ha partorito suo nipote, il figlio di sua figlia. Potrebbe sembrare una cosa curiosa, un bisticcio di parole, in realtà è un atto d’amore che una madre ha fatto nei confronti della figlia che non potrà mai partorire un bambino a causa di un tumore al collo dell’utero. La nonna ha prestato il suo utero a sua figlia, ed è una pratica che la legge americana consente: le coppie che non possono avere bambini si rivolgono ad un utero in affitto.

Miss Italia 2012 e la ricerca della bellezza perfetta

È in corso in questi giorni Miss Italia 2012, il concorso di bellezza più amato dagli italiani che, oltre ad incoronare la più bella d’Italia, sarà anche un’occasione per la ricerca scientifica sulla bellezza perfetta, cioè dei canoni di bellezza universali, che non sono solo gambe slanciate e pancia piatta, ma un verso e proprio studio matematico. Saranno presenti professori e studiosi, fra cui Roberto Deli e Raoul D’Alessio docenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

Wet, la droga che fa uccidere, è allarme in America

Sappiamo che qualsiasi tipo di droga è dannosa, spesso mortale, questa volta parliamo di Wet, la droga che fa uccidere. Si tratta di un pericolosissimo cocktail di droghe, più conosciuto come “polvere d’angelo” che, con le creature spirituali, non ha nulla a che vedere. In realtà si tratta di un mix di marijuana e Pcp, ovvero la fenciclidina, è allarme in America e, sembra, sia la causa di alcuni omicidi.

Italiani sempre più pigri, diminuiscono le iscrizioni in palestra

Che fossimo un popolo “comodo”, lo sapevamo, dunque, sapere che gli italiani sono sempre più pigri, ci sconcerta solo un po’, che diminuiscano le iscrizioni in palestra, ma possono spaventarci le motivazioni. Potrebbe essere questione di pigrizia, ma anche di crisi economica, le iscrizioni costano, quindi, si può fare movimento in casa, nei parchi o dove si può.

Ictus, l’aggressività aumenta il rischio

Al pari di altre cause che provocano l’ictus, una dei rischi da tenere sotto controllo è l’aggressività che ne amenta il rischio. La saggezza suggerisce di non esagerare in nulla, uno stile di vita che bisognerebbe imparare a seguire. L’esagerazione è sbagliata, comunque, a tavola, nello sport, nelle reazioni alle provocazioni.

L’attività fisica allunga la vita degli anziani

Non è una novità, il movimento fisico è salutare, la vera notizia è che l’attività fisica allunga la vita degli anziani e, in questo caso, va meglio agli uomini che, muovendosi, guadagnano sei anni di vita, un anno meno per le donne che dovranno accontentarsi di cinque. La scoperta arriva da uno studio pubblicato sul British Medical Journal.

Il cellulare è fonte di virus e batteri

Non riusciamo più a vivere senza il telefonino, ma, studi recenti, raccontano che il cellulare è fonte di virus e batteri e, anche se il raffronto non è proprio dei più eleganti, gli esperti sostengono che sia un covo di germi che potrebbe suscitare l’invidia di una tavoletta del water. L’igiene è la prima precauzione da adottare per evitare le infezioni di qualsiasi tipo, a maggior ragion per un oggettino prezioso che mettiamo ovunque ci capiti.

Come essere felici in 30 giorni

Ha scritto un libro su come essere felici in 30 giorni, Timothy Wilson autore di “Redirected”, nel quale racconta che le persone sono più felici che si concentrano su qualcosa che davvero conta nella loro vita e, chissà perchè, ci viene subito in mente una stupenda canzone di Vasco Rossi “Il senso della vita”. Questo è, sintetizzato, il motivo per il quale si è più o meno sorridenti, avere uno scopo, raggiungere degli obiettivi che contano di più, dalla famiglia, alla spiritualità alla vita sociale.

Alzheimer, più veloce nelle donne

Pensando all’Alzheimer il pensiero corre ad un uomo anziano, ma le cose non stanno così, ad essere colpite sono le donne e, ahinoi, l’Alzheimer è più veloce nelle donne. Ed è una realtà di questi ultimi anni, non solo, oggi le persone colpite da questa malattia invalidante sono anche i giovani. Sappiamo tutti di cosa si tratta, l’Alzheimer è la forma più comune di demenza degenerativa, in genere compare oltre i 65 anni ma, come detto, le cose sono un po’ cambiate.

La frutta importata provoca l’inquinamento

L’inquinamento atmosferico è ormai una realtà, fra le tante cause, anche la frutta importata provoca l’inquinamento. L’Italia è un paese che produce frutta e verdura in abbondanza per soddisfare tutte le necessità degli italiani ma, per una questione di costi ed interesse, la tendenza è quella di ricorrere ai paesi stranieri per mettere sulle nostre tavole sia frutta che si coltiva anche nel Vecchio Stivale che frutti esotici.

Julia Roberts, il segreto del suo sorriso è il bicarbonato

Basta il sorriso di Julia Roberts per presentarsi, il segreto del suo sorriso è il bicarbonato. Sempre splendidamente in forma, l’attrice ha dalla sua di poter sfoggiare due file di denti bianchissime che conquistano al primo colpo. Non è opera di un laborioso lavoro del dentista, semplicemente, lava i suoi scintillanti denti con il bicarbonato, come le ha insegnato suo nonno.

L’alimentazione corretta che sostituisce il Viagra

Tutto parte dalla tavola, anche il buon sesso, in più, c’è l’alimentazione corretta per sostituire il Viagra o qualsiasi pillola dell’amore. Sia per l’uomo che per la donna, se seguita con costanza, aiuta a prolungare il lato piacevole della vita, per l’uomo, funge da prevenzione per salvaguardare gli anni della potenza e della fertilità, oltre ad avvantaggiare la prostata.

Le donne raccontano bugie ai loro medici

Pare sia confermato che le donne raccontano bugie ai loro medici e, se ci facciamo un esame di coscienza, sappiamo che è vero. Se non bugie, diciamo mezze verità. Una famosa canzone recitava “Quello che lo donne non dicono”, il significato era altro ma, le parole ben si adattano a molte visite dal medico di base, ginecologo, dentista o altro specialista.