CasaComfort, Surface presenta il pavimento ideale per il benessere abitativo

 Surface, il pavimento naturale a superficie continua, è la scelta perfetta per rispettare l’ambiente e ottenere una soluzione dal grande impatto estetico. Colora la vostra casa, dà luce agli ambienti e aggiunge un tocco di stile in più..

Surface è il supporto ideale per una casa progettata in ottica di comfort abitativo: è perfetto in abbinamento a sistemi di climatizzazione a pavimento ed è la prima superficie che consente la progettazione e realizzazione matematica degli impianti, ottimizzando il fabbisogno energetico dell’edificio e il benessere degli abitanti.

Benessere è… curarsi con l’alimentazione e la natura: imparare a utilizzare i rimedi naturali

Quarto Convegno della Manifestazione
”Sapere. Il Sapore del Sapere”
Venerdì 1 aprile 2011
14.00 – 18.30 – Sala Conferenze
Centro Servizi di Banca Popolare di Milano
Via Massaua, 6 – Milano
Convegno ideato da Rossella de Focatiis e realizzato da Erredieffe

Benessere en plen air negli ostelli tutti al femminile

 E chi l’ha detto che le ragazze non amino gli ostelli? Da troppo tempo siamo legati al luogo comune che associa al nome Ostello l’immagine di camerate spartane con lenzuola infeltrite e coperte consumate, ma non c’è nulla di più errato. Nel 2011 l’ostello è divenuto un “social network” per girare il mondo! Basta andare sul sito Hostelsclub.com, digitare il Paese, la città o il luogo dove si desidera andare e compariranno sul proprio schermo innumerevoli proposte a seconda delle esigenze. E la prenotazione si fa con un click! Volete trascorrere una festa diversa dal solito?

Benessere individuale, ecologia e consumi energetici al Salone del Mobile di Parma 2011

 All’atteso appuntamento annuale, organizzato da Fiere di Parma e Orgacom, saranno proposte tutte le novità per arredare e vivere la propria casa al meglio: arredamenti e complementi d’arredo classici e moderni, illuminazione decorativa per l’interno e l’outdoor, soluzioni per piccoli spazi, ecologia e risparmio energetico, bioarchitettura e benessere. Un autentico ”temporary shop” di circa 25.000 mq a disposizione di quanti intendono rinnovare la propria casa con creatività, senza escludere il proprio benessere psico-fisico.

Sei miope o soffri di ipermetropia? La soluzione è ACUVUE OASYS!

Lavori molto al computer? Trascorri molto tempo in ambienti chiusi o climatizzati? Cerchi da tempo delle lenti che ti diano quella sensazione di libertà dalle lenti a contatto ? Le lenti ACUVUE® OASYS® with HYDRACLEAR® Plus sono la risposta giusta alle tue esigenze! Sei astigmatico? Le lenti ACUVUE® OASYS® for Astigmatism! sono state realizzate per rispondere anche a questa richiesta.

 

Perchè scegliere ACUVUE® OASYS®? Per tre ottimi motivi: la tecnologia HYDRACLEAR® Plus rende la superficie della lente molto liscia, levigata e bagnabile, dando quasi la sensazione di non portare lenti a contatto. Prodotta con il materiale in Silicone Idrogel denominato senofilcon A, questa lente permette un flusso di ossigeno superiore rispetto alle normali lenti idrogel per consentire di mantenere i tuoi occhi sempre sani. Filtro UV che consente di bloccare il 99% dei raggi UV-B e oltre il 96% dei raggi UV-A. Le lenti a contatto sono disponibili in un pacco da 6 lenti quindicinali. Vanno indossate durante il giorno, tolte a fine giornata, pulite con la soluzione disinfettante e riapplicate il giorno successivo.

Il circuito termale dell’Emilia Romagna

 (Immagine di loriszecchinato)

L’Emilia Romagna non è solo una regione sfiziosa e golosa per le sue specialità enogastronomiche, ma possiede anche un circuito termale tra i più estesi d’Italia.

E quando si parla di terme non intendiamo solo luoghi di cura, ma centri benessere veri e propri, dislocati su tutto il territorio regionale, che offrono occasioni di relax a due passi da città d’arte, parchi secolari e luoghi di ristoro non solo per il corpo. Le terme, luoghi di benessere e relax fin dall’antica Roma, fanno parte di un immaginario collettivo legato al vivere bene. Un weekend tranquillo, circondati da aromi, profumi, musica avvolgente, acqua e massaggi: chi non lo desidererebbe?

Sono diciotto le strutture sparse per tutta la regione, dalle colline parmensi ai lidi della costa, che offrono una varietà sterminata di trattamenti, dai più classici bagni e inalazioni, agli idromassaggi all’aria aperta e ancora docce colorate e percorsi vita all’interno di parchi secolari.
Due tra le località termali più famose, Castrocaro e Salsomaggiore, negli ultimi anni si sono reinventate da luoghi di villeggiatura a veri e propri centri benessere dotati di ogni comfort.

Benessere e natura: un fine settimana all’ insegna del benessere al NaturOlistica di San Pietro in Cerro (PC)

La prossima edizione del NaturOlistica si terrà nel week end di sabato 25 e domenica 26 settembre 2010, un evento dedicato alla natura ed al benessere, che si sposta dalla consueta collocazione di giugno, la sede, invece, rimane invariata; la manifestazione è ospitata nel bellissimo parco della scuola di Naturopatia LUMEN a San Pietro In Cerro (PC). La festa del NaturOlistica è, da alcuni anni, un riconosciuto e consolidato momento di incontro tra le realtà del settore benessere, l’ iniziativa richiama visitatori da tutta la provincia di Piacenza e dalle province di Parma, Cremona, Milano e Brescia.

Il riposo per le taglie forti è assicurato con il materasso bariatrico di Tempur

Il riposo, per chi ha gravi problemi di peso, può essere molto difficoltoso. E la situazione si aggrava in caso di degenza o di periodi prolungati da trascorrere a letto.

Da oggi anche chi è in sovrappeso, le taglie forti fino ad arrivare a chi ha grandi problemi di obesità, potrà riposare serenamente, Tempur ha messo a disposizione la tecnologia dei materiali e l’ esclusivo sistema allevia – pressione per realizzare il materasso bariatrico, indicato per le persone di peso da 140 a 250 chilogrammi.

Mal di schiena da ufficio: da Tempur una soluzione “morbida” per correggere la postura al computer

Oltre l’ 80% delle persone l’ ha provato almeno una volta nella vita ed è la prima causa per assenza dal lavoro. Il mal di schiena, secondo i dati dell’ European Agency for Safety and Health at Work, è la vera piaga del 21esimo secolo. E la causa principale è la postura, come rivela una ricerca condotta tra 15milla persone in 7 paesi Europei dall’ Osservatorio europeo del mal di schiena dell’ Unione dei chiropratici europei.

Concorso. Premio Ede et Labora 2009 “A Tavola Con i Tuoi 5 sensi”

 Chiacchiere consapevoli di cultura, scienza, alimentazione e benessere”

Erredieffe Comunicazione ed Eventi organizza la prima edizione del Premio Ede et Labora (in forma abbreviata E & L) “A Tavola con i tuoi 5 sensi” per il miglior cortometraggio sul seguente argomento La pausa pranzo durante il lavoro.

L’ argomento può essere svolto seguendo qualunque genere narrativo (commedia, tragedia, farsa, giornalistico, documentaristico, film d’ animazione, videoarte) e con qualsiasi impostazione di tono (ironico, sarcastico, critico, statistico, storico).

Sono ammesse al concorso solo opere audio – visive inedite della durata massima di 5 minuti, alle quali dovranno essere allegate le relative sceneggiature scritte. Sia il formato audiovisivo del cortometraggio che la sceneggiatura redatta in formato elettronico (.doc o .pdf ) dovranno essere su un unico supporto DVD, che ogni autore dovrà spedire in duplice copia presso la sede di Erredieffe in via Antonio Maffi 13/a – 20162 Milano – Italia

Le mille virtù delle tisane: curano, rilassano, depurano e tanto altro ancora

 In un’ epoca in cui si vive una vita stressante, sempre impegnati in mille attività, casa, famiglia e lavoro, abbiamo bisogno di concederci un momento di relax, niente di meglio che fermarsi un attimo e sorseggiare una gradevole tisana. La varianti di preparazione sono essenzialmente due: infuso e decotto.

Per fare l’ infuso è necessaria una presa di erbe da metter in una tazza con acqua calda non portata ad ebollizione, coprire il tutto con un coperchio, per non disperdere le sostanze attive, lasciare in unfusione dai 5 ai 20 minuti (5 minuti per i fiori delicati, 20 per erbe più resistenti), finita l’ infusione non rimane che filtrare e bere.

Il decotto, invece, è indicato per le parti di pianta più resistenti, come corteccia, radici, rami, semi. Il procedimento è semplice, bisogna riporre gli ingredienti in una pentola con acqua fredda e portarle ad all’ ebollizione molto lentamente per 5-20 minuti, sempre coperto, filtranto poi il tutto.

Faccende domestiche e sesso: chi pulisce casa in coppia “lo fa” più spesso

 Chi scopa in casa, lo fa di più a letto: questo gioco di parole potrebbe sintetizzare le conclusioni di uno studio pubblicato sull’ ultimo numero del Journal of Family Issues. Lo studio ha scoperto che c’ é un rapporto direttamente proporzionale tra impegno nei lavori domestici e frequenza nei rapporti di coppia. Un rapporto che non cambia se a impegnarsi in faccende di casa sono gli uomini o le donne.

QUESTIONE DI ENERGIA
Lavare il pavimento, stirare o mandare la lavatrice non sono certamente afrodisiaci né lo è vedere il partner che passa l’ aspirapolvere o lava i piatti, concordano gli autori che hanno interpellato in proposito 6.877 coppie sposate. Ma il presupposto dello studio è che più si spendono energie in un settore della vita, più si hanno energie per altre attività, compresa l’attività sessuale.
Lo studio ha trovato anche una correlazione tra ore passate in un lavoro salariato e la frequenza del sesso in una coppia. “Anziché compromettere la vita sessuale a causa delle esigenze sul lavoro o in casa, questo gruppo di coppie sembra avere il sesso come priorità” ha spiegato Constance Gager, la sociologa autrice dello studio di cui da oggi notizia il Wall Street Journal.