Salute: stress da capo-ufficio. Quando il capo è incapace fa male al cuore dei dipendenti. La ricerca svedese

 Lavorare con un capo incapace fa male alla salute del cuore dei dipendenti: più rischio malattie cardiache e infarto

Non solo stress da scrivania o sindrome del lunedì mattina. Fare i conti tutto il giorno in ufficio con un capo ritenuto incapace può insidiare la salute dei dipendenti, aumentando il rischio di problemi al cuore. Lo rivela un team di ricercatori svedesi, che ha scoperto uno stretto legame tra scarsa leadership e pericolo di serie malattie cardiache e infarto, dopo aver monitorato oltre 3 mila impiegati maschi della zona di Stoccolma.
Inoltre sembra che questo effetto deleterio per il cuore aumenti in base al tempo trascorso alle dipendenze del cattivo dirigente. Lo studio pubblicato su Occupational and Environmental Medicine non farà sorridere chi è afflitto da un capo scarso o incapace. Gli esperti spiegano che il fatto di sentirsi sottovalutati e non sostenuti nel proprio lavoro può causare stress, favorendo cattive abitudini come il fumo e il ricorso a un eccesso di alcolici per dimenticare le frustrazioni in ufficio, o una dieta squilibrata e poco esercizio fisico.

Raul Bova all’ Istituto Superiore della Sanità per la ricerca sulla SLA: sclerosi laterale amiotrofica

 Al convegno sulla Sla (sclerosi laterale amiotrofica) Raul Bova sostiene la ricerca

L’ attore Raul Bova, intervenuto all’ Istituto Superiore di Sanità di Roma al Workshop sulla Sla (sclerosi laterale amiotrofica), ha lanciato un appello ” per snellire i tempi della ricerca, eliminando regole assurde e inutili “.
I ricercatori ” sono eroi normali che, lavorando in silenzio e lontani dalle luce dei riflettori, salvano la vita a tanta gente. Per questo dobbiamo sostenerli, e sostenere il loro lavoro, da cui dipende la vita di molta gente “.
In un momento di crisi per tanti precari della ricerca, dal mondo del piccolo e grande schermo arriva un attestato di stima per i cervelli italiani.
Raul Bova ha una persona cara affetta dalla sclerosi laterale amiotrofica e sostiene insieme alla sua Fondazione Capitano Ultimo gli studi su questa patologia. Si tratta di malattie spesso dimenticate. La Sla (sclerosi laterale amiotrofica) in particolare è una patologia insidiosa: i muscoli di chi ne soffre atrofizzarsi piano piano. Contro la Sla (sclerosi laterale amiotrofica) Raul Bova mette in campo la Nazionale cantanti e afferma: ” A gennaio organizzeremo a Novara una partita per sostenere lo studio di Letizia Mazzini e Angelo Vescovi. Spero che la crisi attuale non pesi sulla ricerca, che ha bisogno di finanziamenti ma anche di cervelli “.

Nuove nevrosi: la paura di essere spiati e la sindrome del Truman Show. La ricerca USA

 La sindrome del Truman Show è la nuova nevrosi del nuovo millennio: paura e paranoia di essere spiati ed osservati come in un reality show inconsapevole

Intercettazioni telefoniche, controlli biometrici, occhi indiscreti dei satelliti che tutto vedono e telecamere disseminate ovunque a catturare frammenti della vita di ognuno di noi.
La nuova paura dell’ uomo del ventunesimo secolo è quella di essere spiato.
Sono gli psicologi statunitensi a dirlo, riferendo che è sempre maggiore il numero di casi di persone convinte che la propria vita sia filmata, minuto per minuto, o che ogni cosa succeda nella loro esistenza sia parte di un copione che tutti stanno recitando tranne loro, attori inconsapevoli, come parte di un grande reality show. Un pò come accade a Jim Carrey nei panni di Truman Burbank, nel celebre film The Truman Show, che vive per anni (senza rendersene conto) all’ interno di un mondo fittizio, circondato da attori, come parte di un colossale reality: la vita altro non è che una sceneggiatura scritta da chi, in sala regia, muove i fili della sua esistenza.

Chewing Gum contro l’ ansia: la gomma da masticare è antistress e aumenta il livello di attenzione

 La gomma da masticare ha proprietà antistress e anti-ansia

Avete sempre qualche chewing gum in borsa per i momenti difficili? L’ idea è giusta.
Secondo l’ ultima ricerca realizzata all’ Università di Melbourne, la gomma da masticare abbatte l’ ansia del 10-17%, aumenta il livello di attenzione dell’ 8-19% e riduce lo stress potenziando le prestazioni.
Del resto masticare è un’ attività rilassante antica come il mondo. Ricercatori svedesi hanno scoperto un pezzo di resina vecchio di 9000 anni con impresse tracce di denti; ma sembra che i primi veri consumatori fossero i Greci che masticavano una resina ricavata dal lentisco o albero del mastice (di qui il termine masticare).
In Sud America invece i Maya scaricavano le tensioni con il chicle: lattice dell’ albero della sapotilla, alla base della formula moderna del chewing gum.

Chirurgia estetica uomo: chirurgia dei pettorali, trapianto dei capelli e liposuzione ai fianchi tra i più gettonati

 Chirurgia estetica uomo: chirurgia dei pettorali, trapianto dei capelli e liposuzione ai fianchi gli interventi più gettonati

Chirurgia estetica: boom di pettorali alla Schwarzenegger per gli uomini italiani. Sono infatti ben 5-6 mila l’ anno gli interventi di ginecomastia che vengono praticati in Italia.
Gli uomini italiani ricorrono dal chirurgo estetico plastico per liberarsi dal grasso al seno nella zona dei pettorali, quei centimetri in più che si intravedono sotto la maglietta e che creano disagio.
L’ intervento chirurgico di ginecomastia maschile (riduzione del grasso in eccesso dai pettorali maschili) è uno degli interventi di chirurgia estetica plastica più gettonati tra gli uomini italiani, lo conferma Pietro Lorenzetti, direttore scientifico del Villa Borghese Institute di Roma, chirurgo plastico e docente all’ università Cattolica di Porto Alegre, in Brasile.
La ginecomastia è un intervento veloce e di facile esecuzione: il più delle volte basta rimuovere il grasso in eccesso dalla zona dei pettorali maschili. La pelle poi, se di buona qualità, si riassesta da sè, come avviene per il ventre delle donne in seguito a una gravidanza. Se invece l’ epidermide è eccessiva, allora si effettua una piccola incisione attorno all’ areola per ridurla. Boom di pettorali da sogno, dunque, ma non solo: a guidare la classifica delle richieste dal chirurgo estetico restano i trapianti di capelli e gli interventi di rinoplastica per migliorare il proprio naso. Ma non mancano le operazioni di liposuzione ai fianchi per ridurre i centimetri di troppo e le maniglie dell’ amore.

Lo stress rende superstiziosi e paranoici. La ricerca della Northwestern University nell’ Illinois

  Lo stress rende superstiziosi e paranoici. La ricerca della Northwestern University nell’ Illinois
La superstizione sembra andare di pari passo con lo stress. Pranoie da gatti neri, cornetti di corallo rosso nella borsa, mai passare sotto le scale e non scendere dal letto col piede sinistro.
Se abbiamo perso momentaneamente il controllo della nostra vita per un amore fallito, una delusione sul lavoro o un problema di salute, non deve sorprenderci un improvviso e inspiegabile (almeno all’ apparenza) aumento di scongiuri, amuleti e riti anti-sfiga nelle nostre giornate incerte. La prova scientifica, che mostra come la perdita di controllo dia spazio a paranoie e superstizione, arriva da uno studio statunitense guidato da Adam Galinsky, della Northwestern University di Evanston, nell’ Illinois, e da Jennifer Whitson, dell’ ateneo del Texas, ad Austin. Per le persone è fondamentale avere in mano le redini della propria vita e quando il controllo viene meno, ciascuno cerca di ripristinare la situazione; la superstizione, naturalmente, può fare al caso di chi si sente allo sbando. Ma anche le paranoie consentono paradossalmente di spiegare e dare un senso a ciò che ci è sfuggito di mano.

Il progetto anti-depressione della NASA per il benessere degli astronauti in missione nello spazio

 Il progetto anti-depressione della NASA per il benessere degli astronauti in missione nello spazio

Anche lo spazio con la sua calma può creare frustrazioni e depressione. Per evitare che queste patologie si riperquotano sugli equilibri psicologici degli astronauti, la NASA ha perfezionato un programma di sostegno psicologico a richiesta, un vero e proprio video-psicologo per una terapia spaziale, in modo da assicurare il benessere agli astronauti.
Il sitsema messo a punto dalla NASA ha infatti lo scopo di aiutare gli astronauti ad individuare le cause della loro frustrazione attraverso un sistema chiamato Problem Solving treatment.
Durante il processo, gli asrtonauti vengono guidati da uno psicologo videoregistrato che li segue passo per passo verso la risoluzione dei loro problemi emotivi. Il programma per il benessere degli astronauti nello spazio è stato reso possibile grazie ad un cervellone computerizzato che percepisce le risposte dei pazienti ed elabora un percorso terapeutico in base al tipo di problema presente.

Fitness: i single italiani non vanno in palestra per fare nuovi incontri, ma per scaricare tensioni. Il sondaggio di FriendScout24

 Fitness: i single italiani non vanno in palestra per fare nuovi incontri, ma per scaricare tensioni. Il sondaggio di FriendScout24
Simpatico e interessante il sondaggio condotto da FriendScout24 sul rapporto tra i single italiani e lo sport. I single italiani non vanno in palestra per fare nuove conoscenze ma per il bisogno di scaricare la tensione quotidiana. Stressati, quindi, e anche pigri, i single italiani: il 29,8% dei single dichiara di frequentare una palestra per rilassarsi, il 26% dei single dichiara invece di non fare alcun tipo di attività fisica regolare. È quanto emerge dalla ricerca ” I single e gli sport ” promossa da FriendScout24, il portale internet di incontri, su un campione di 1050 adulti di età superiore ai 25 anni.
GLI SPORT PRATICATI DAI SINGLE ITALIANI
Il 49% dei single italiani intervistati non è nemmeno iscritto in palestra e preferisce gli sport tradizionali (56,6%), come nuoto, corsa e calcio, a pesi e tapis-roulant. Agli uomini single (51,4%) la palestra piace ancora meno che alle donne single (42,4%): per i maschi meglio un’ attività outdoor come il running (16,6%), una disciplina intramontabile come il nuoto (22%) o una divertente partita a calcio con gli amici (27,3%). Le donne single si dedicano più volentieri al nuoto (26,7%) e alla corsa (10,4%), ma non disdegnano pilates e yoga (7,6%), scelti invece soltanto dallo 0,6% degli uomini.

Stress da crisi economica: il benessere degli italiani minacciato dalla crisi

 Stress da crisi economica: il benessere degli italiani minacciato dalla crisi

Stress da crisi economica: le storie si moltiplicano e si segnalano fenomeni di massa. L’ ansia e lo stress colpiscono un pò tutti: i piccoli risparmiatori privati della pensione integrativa sono preoccupati per per il crollo delle banche; gli anziani subiscono il panico da povertà; le famiglie sono preoccupate per la crescita dei mutui. Il costo della vita aumenta e c’è la paura che i 25.000 euro risparmiati con tanta fatica in tanti anni svaniscano come neve al sole.
Emilio Lupo, direttore dell’ Unità complessa di salute mentale della Asl Napoli 1 al Rione Sanità e segretario nazionale di Psichiatria democratica afferma: ” C’è allarme nelle fasce deboli perché mancano gli strumenti per decodificare un fenomeno troppo complesso che si abbatte sulla gente comune, e lì esplode l’ angoscia “. Lo stress da crisi economica si sovrappone a un problema ormai strutturale: l’ assenza generalizzata di una capacità di progettare il futuro e di inseguire un sogno personale e collettivo.

Saper ridere di se stessi aiuta il benessere: i corsi di risoterapia creativa per scoprire le tecniche dei comici

 Saper ridere di se stessi aiuta il benessere: i corsi di risoterapia creativa per scoprire le tecniche dei comici

Guardare i propri problemi con sano distacco, riuscire a liberarsi dai pensieri ossessivi e saper ridere. Anche una risata serve al benessere ed esistono anche corsi di risoterapia creativa !
Ebbene sì, questa disciplina ha l’ obiettivo di svelare le tecniche dei comici per trasformarsi in prima persona in umoristi imparando a ridere di se stessi.
L’ Accademia Nazionale del Comico con sede a Torino offre corsi e seminari di risoterapia creativa; si chiama psicoumorismo della vita quotidiana: si studiano i meccanismi del comico per allenarsi a sdrammatizzare nella vita di tutti i giorni. La comicità ha infatti la grande capacità di deformare le cose in modo da poterle vedere in una luce diversa eliminando (anche solo in parte) gli aspetti negativi. Le tecniche sono tante, si può ricorrere alla caricatura del proprio modo di camminare, oppure esasperare il lato comico che possono avere diverse situazioni che creano ansia e stress.
Le lezioni di risoterapia, di solito con gruppi di 15-20 persone, iniziano con un riscaldamento con tanto di esercizi di linguaggio. Un esempio ? Si stravolge la logica ordinaria: uno dei partecipanti inizia a recitare un proverbio e un’ altra persona lo conclude con una frase diversa, l’ importante è che non ci si pensi su, l’ invenzione deve essere improvvisata.