Antibiotici naturali come alleati per la nostra salute

Nel 1928 Alexander Fleming elaborò una sostanza che costituì una vera e propria svolta nella cura di numerose patologie che all’epoca provocavano la morte di tantissime persone, anche a causa di una semplice febbre. Caratterizzando la penicillina riuscì ufficialmente ad avviare la nascita degli antibiotici.

Oggi gli antibiotici possono essere di origine naturale o sintetici. Con l’espressione “antibiotici naturali” generalmente si intendono quelle sostanze naturali dotate di capacità antibatterica che derivano dalle piante ma anche dai batteri, dai funghi e dagli animali.

antibiotici naturali

Conte parla oggi di nuove misure: ipotesi smentita, anche per centri benessere

Conte parla oggi alla nazione, in vista di un discorso importante che potrebbe avere un peso non di poco conto in ottica centri benessere, prima di rendere ufficiale un ulteriore DPCM che andrà a regolare i comportamenti degli italiani nel corso della seconda ondata Covid. Queste le indiscrezioni che hanno preso piede in giornata, ma che a quanto pare ci rimandano ad una fake news, visto che fonti vicine al governo affermano che non sia in programma alcuna conferenza stampa da parte del Presidente del Consiglio.

Conte parla

Approfondimenti sul primo cane positivo al Covid in Italia a novembre 2020

Ci sono notizie contrastanti ed anche alcuni titoli di addetti ai lavori che certo non aiutano a fare chiarezza sulla storia del primo cane positivo al Covid in Italia. A novembre 2020, dunque, dobbiamo prendere atto delle prime notizie accertate sotto questo punto di vista, stando a quanto trapelato stamane. Da chi è arrivata la conferma sull’autenticità della notizia? In queste ore sono arrivate precisazioni, tramite intervista rilasciata ad Adnkronos Salute, da Nicola Decaro. Stiamo parlando del professore ordinario di malattie infettive degli animali all’Università di Bari.

Cane positivo al Covid

Salute dei denti: quali opportunità offre un dentista in Croazia?

La Croazia è l’ultima frontiera della cura dentale e sono sempre di più gli italiani che anno dopo anno decidono di varcare il confine per usufruire di questi servizi. Le opportunità offerte dalla Croazia in questo ambito sono tantissime, in quanto contrariamente a quanto possano pensare in molti, le cure in questo Paese non sono soltanto più economiche ma sono al tempo stesso di qualità altissima.

Salute dei denti

Emicrania e cefalea oftalmica, cause e terapie

Cefalee ed emicranie rientrano nella fascia dei disturbi per i quali si fa ampio ricorso ad una visita medica. Questa tipologia di fastidio ha un’elevata incidenza fra la popolazione. A soffrirne, anche solo periodicamente, è addirittura il 96% degli individui, con un’elevata incidenza della rappresentanza femminile.

Quello che comunemente definiamo mal di testa, di fatto, vanta una classificazione ben precisa. Ed è così che impariamo a conoscere emicranie, cefalee tensive, cefalea a grappolo, cefalee autonomico-trigeminali, che rientrano nel gruppo delle cefalee primarie. Apprendiamo quali disturbi appartengono alle cefalee secondarie,  e valutiamo più da vicino tutta una serie di problematiche come quelle legate alla cefalea oftalmica, una particolare forma di mal di testa che si abbina, nella stragrande maggioranza dei casi, a sintomi visivi e a possibili fenomeni neurologici.

cefalea oftalmica