Bere acqua per combattere il dolore, lo avete mai sentito? Sembra strano ma è invece il risultato di una ricerca condotta dalla Università di Massey , in Nuova Zelanda. Una corretta idratazione sarebbe infatti in grado di ridurre di gran lunga la percezione del dolore.
Notizie e curiosità
Linguaggio è spia dello stress?
Dimmi come parli e ti dirò quanto sei stressato. Lo afferma uno studio, condotto dall’Università della California e quella dell’Arizona, in cui si indica il linguaggio come importante spia dei livelli di stress di ciascuno di noi.
Combattere lo stress con il sonnellino
Tanti, ancora oggi, sottovalutano gli effetti benefici di un semplice sonnellino che invece si rivela un perfetto antidoto contro lo stress.
Più sesso se si fuma marijuana?
Più sesso se si fuma marijuana? E’ uno studio inglese dell’Università di Stanford a dimostrare il legame tra la frequenza dei rapporti sessuali e il consumo di cannabis arrivando a affermare che chi fa un uso frequente di marijuana di solito fa sesso almeno il 20% in più di chi non la fuma.
Contorno occhi: le borse e i segni di stanchezza si possono eliminare
Il contorno occhi è una delle zone del viso più delicata, che per prima mostra al mondo l’età della persona, ma non solo. Basta dormire poco, avere qualche preoccupazione, soffermarsi
Jet lag, una proteina per curarlo?
Una proteina potrebbe essere utile per il trattamento del jet lag che colpisce spesso con stanchezza, deconcentrazione, difficoltà a digerire e a prendere sonno. Capita spesso che quando si viaggia in paesi dove il fuso orario è molto marcato, si faccia un po’ di fatica a prendere i nuovi ritmi.
Non ingrassare? Una ricerca svela come
Non ingrassare è il sogno di tutti coloro che, ogni giorno, combattono con la paura di incamerare chili e non riuscire più a smaltirli. La linea è difficile da mantenere, eppure una curiosa ricerca presentata all’ultimo congresso dell’European Association for the Study of Obesity svela i segreti per non ingrassare nel corso della vita.
Insonnia, le coppie felici non ne soffrono
Che brutta bestia, l’insonnia! Lo sanno bene tutte quelle persone che ogni notte, puntualmente, si ritrovano nel letto con gli occhi sbarrati e il sonno che non ne vuole sapere di arrivare. Secondo una curiosa ricerca americana, le coppie felici non soffrirebbero di questo disturbo. E’ sufficiente dunque essere soddisfatti del proprio partner per dormire sonni rilassati e svegliarsi alla mattina carichi di energie.
Come evitare lo stress prima della partenza per le ferie
E’ difficile crederci, eppure esiste anche una forma di stress provocata dalla imminente partenza per le ferie. Insomma le vacanze che si avvicinano non sempre creano euforia e felicità, a volte provocano anche una certa tensione. Come combatterla in modo efficace? Ce lo svela Roberto Re, mental coach ed esperto di formazione personale, che ha collaborato con sportivi di fama internazionale, fra cui Jessica Rossi, medaglia d’oro delle Olimpiadi di Londra 2012.
Cipolle rosse contro i tumori?
Le cipolle rosse possono essere utili per prevenire i tumori? A quanto pare sì ed è questo che afferma l’Università di Guelph, in Canada, che ha pubblicato uno studio sulla rivista scientifica Food Research International.
Lo smog rallenta il cervello dei bambini
Lo smog rallenta il cervello dei bambini: a sostenere questa tesi sono gli scienziati del Centre for Research in Environmental Epidemiology di Barcellona, in uno studio pubblicato sulla rivista ‘Epidemiology’ nella quale si punta il dito contro l’inquinamento e i suoi deleteri effetti sui piccoli.
Come i virus abbattono il sistema immunitario
Come fanno i virus ad agire indisturbati aggirando il sistema immunitario? A scoprirlo sono stati i ricercatori dell‘IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano che hanno individuato il meccanismo utilizzato da alcuni virus per eludere il sistema immunitario e proliferare indisturbati all’interno del corpo umano.
Fomo, la dipendenza dai social network
Avete mai sentito parlare di Fomo? Sta per Fear of missing out e con questa espressione di intende la paura di rimanere tagliati fuori dai flussi di comunicazioni generate dai social network. Una paura che in realtà è sempre esistita ma che Facebook e Twitter hanno accentuato di un bel po’.
Andare a letto arrabbiati fa male alla salute
Andare a letto arrabbiati fa male alla salute: ad affermarlo con certezza è uno studio pubblicato sulla rivista ‘Nature Communications’ che cerca di spiegare i motivi per cui andare a dormire nervosi, in seguito a un litigio o una giornata particolarmente pesante, farebbe molto male.