La pappa reale è uno dei prodotti che le laboriose api ci regalano e rappresenta uno dei più efficaci e conclamati ricostruenti naturali. Le proprietà della pappa reale sono molteplici, ha effetti antidepressivi, accelera il metabolismo, stimola l’ appetito e la digestione. Combatte l’ insonnia, ritarda gli effetti dell’ invecchiamento della pelle, riequilibra la pressione arteriosa, rafforza il tono del muscolo cardiaco.
Primo Piano
Onicofagia: la brutta abitudine di mangiarsi le unghie, i rimedi per non mangiarsi le unghie
La brutta abitudine di mangiarsi le unghie è frequente in molte persone. Di solito quando sorprendiamo qualcuno a farlo, lo rimproveriamo, pensando a quanto sia antiestetico. Tuttavia l’ onicofagia (così si chiama l’ abitudine compulsiva a mangiarsi le unghie) può causare problemi, più seri di quello che sembrano. Con il passare del tempo mangiarsi le unghie può provocare l’ infiammazione ed il sollevamento dei bordi laterali, formazioni verrucose ed infezioni batteriche.
Il sesso per la donna è meglio a 40 anni, è più disinibita
Si è sempre portati a pensare che facendo sesso si dia il meglio di sé intorno ai vent’ anni, al contrario, il meglio della sessualità nelle donne è fra i trenta e i quarant’ anni, sembra che a quest’ età la donna si liberi da qualsiasi pregiudizio ed inibizione, con grande soddisfazione personale e del partner. La scoperta è il risultato di una ricerca dell’ Università del Texas, pubblicata sulla rivista “Personality and Individual Differences”.
Non tutti i mali vengono per nuocere, naso grande, cosce grosse, orecchie a sventola e seno piccolo allungano la vita
Le imperfezioni del nostro corpo sono sempre un grande cruccio, in un’ epoca in cui l’ immagina la fa da padrona, dobbiamo essere tutti assolutamente perfetti, una ruga in più già fa allontanare dai canoni di bellezza dell’ ultima moda. Le cose cambiano, se non ce la caviamo con la perfezione ci sono buone notizie per chi ha un lato B generoso, le cosce grosse, magari che le gambe corte ed un seno che vorremmo abbondante, dobbiamo sapere che studiosi di tutto il mondo hanno sancito che tutti questi, definiamoli difetti, sono invece sintomo di buona salute.
Il viagra femminile più che eccitare fa addormentare
Non è esattamente quel che ci si aspettava dal viagra femminile, ci si aspettava un significativo miglioramento del desiderio sessuale femminile, questo avrebbe dovuto essere l’ intento, ma gli esiti delle prove effettuate non sono stati questi, tutte le donne che hanno provato il viagra femminile, non hanno beneficiato di un aumento dell’ appetito sessuale, solo un gran sonno, al massimo un lieve miglioramento nel rapporto sessuale, un po’ più soddisfatti, insomma, niente di più.
La disfunzione erettile può essere un problema di cuore o diabete, gli ultrasuoni per curare la disfunzione erettile
Un segnale di allarme da non trascurare, la disfunzione erettile può essere un sintomo di malattie cardiache e diabete, difficile ancora da stabilire poiché gli uomini sono restii a chiedere consiglio al medico di famiglia. Una ricerca medica condotta dal Medical Journal of Australia ha stabilito che in uomini con età dai 20 anni in su con problemi di disfunzione erettile hanno un’ incidenza di eventi cardiovascolari più che doppia della norma, il 2% degli uomini con più di 55 anni che hanno avuto un problema di disfunzione erettile, ha subito un ictus o un attacco cardiaco di rilievo entro un anno, l’ 11 per cento entro cinque anni.
Il diabete in estate non va in vacanza, i consigli per affrontare il diabete in estate
Durante il Congresso Nazionale della Società Italiana di Diabetologia sono stati comunicati dati che faciliteranno la vita di chi è affetto da diabete, potrebbe essere destinato a sparire l’ uso quotidiano della siringa per chi è affetto da diabete tipo 2, la novità interessante è l’ arrivo di una versione settimanale del preparato entrato recentemente nelle linee guida per il trattamento del diabete prima dell’insulina, l’ exenatide, e non solo, arriverebbe addirittura una formulazione di insulina spray.
Quando la fertilità femminile viene conservata “in banca”, sempre più donne pianificano la gravidanza
I ritmi e le incertezze della vita moderna costringono molte donne a “pianificare” la gravidanza. E per non rinunciare ad una maternità, dovuta ai problemi che arrivano con l’ età, si sta affermando il fenomeno della crioconservazione degli ovociti. Una scelta che sempre più donne stanno facendo per non dover rinunciare a diventare mamme.
L’ incertezza del futuro, la precarietà economica, ma anche il non aver ancora individuato il partner ideale portano le donne a posticipare la prima gravidanza: infatti, secondo una ricerca degli ordinari di Ginecologia e Ostetricia degli atenei romani, il 34% delle italiane concepisce il primo figlio dopo i 35 anni. Ma con il passare del tempo, aumentano anche i problemi nel restare incinta.
Attività sessuale maschile: l’ esposizione ai raggi UV aumenta la libido dell’ uomo
Una produzione sufficientemente elevata di vitamina D da parte del corpo umano maschile ha effetti positivi sui livelli di testosterone.
È il risultato di uno studio svolto dall’ Università di medicina di Graz. Secondo la ricerca, gli uomini con un livello di vitamina D di almeno 30 nanogrammi per millilitro di sangue possono contare su valori di testosterone superiori rispetto a uomini il cui livello di vitamina D è inferiore.
Prevenzione dei tumori: il ruolo dell’ alimentazione e degli stili di vita
LUMEN organizza in collaborazione con il comune di Cremona e l’ Istituto Nazionale dei Tumori di Milano una conferenza dedicata alla prevenzione dei tumori
LUMEN, associazione per la medicina naturale di Piacenza, organizza mercoledì 13 gennaio alle ore 17.30 una conferenza gratuita al Teatro Monteverdi di Cremona, con la straordinaria relazione della Professor Franco Berrino, Direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori di Milano e della naturopata Milena Simeoni, direttrice didattica della Scuola di Naturopatia LUMEN di Piacenza. Aprirà il dibattito la dr.ssa Jane Alquati, assessore per le Pari Opportunità del Comune di Cremona.
L’ evento, organizzato in collaborazione con il Comune di Cremona e patrocinato dalla Provincia della stessa città, è dedicato alla prevenzione dei tumori, in particolare il cancro al seno.
BUON NATALE A TUTTI !!!!!
Buon Natale per ogni cosa che troverete sotto l’albero, per i desideri che riuscirete ad esaudire, per i vostri sogni che sono diventati realtà, per ogni sorriso che vi farà
News. L’ importanza della vitamina D: un livello ottimale nel sangue riduce il tasso di mortalità
Il giovamento per la salute derivato da una controllata e regolare esposizione ai raggi UV è di gran lunga superiore ai rischi che questa potrebbe causare.
Prendendo la popolazione statunitense come riferimento, l’ innalzamento del livello medio di vitamina D nel sangue di 45 nanogrammi per millilitro (45 ng/ml) in seguito al raddoppiamento dell’ esposizione ai raggi UV potrebbe comportare, da un lato, fino a 12.000 ulteriori casi di carcinomi e di decessi.
Dall’ altro, il tasso di mortalità si ridurrebbe di circa 400.000 unità per molte malattie comuni, soprattutto per tumori e patologie cardiocircolatorie. Questo in sintesi il risultato di William B. Grant, uno dei maggiori esperti a livello mondiale nel campo delle ricerche relative alla vitamina D, in uno studio appena pubblicato nella rivista specialistica “Dermato-Endocrinology”.