È già in fase di sperimentazione un rene artificiale impiantabile che dà speranza a chi soffre di insufficienza renale severa. Lo studio è in corso presso l’università della California a San Francisco da un gruppo di ricercatori ed ha acceso le speranze nei malati che dipendono dalla dialisi, un rene esterno che depura il sangue e lo restituisce pulito al corpo. Questa stessa funzione la svolge il rene artificiale impiantabile, con la differenza che questa attività è costante lungo l’arco della giornata e della notte, come nel caso del rene naturale.
Tac e DNA: meglio proteggersi con gli antiossidanti prima di esporsi alle radiazioni
La Tac è un esame che si usa sempre più spesso. Si effettua grazie a delle radiazioni che, per quanto minime, hanno un effetto nocivo sull’organismo. Un gruppo di ricercatori