Secondo i dati della Coldiretti mangiamo solo 300 g a testa di ciliegie all’ anno, troppo poche se si pensa alle proprietà delle ciliegie che vanno dagli zuccheri, alle proteine, betacarotene, vitamica C, magnesio, ferro, potassio, fosforo e acidi organici che contribuiscono a ridurre l’ acidità del sangue. Le ciliegie sono un ottimo frutto da consumare semplicemente come frutta ma sono ingredienti che sposati ad altri alimenti danno vita ad un ottimo pietanza come quella che vi proponiamo dei filetti di branzino con le zucchine.
Ricette dietetiche
Ricette light veloci: tagliatelle di verdure saltate al sesamo, ricetta secondo piatto di verdure
Tempo d’ estate, tempo di mangiare gustosi piatti a base di verdure che soddisfano il palato, sapori mischiati che ben si sposano fra loro, con il vantaggio che le verdure danno una sensazione di sazietà, veloci da preparare.
La ricetta delle tagliatelle di verdure saltate al sesamo rappresenta un ottimo secondo piatto nelle serate calde, in cui si ha anche poca voglia di mettersi ai fornelli.
Fresche e versatili le zucchine hanno tanto gusto e zero grassi, ricche di vitamine, la ricetta del carpaccio di zucchine
Le zucchine sono buone, digeribili e di facile e veloce cottura, sono fra gli ortaggi più utilizzati in cucina e senz’ altro tra i più poliedrici. Tollerate da tutti i regimi alimentari, le zucchine, se preparate bollite sono un ottimo alimento per chi soffre di disturbi gastrici ed epatici, indicata nella dieta di chi soffre di calcoli biliari e per l’ alimentazione di bambini e convalescenti. Questo non significa che le zucchine siano una verdura da malati, cioè un alimento tanto sano quanto poco appetibile. Le zucchine, infatti, si prestano alle preparazioni più diverse, a seconda della loro qualità e dimensione.
La salute vien dal mare, il pesce ricco di Omega 3, la ricetta dietetica del dentice ai capperi, meno di 200 calorie a porzione
Meglio le proteine del pesce che quelle della carne, su questa affermazione sono d’ accordo tutti i nutrizionisti. A differenza della carne bovina e suina, infatti, il pesce contiene i famosi Omega 3, acidi grassi polinsaturi che proteggono il sistema cardiovascolare, aumentano le difese immunitarie e aiutano a prevenire alcuni tipi di tumore. Da un punto di vista nutrizionale non tutti i prodotti del mare sono uguali. Il loro contenuto di grassi, proteine e calorie cambia a seconda delle varietà.
Ricette light veloci: penne cacio e uova, ricetta primo piatto veloce
Un piatto velocissimo da preparare, una preparazione che non richiede esperienza, la ricetta delle penne cacio e uova si prepara in poco più di mezz’ ora, 20 minuti di preparazione e 15 di cottura, il piatto dell’ ultimo momento, insomma. Il vino che si sposa bene è il Falerno del Massico Bianco. Per variare la ricetta potete aggiungere al condimento delle penne cacio e uova 1 bustina di zafferano in polvere stemperato in poca acqua di cottura alla pasta.
Dieta ipolacalorica: la dieta senza sale per eliminare la cellulite, la dieta da 1250 calore al giorno, le ricette dietetiche della dieta senza sale
Un’ alimentazione troppo ricca di sale può essere causa di molti problemi sia per la salute che per la bellezza. Il sodio di cui è ricco il sale comune, infatti, consumato in eccesso causa ritenzione di liquidi e quindi gonfiori, soprattutto alle gambe e cellulite. Il sale è anche causa di problemi di salute, come l’ ipertensione arteriosa, l’ eccesiva pressione del sangue che può aumentare il rischio di malattie del cuore, dei vasi sanguigni e dei reni. Una dieta che riduca il quantitativo di sale quotidiano è quindi utile non solo per perdere peso ma per sentirsi subito più sgonfie e leggere.
Ricette light veloci: omelette con prosciutto e fagiolini, solo 375 calorie a porzione, ricetta secondo piatto
Una ricetta gustosa e sostanziosa, calcolando le calorie giornaliere che potete consumare, le omelette con prosciutto e fagiolini, saranno un ottimo secondo piatto completo. Le uova sono fortemente proteiche (ogni uovo contiene circa 7 grammi di proteine, di cui 5 nell’ albume e 2 nel tuorlo), hanno un indice di sazietà elevato, grazie al loro basso apporto di calorie, solo 80 grammi per ogni uovo di media grandezza, sono dunque indicate nelle diete dimagranti, la digestione delle uova comporta una scarsa secrezione di acido cloridrico, dunque consigliate a chi soffre di gastriti o ulcere.
Ricette light veloci: involtini di maiale al sesamo, solo 387 calorie a porzione, ricetta secondo piatto di carne
Una volta si diceva che la carne di maiale era grassa, assolutamente sconsigliata nelle diete, oggi no è più così, del maiale non si scarta praticamente nulla. La buona qualità della carne di maiale si riconosce dalla grana fine, il colore deve essere rosato, deve avere poche venature di grasso. Il costo è inferiore a quello della carne bovina. La ricetta degli involtini di maiale al sesamo, è molto semplice da preparare, non richiede più di mezz’ ora del vostro tempo dietro i fornelli. Se poi volete abbinare agli involtini di maiale al sesamo ad un buon vino, preferite un vino rosso asciutto, di corpo, sapido come il Marzemino Trentino.
Ricette light veloci: ricetta risotto con cavolini di Bruxelles e salvia, piatto unico da 490 calorie a porzione
I cavolini di Bruxelles, appartengono alla famiglia dei cavoli, una delle poche verdure che si vanno consumate esclusivamente cotte, vengono usati come contorno a piatti di carne, conditi con burro fuso, ottimi anche gratinati al forno, hanno molte proprietà, fra cui la vitamina A, C e B6, potassio, ferro, magnesio e fosforo, come tutti i cavoli, aiuta a combattere il cancro.
Ricette light veloci: mezze penne alla crema di spinaci, 410 calorie a porzione, ricetta primo piatto
Gli spinaci contengono una grande quantità di antiossidanti, che proteggono l’ organismo dai radicali liberi, alcuni studi recentemente effettuati, dicono che gli spinaci siano anche in grado di ridurre il rischio dei tumori ai polmone. Gli spinaci sono fra l’ altro poco calorici, 30 calorie per ogni 100 grammi, davvero pochissime. Sono, quindi, ottimi per chi segue diete dimagranti, ma anche per chi soffre di anemia. Nella cottura gli spinaci perdono qualche sostanza, meglio sarebbe consumarli crudi.
Ricette light veloci: linguine con pomodorini e asparagi, 340 calorie a porzione
Vi siete mai chiesti cosa sarebbero pasta e pizza senza il sapore inconfondibile del pomodoro ? Gusto consistenza e profumo del pomodoro sono irresistibili, al punto tale che oggi è uno degli ingredienti principe della cucina italiana. Quella di oggi è la ricetta delle linguine con pomodorini e asparagi la cui base sono i pomodori ciliegini, che se ben maturi, sono una vera leccornia. Vi basterà mezz’ ora del vostro prezioso tempo per servire questa prelibatezza di linguine con pomodorini e asparagi che, a voler guardare, può anche essere considerato un piatto unico.
Ricette light veloci: fusilli con ragù di pesce spada, ricetta piatto unico 370 calorie a porzione
Una ricetta dedicata a chi ama il pesce, i fusilli con ragù di pesce spada, un piatto unico gustoso e saporito.
I fusilli con ragù di pesce spada si possono gustare anche tiepidi, dunque, un piatto anche estivo, sicuramente squisito se si acquista il pesce fresco ma, per chi non ha pescherie a disposizione, puà tranquillamente usare quello surgelato. Il risultato sarà ugualmente ottimo.
Il sedano: una croccante passione per disintossicare e rigenerare
Il sedano viene spesso considerato un alimento medicinale. Contiene infatti potassio, calcio, fosforo, magnesio e selenio, associati a buone dosi di vitamine C e A (che in parte viene però distrutta in fase di cottura). Dal punto di vista nutrizionale il sedano contiene pochissime calorie e quindi può essere assunto senza limiti di quantità. Vitaminizzante, depurativo e rigenerante, utile nelle diete disintossicanti e dimagranti, il sedano se consumato crudo ha un potentissimo effetto diuretico.
Ricette light veloci: capesante e champignon su rucola, ricetta secondo piatto di pesce
Un’ idea in più per trasformare gli spiedini della ricetta di capesante e champignon su rucola che vi proponiamo in un piatto più gustoso, è di tuffarli in una padella a base di acqua gasata freddissima e farina bianca 00 e friggeteli in abbondane olio di semi caldo.
Il vino da accompagnare alle capesante e champignon su rucola è il Metodo Classico Franciacora Extra Brut. Fra preparazione e cottura vi ci vorranno non più di 25 minuti.