Kefir, la ricetta per prepararlo a casa

Vi abbiamo parlato nei giorni scorsi del Kefir, una bevanda dalle mille qualità, che aiuta perdere peso, a contrastare la fame nervosa ed aiuta a salvaguardare la nostra salute. Sono state numerose le richieste di saperne qualcosa in più e di conoscere dove si può acquistare o come si può preparare. Oggi si trova in moltissimi supermercati, se proprio non lo trovate, potrete rivolgervi ai negozi che vendono cibi naturali. Ormai ce ne sono ovunque.

Ricetta riso con pollo piccante per perdere peso

E’ una vera delizia la ricetta del riso con pollo piccante, nuovo ed aiuta a perdere peso, è un piatto unico che nutre i muscoli grazie allel proteine del pollo e fornisce energia a corpo e mente. Inoltre, grazie ai suoi nutrienti contrasta gli accumuli di grasso corporeo. Il riso con pollo piccante apporta solo 395 kcal a porzione, rispetto alla ricetta tradizionale, che prevede l’uso di più olio e risparmi oltre 100 kcal a porzione.

Ti fa bene perchè

Fornisce fibre, proteine e sostanze brucia calorie. Le fibre del riso e le proteine del pollo consentono di mantenere costanti i livelli di zucchero nel sangue dopo il pasto e ciò fa sì che il metabolismo funzioni più velocemente, evitando gli accumuli di adipe. Il peperoncino, invece, contiene capsaicina, un principio attivo utile per bruciare più calorie e favorire il dimagrimento.

Il riso con pollo piccante va bene a chi è in sovrappeso, a chi soffre di stitichezza e di ritenzione idrica, puoi servirlo a pranzo o a cena, ed accompagnarlo a verdure cotte o crode. A fine pasto puoi gustare una tisana digestiva preparata con 1 c di bardana in 1 tazza di acqua calda per 5 minuti.

Di facile preparazione il riso con pollo piccante richiede 10 minuti di preparazione e 50 minuti di cottura.

Ricetta arrosto di tacchino con castagne antifame

L’arrosto di tacchino fornisce proteine nobili, carboidrati, fibre e grassi. Servito con verdure è quindi un ottimo piatto unico, ed è adatto anche per chi è a dieta. La fesa di tacchino è estremamente versatile e si presta a mille preparazioni culinarie: ricchissima di proteine e povera di grassi, grazie alle pochissime calorie che apporta, è indicata per giovani, anziani e per tutti coloro che a fronte di un contenimento di calorie nella propria dieta, non vogliono privarsi di un piatto saporito. Nel nostro arrosto di tacchino ci sono anche le castagne che,con la carne di tacchino, consente di assumere carboidrati e fibre. E il mix proteine, carboidrati e fibre è nutriente e placa la fame nervosa.

Ricetta capesante alle castagne con zucca e cicoria per salvare la memoria

E’ una ricetta che, grazie alla sua ricchezza in Omega 3, nutre i neuroni e abbassa anche i trigliceridi, contiene tutti i nutrienti che ci servono per affrontare la stagione fredda, il suo ingrediente principale, le capesante, è una miniera di grassi buoni che sostengono l’attività nervosa, cicoria e cipolle riattivano il fegato e rinnovano il sangue, mentre le castagne drenano l’intestino e ci regalano una sferzata di vitalità. I benefici degli ingredienti della ricetta di capesante alle castagne sono molteplici, ripulisce il sangue da grassi e scorie, migliora memoria e concentrazione, previene stanchezza e cali del sistema immunitario, purifica la bile e tonifica il fegato.

Ricetta di broccoli e mandorle per combattere il colesterolo

E’ molto importante nell’alimentazione di tutti i giorni ridurre i cibi ad alto contenuto di colesterolo in genere, ma anche aumentare l’apporto di quelli che possono favorire un aumento dell’HDL (il colesterono buono). È consigliabile, quindi, dare via lilbera ai vegetali (legumi in particolare) magari abbinati a pasta e riso, meglio se integrali, e all’olio extravergine di oliva per condire e cucinare (evitare invece l’uso di burro, margarina, lardo o strutto). Inoltre, è sempre importante leggere le etichette dei prodotti per vedere se contengono grassi come quelli saturi, trans e idrogenati.

Le ricette del benessere, fusilli ai tre colori contro l’acidità, primo piatto da 297 kcal a porzione

Un piatto ricco di nutrienti che placano l’acidità di stomaco e prevengono la gastrite, sono questi i vantaggi per chi decide di provare la ricetta che vi proponiamo, i fusilli ai tre colori contro l’acidità. Puoi condirlo anche con un trito di rucola mescolato a ricotta. Rispetto alla ricetta tradizionale, che prevede l’uso di panna da cucina di latte vaccino risparmi oltre 100 kcal a porzione, quella che vi proponiamo ne ha solo 297 a porzione. Le quantità proposte sono sufficienti per due persone, facile da preparare, ed è pronta in neanche venticinque minuti.

Ricette light veloci, le frittelle al forno contro la psoriasi, ricetta secondo piatto da 146 kcal a porzione

E’ una ricetta povera di grassi, ma gustosa, apporta pochissime calorie, una preparazione golosa che piace anche ai bambini e apporta fibre antitossine e betacarotene salva pelle. La ricetta delle frittelle al forno è adatta a chi soffre di psoriasi, ottima per contrastare la fame nervosa ed il sovrappeso. Si potranno gustare a pranzo o a cena ed abbinare a verdure cotte o crude e tofu. A fine pasto potrete gustare una sana tisana digestiva preparata con 1 c. di tarassaco in 1 tazza di acqua calda per 5 minuti. Gli ingredienti che vi suggeriamo nella ricetta delle frittelle al forno è sufficiente per quattro persone, è facile da preparare, occorreranno solo 20 minuti, il tempo di cottura è di quaranta minuti.

Psoriasi, meglio mangiare meno carne e più verdure per salvare la pelle

Uno stile alimentare povero di carne migliora decisamente la condizione della pelle e previene la psoriasi, come anche una dieta antinfiammatoria povera di zucchero, grassi saturi e farine bianche (pane, pasta ecc.). In molti casi, eliminare il glutine (frumento, orzo, avena, segale) e i latticini ha dato risultati sorprendenti. Il pesce azzurro, specie se cotto brevemente al vapore o in forno, apporta invece notevoli benefici. Ricordiamo tuttavia che, per evitare gli attacchi di psoriasi, occorre che la dieta fornisca alcune sostanze fondamentali per la pelle. Vediamo quali.

Le ricette che vincono la colite, pesce al papavero rilassante, secondo piatto da 390 kcal a porzione

Un piatto delicato quello che vi proponiamo oggi, la ricetta del pesce al papavero rilassante, un secondo piatto ricco di proteine nobili che favoriscono il dimagrimento e non irritano le mucose intetinali. Le patate, se tollerate, riducono l’ansia e lo stress. Il pesce al papavero è adatto a chi soffre di sindrome del colon iritabile, a chi è in sovrappesso e per chi ha una buona dose di stress. Pranzo o cena per fa differenza per la ricetta di pesce al papavero.

Obiettivo benessere, ricetta tofu alle verdure depurativa, ricetta secondo piatti da 215 kcal a porzione

Chi soffre di reumatismi dovrebbe diminuire nella propria dieta, se non addirittura eliminarne il consumo, la carne (soprattutto quella rossa), valide alternative sono prodotti come tofu e seitan che, abbinati a riso, pane o pasta integrali sono ottimi sostituti della carne. La ricetta del tofu alle verdure è adatto, quindi, a chi sofffre di reumatismi, ma anche di ritenzione idrica, cellulite e sovrappeso. Sia a pranzo che a cena è un ottimo secondo piatto. binamento ideale è a a verdure crude o cotto, o a riso lessato. Come sempre a fine pasto potrete bere una tisana digestiva preparata con un cucchiaio di tarassaco in 1 tazza di acqua calda per cinque minuti.

Obiettivo benessere, risotto verde antiossidante contro la psoriasi, primo piatto 314 kcal a porzione

Il risotto verde antiossidante è una ricetta di un primo piatto che risulta essere una preparazione digeribile che non favorisce i gonfiori addominali e apporta ottime quantità di vitamina C, utile per proteggere la cute dalla psoriasi, Adatta anche a chi è in sovrappeso e soffre di gonfiori addominali, va bene sia a pranzo che a cena e più essere abbinato a verdure cotte o crude, un alimento proteico (carne, pesce, legumi) A fine pasto potrai gustare una tisana digestiva preparata con 1 c di bardana in 1 tazza di acqua calda per cinque minuti.

Obiettivo benessere, grano saraceno anti stress, le ricette che vincono la colite, primo piatto 380 kcal a porzione

Un piatto che non favorisce i gonfiori addominale e fornisce buone quantità di fibre, magnesio e manganese. La ricetta di grano saraceno antistress è adatta a chi soffre della sindrome del colo irritabile e a chi è in sovrappeso. Va bene sia a pranzo che a cena. In abbinamento, potete servire verdure cotte, pesce o carni bianche. A fine pranzo, gustate una tisana digestiva preparata con 1 c di menta in 1 tazza di acqua calda per 5 minuti.

Obiettivo benessere, fusilli ai broccoli per i dolori reumatici, primo piatto da 315 kcal a porzione

Un primo piatto antinfiammatorio e dimagrante, i fusilli ai broccoli antidolorifici, gustoso che aumenta la produzione di seratonina e di endorfine endogene, che diminuiscono la perfezione dei dolori reumatici. É un primo piatto adatto a chi soffre di reumatismi e malumore. Si può consumare sia a pranzo che a cena in abbinamento a pesce, verdure crude e cotte. La tisana digestiva puoi prepararla con 1 c di bardana in una tazza di acqua calda per 5 minuti. I fusilli ai broccoli si preparano senza nessuna difficoltà, solo cinque minuti, più un tempo di cottura di 20.

I lupini riducono grassi e colesterolo, fanno bene al cuore, sono senza glutine

I lupini, come la farina che se ne ricava, sono totalmente senza glutine: per questo sono ideali per chi soffre di celiachia e, in ogni caso, non irritano l’intestino.

Dai lupini si ricava anche una farina leggera ma nutriente per il suo contenuto di proteine (43 per cento su 100 g di farina), presenti in una percentuale simile a quella della soia, paragonabile a quella della carne e superiore alle uova. Anche in forma di farina, i lupini diventano quindi un’ottima fonte alternativa alla carne: questa farina infatti può essere utilizzata per la preparazione di prodotti da forno, biscotti, sostitutivi del pane.