Pare che l’ossigeno sia un vero e proprio toccasana per la bellezza della nostra pelle; pare infatti che sia in grado di attenuare e rallentare la comparsa di rughe; in futuro potrebbe anche essere usato per cercare di combattere i tumori cutanei e la psoriasi.
Il dottor Antonio Costanzo che dirige il laboratorio di Skin Biology presso la clinica dermatologica dell’Università di Tor Vergata a Roma spiega
L’ossigeno limita l’invecchiamento della pelle perché abbatte alcuni effetti che gli ultravioletti hanno sulle cellule e sui tessuti, rallentando l’azione delle metallo proteinasi e del fattore di crescita vascolare endoteliale, coinvolti nell’infiammazione e nella proliferazione delle cellule tumorali