Sanit 2008, il Forum Internazionale della salute giunto alla sua quinta edizione, sarà inaugurato a Roma al Palazzo Congressi (Eur) dal Ministro della Salute Sacconi insieme al Presidente della Regione Lazio Marrazzo e al Sindaco di Roma Alemanno il 23 giugno. Il Sanit 2008 è un’ importante iniziativa per la salute; nei numerosi convegni a ingresso gratuito che si terranno a Roma nei quattro giorni dal 23 al 26 giugno saranno presenti anche i Sottosegretari Fazio, Martini e Roccella. Quest’anno il SANIT ha raddoppiato i suoi convegni coinvolgendo un numero di operatori sempre crescente, ma mantenendo comunque la sua tradizionale apertura al largo pubblico, che in questo modo potrà venire a contatto con chi opera ogni giorno nella sanità, per conoscere le novità, le buone prassi, le prospettive di sviluppo. Ampio ed altamente qualificato il calendario dei convegni: da “Il CCM per la prevenzione – Ambiente e Salute” nel quale si discuterà anche dell’ impatto sulla salute dei cittadini di fenomeni di grave inquinamento urbano come nel caso dei rifiuti di Napoli, ai temi connessi all’ immigrazione ed ai cambiamenti climatici ed ai suoi effetti per la diffusione di malattie, oppure alla sua ricaduta economica ed organizzativa sul Sistema Sanitario Nazionale; dalla gestione della sicurezza alimentare alla sicurezza sul lavoro; dal bullismo ai vaccini all’ aborto.
Ogni convegno sarà di fatto un evento nell’ evento, cercando di fare il punto sulle grandi questioni che coinvolgono la sanità italiana, mettendo a confronto i protagonisti ed i decisori.
Il SANIT si è ormai accreditato come una della più importanti manifestazioni in Italia nel campo della salute, l’ unica del centro sud. Grande parte degli oltre 50 convegni previsti siano stati organizzati direttamente dal Ministero oppure da organizzazioni di primaria importanza. Un fatto che attesta come il SANIT oggi sia in Italia il luogo per eccellenza del dibattito e del confronto, della riflessione e della discussione. Quattro giorni intensi, con il contributo scientifico del Ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali, che prevedono oltre 50 tra convegni, incontri, workshop, tavole rotonde che coinvolgeranno tutti i vertici della sanità nazionale e decine tra associazioni, esponenti degli Ordini professionali, esperti, scienziati, rappresentanti della sanità privata e delle aziende. Oltre ai convegni sono poi previsti eventi, iniziative, presentazioni, una area di mostra con stand e dimostrazioni live, una ampia mostra di buone prassi della sanità pubblica, promossa dal Formez, dagli Istituti Zooprofilattici e dal Centro Nazionale per la Prevenzione ed il Controllo delle Malattie (CCM).