Celiachia: corso di cucina con prodotti senza glutine per celiaci a Foligno (Perugia) il 22 Novembre 2008

 Celiachia: corso di cucina con prodotti senza glutine per celiaci a Foligno (Perugia) il 22 Novembre 2008

La Farmacia San Feliciano di Foligno (Perugia) invita al 3° corso di cucina con prodotti senza glutine per chi soffre di celiachia, organizzato in collaborazione con le aziende:
BI AGLUT, DR SCHAR, GIUSTO e NUTRI FREE con il patrocinio dell’AIC UMBRIA.
Il corso teorico-pratico sarà tenuto dallo chef Luca Fabbri del ristorante La Locanda di San Michele (Sostino, Foligno) e sarà preceduto da una introduzione scientifica del prof. Castellucci, primario Reparto Pediatria Ospedale di Foligno.
La sera dell’ evento si potrà degustare quanto preparato dal sig. Fabbri e conoscere le ultime novità dalle aziende partecipanti che metteranno a disposizione campioni e omaggi di alimenti senza glutine per i celiaci.

Il corso si terrà il 22 Novembre 2008 alle ore 16,00 al Delfina Palace Hotel, Via Romana Vecchia, Foligno (Perugia)

Campagna contro l’ osteoporosi: esame gratuito MOC 25-26 Ottobre 2008 Firenze

 Campagna contro l’ osteoporosi: esame gratuito MOC 25-26 Ottobre 2008 Firenze
Sabato mattina 25 ottobre in Piazza Annigoni, sabato pomeriggio 25 ottobre e domenica 26 ottobre in Piazza Bartali a Firenze si terrà un’ iniziativa per combattere l’ osteoporosi:Dai un calcio all’ Osteoporosi, la camapagna di prevenzione realizzata in collaborazione con F.I.R.M.O., la fondazione italiana per la ricerca sulle malattie ossee.
L’ iniziativa, che prevede la possibilità di effettuare gratuitamente l’ esame della MOC (mineralometria ossea computerizzata), è volta a sensibilizzare l’ opinione pubblica e a raccogliere fondi per F.I.R.M.O. La campagna di prevenzione, che nelle scorse settimane ha toccato le città di Milano e Roma, è stata promossa da Philadelphia Balance.

Campagna antinfluenza: Vaccino antinfluenzale gratuito per i soggetti a rischio dal 20 Ottobre fino al 31 Dicembre 2008

 Campagna antinfluenza: Vaccino antinfluenzale gratuito per i soggetti a rischio dal 20 Ottobre fino al 31 Dicembre 2008

Parte lunedì 20 ottobre 2008 la campagna di vaccinazione antinfluenzale, che si concluderà il 31 dicembre. Il vaccino antinfluenza si rivolge in particolare agli ultrasessantacinquenni, a chi ha malattie croniche dell’ apparato respiratorio o circolatorio, malattie neurologiche, metaboliche, al personale che lavora nell’ assistenza, ai famigliari di soggetti a rischio, a chi è addetto a lavori di interesse collettivo e alla donne in gravidanza.
Negli ultimi anni i picchi di malati per influenza si sono verificati tra gennaio e febbraio ed è consigliabile evitare la corsa dal medico e garantirsi così una copertura efficace col vaccino contro l’ influenza effettundo il vaccino nel periodo tra fine ottobre e novembre.
Le raccomandazioni per cercare di evitare l’ influenza sono sempre le stesse: lavarsi spesso le mani, mangiare frutta e verdura di stagione, evitare i luoghi affollati e coprirsi adeguatamente quando si esce di casa. Il vaccino antinfluenza è già arrivato nelle farmacie e nelle Asl di tutta Italia.

Campagna Nastro Rosa per la prevenzione del Tumore al Seno – Programma iniziative Ottobre 2008

 Campagna Nastro Rosa per la prevenzione del Tumore al Seno – Programma iniziative Ottobre 2008

Sarà Ilaria D’ Amico la testimonial dell’ edizione 2008 della Campagna Nastro Rosa, dedicata alla prevenzione del tumore al seno. Ad ottobre, infatti, la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) ed Estée Lauder Companies, torneranno in prima linea nella lotta a questa grave patologia neoplastica, quest’ anno anche con il sostegno di Europa Donna.
La Campagna Nastro Rosa, ideata nel 1989 negli Stati Uniti e promossa in tutto il mondo, ha come obiettivo quello di sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull’ importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella, informando il pubblico femminile anche sugli stili di vita sani da adottare e sui controlli diagnostici da effettuare.
E quest’ anno il Nastro Rosa avrà anche una colonna sonora: Luca Jurman, cantante e noto volto televisivo ha prestato il proprio talento alla solidarietà interpretando una canzone che vuole dedicare a tutte le donne.

Visite gratuite di igiene orale per i bambini con il centenario dell’ ISI: Istituto Somatologico Italiano di Milano

 Visite gratuite per i bambini per il centenario dell’ ISI: Istituto Somatologico Italiano di Milano
Istituto Stomatologico Italiano celebra il centenario con iniziative, attività e visite gratuite, tutte dedicate ai più piccoli.
1908 – 2008: cento anni di sorrISI
L’ I.S.I., Istituto Stomatologico Italiano Società Cooperativa Sociale Onlus, compie cento anni di attività. Un secolo di storia che rappresenta la storia dell’ odontoiatria italiana.
I.S.I. nasce nel 1908 in via Statuto a Milano con la vocazione di assistere i cittadini meno abbienti e diventa, in breve tempo, un punto di riferimento nella comunità scientifica, gettando le basi per il riconoscimento della professione odontoiatrica.
Oggi I.S.I. è una struttura privata accreditata con il S.S.N. che eroga prestazioni di odontoiatria all’ interno del Poliambulatorio Odontoiatrico e di chirurgia maxillo facciale all’ interno della Casa di Cura di Chirurgia Maxillo Facciale, la prima creata in Italia. E’ inoltre sede della Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell’Università degli Studi di Milano.
Una struttura efficiente, funzionale e in continua evoluzione, con un organico di 150 medici laureati in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, specializzati in Chirurgia Maxillo Facciale, Odontostomatologia e Ortognatodonzia che accolgono ogni anno oltre 100.000 pazienti di cui 20.000 nuove presenze.

Partita la Campagna LeggiComodo Peas con Topolino nelle edicole per sensibilizzare alla corretta postura a scuola

 Partita la Campagna LeggiComodo Peas con Topolino nelle edicole per sensibilizzare alla corretta postura a scuola

E’ stata lanciata la nuova campagna Peas con Topolino nelle edicole con il Mini Leggicomodo.
Alcune patologie possono essere curate con maggior facilità, o addirittura evitate, facendo attenzione al proprio comportamento e correggendo abitudini quotidiane scorrette.
È questa l’ idea alla base della campagna di sensibilizzazione Postura Corretta, che coinvolgerà 8.000 direzioni scolastiche italiane primarie e medie inferiori. Il progetto ha come obiettivo quello di diffondere tra le nuove generazioni l’ abitudine ad adottare una postura che non porti conseguenze negative per una crescita sana e integra.

L’ avvertimento – che tutti almeno una volta nella carriera scolastica abbiamo ricevuto – di mantenere la schiena dritta non sembra essere sufficiente, da solo, ad assumere una posizione salutare.
È infatti impossibile, per il bambino, non curvare la colonna vertebrale se il testo di lettura rimane piatto sulla superficie orizzontale del tavolo.
Il documento dell’ ISPESL, istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza sul Lavoro, punta a evidenziare la necessità di implementare interventi riguardanti l’ ergonomia scolastica nel periodo della seconda infanzia da 6-12 anni.

BioSalus 2008 Festival del Biologico e del Benessere a Urbino (Pesaro) 3-4-5 Ottobre

 BioSalus 2008 Festival del Biologico e del Benessere a Urbino (Pesaro) 3-4-5 Ottobre
Torna nel Montefeltro l’ appuntamento che riunisce in un vero e proprio Festival, una fitta serie di eventi culturali, artistici e formativi dedicati al biologico, al naturale, al benessere.
Oltre 60 modi diversi di approfondire le tematiche legate, tra le tante altre, alla naturoterapia, alla iridologia, al biologico, alla corretta alimentazione, ai massaggi shiatsu.
Convegni e seminari, cultura e commercio, divulgazione popolare ed approfondimento specialistico.
Una città, quella ducale, che diventerà per tre giorni il palcoscenico per professionisti del settore, sugli specifici temi della alimentazione biologica, delle intolleranze alimentari, sul benessere associato all’ uso di metodiche che utilizzano la natura ed i suoi prodotti non artefatti.

Festival della Salute a Viareggio 26-27-28 Settembre 2008

 Festival della Salute a Viareggio 26-27-28 Settembre 2008
La salute è una condizione della persona determinata dall’ assenza di malattie ma è anche un concetto che si è modificato nel tempo anche grazie alle scoperte della scienza e alle sue applicazioni in ambito terapeutico, allo sviluppo di farmaci e vaccini, alla costruzione di luoghi di cura altamente tecnologici ma soprattutto ad un diverso approccio da parte dei medici che oggi lavorano in team multidiscliplinari e possono efficacemente curare malattie per le quali in passato si potevano solo allargare le braccia.

Esiste oggi la precisa volontà di migliorare la qualità di vita a livello generale, con la distribuzione dell’ acqua potabile, dell’ energia elettrica, la costruzione delle reti di comunicazione e poi la somministrazione dei vaccini, la creazione di sistemi sanitari pubblici.
In questo contesto si è iniziato a considerare l’ accesso alle terapie come un vero e proprio diritto, in alcuni casi riconosciuto dalla Costituzione come nel nostro paese.

Obiettivo Salute – Conferenze a ingresso gratuito 18-27 settembre 2008 a Varese, Ravenna, Cesena, Ancona, Ascoli Piceno

 Obiettivo Salute – Conferenze a ingresso gratuito 18-27 settembre 2008 a Varese, Ravenna, Cesena, Ancona, Ascoli Piceno

Un ciclo di incontri e conferenze aperti al pubblico con ingresso gratuito e dedicati alla cultura del benessere avrà luogo dal 18 al 27 Settembre 2008 a Varese, Ravenna, Cesena, Ancona, Ascoli Piceno.
Le tematiche affrontate sono racchiuse nel titolo stesso della serie di incontri: Obiettivo Salute – l’ importanza dell’ informazione per educare ad un corretto e sano stile di vita.

Condizione di armonico equilibrio funzionale, fisico e psichico, dell’ individuo dinamicamente integrato nel suo ambiente naturale e sociale. Questo è ciò che chiamiamo salute, un evento armonico che si costruisce giorno per giorno. Ma per creare questo corretto equilibrio, occorre, prima di tutto, essere informati ed acquisire quelle conoscenze basilari che servono ad adottare uno stile di vita sano.
E’ proprio questo l’ intento di Obiettivo Salute, il ciclo di convegni e conferenze (ad ingresso gratuito) organizzate, in diverse città italiane, dall’ Istituto di Medicina Naturale di Urbino: diffondere la cultura del benessere.

Queste le date degli appuntamenti di settembre di Obiettivo Salute:

Progetto di ricerca per bambini diabetici. Un libro per la raccolta fondi

 Progetto di ricerca per bambini diabetici. Un libro per la raccolta fondi – Si segnala che è uscito nelle librerie specializzate il volume dal titolo CODICE DEGLI ENTI NON PROFIT. Il lavoro svolto da parte dell’ autore è stato finalizzato alla raccolta di fondi: l’ autore devolve interamente tutti i suoi compensi per diritti d’ autore per un progetto di ricerca che svolge l’ Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma (Nuove strategie terapeutiche per il trattamento del diabete mellito tipo 1) e Federazione Diabete Giovanile Nazionale per i bambini diabetici.
Con Codice degli enti non profit edito dalla Halley Editrice e scritto dal Dott. Gregorio Pietro D’ Amato, si è raccolta tutta la normativa specifica sino ad ora emanata per il settore.
Il volume rappresenta un utile ed efficace strumento di conoscenza specifica della materia, analizzando i vari Enti Non Profit per tipologia (enti ecclesiastici, associazioni di volontariato, organizzazioni non lucrative di utilità sociale, istituti di patronato e di assistenza
sociale, Fondazioni, associazioni sportive dilettantistiche, trust).
L’ opera rappresenta una completa guida d’ uso per gli addetti ai lavori.

Campagna per mangiare sano FOOD 4U 2008 Crea il tuo spot televisivo

 Campagna per mangiare sano FOOD 4U 2008 Crea il tuo spot televisivo
Aumentare la consapevolezza delle proprie scelte alimentari e diffondere la cultura del mangiar bene: è questo lo scopo di FOOD 4U 2008, la campagna di sensibilizzazione promossa dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (Mipaaf) che coinvolge gli studenti di tutta Europa. La IV edizione dell’ iniziativa, che ha preso il via nel 2005, coinvolgerà oltre 6 milioni di studenti e ben 25.000 istituti scolastici, impegnati a realizzare spot televisivi sull’ importanza di una sana e corretta alimentazione.
Gli studenti, provenienti da 16 diverse nazioni europee, saranno impegnati nel Concorso FOOD 4U, dove avranno l’ opportunità di esprimere il proprio punto di vista sull’ alimentazione attraverso uno strumento di comunicazione moderno: lo spot video.
Un’ idea innovativa: diventare filmakers e rivolgere ai propri coetanei un messaggio genuino sul valore di una tavola consapevole.

Una Giuria Internazionale esaminerà tutti i video partecipanti al Concorso, scegliendo due finalisti per ogni Paese. I 32 gruppi autori dei migliori spot video parteciperanno alla manifestazione internazionale FOOD 4U VIDEO FESTIVAL, che si svolgerà nel Cilento e a Roma.

Le tre regole per battere lo stress in città. Sport, amici e conoscere se stessi

 Le tre regole per battere lo stress in città ? Sport, amici e conoscere se stessi. Sono stati presentati a Milano i risultati di una ricerca condotta sui giovani che hanno partecipato al progetto promosso dall’ Assessorato alla Salute: dopo sei mesi di attività psico-fisica di gruppo si sono notati evidenti i miglioramenti. Per vivere bene in città è necessario avere cura della propria interiorità e conoscersi meglio, potenzialità e limiti compresi. Conoscere i propri limiti per migliorare è la regola d’ oro per non stressarsi: non bisogna richiedere troppo a se stessi. Seconda regola: mantenersi in forma con un’ attività fisica fatta preferibilmente in gruppo perchè diverte, rilassa e aiuta a farsi amicizie nuove. Terza regola: mettersi in gioco per coltivare relazioni significative. Sono queste le tre indicazioni per non permettere allo stress di prendere il sopravvento, emerse dalla ricerca scientifica E-motion: effetti del training psico-fisico sul benessere promossa dall’ Assessorato alla Salute e curata dall’ Associazione Mente Corpo con il contributo scientifico dell’ Università degli Studi di Milano, Dipartimento di scienze Precliniche Lita Vitalba.
Lo studio si è svolto all’ interno del progetto Corri Che ti Passa, giunto alla seconda edizione, che ha studiato un training psico-fisico efficace per migliorare il benessere e la felicità di chi abita in città. Per 6 mesi i partecipanti, divisi in piccoli gruppi di massimo 10 persone, hanno preso parte ad allenamenti bisettimanali al Parco Sempione. Affiancando l’ esercizio fisico con sedute quindicinali con due psicoterapeuti per un training emotivo-relazionale di gruppo. La frequenza è stata del 95% degli iscritti.

Sanit 2008 Roma Palazzo dei Congressi 23-26 Giugno. Il forum internazionale della salute

 Sanit 2008, il Forum Internazionale della salute giunto alla sua quinta edizione, sarà inaugurato a Roma al Palazzo Congressi (Eur) dal Ministro della Salute Sacconi insieme al Presidente della Regione Lazio Marrazzo e al Sindaco di Roma Alemanno il 23 giugno. Il Sanit 2008 è un’ importante iniziativa per la salute; nei numerosi convegni a ingresso gratuito che si terranno a Roma nei quattro giorni dal 23 al 26 giugno saranno presenti anche i Sottosegretari Fazio, Martini e Roccella. Quest’anno il SANIT ha raddoppiato i suoi convegni coinvolgendo un numero di operatori sempre crescente, ma mantenendo comunque la sua tradizionale apertura al largo pubblico, che in questo modo potrà venire a contatto con chi opera ogni giorno nella sanità, per conoscere le novità, le buone prassi, le prospettive di sviluppo. Ampio ed altamente qualificato il calendario dei convegni: da “Il CCM per la prevenzione – Ambiente e Salute” nel quale si discuterà anche dell’ impatto sulla salute dei cittadini di fenomeni di grave inquinamento urbano come nel caso dei rifiuti di Napoli, ai temi connessi all’ immigrazione ed ai cambiamenti climatici ed ai suoi effetti per la diffusione di malattie, oppure alla sua ricaduta economica ed organizzativa sul Sistema Sanitario Nazionale; dalla gestione della sicurezza alimentare alla sicurezza sul lavoro; dal bullismo ai vaccini all’ aborto.
Ogni convegno sarà di fatto un evento nell’ evento, cercando di fare il punto sulle grandi questioni che coinvolgono la sanità italiana, mettendo a confronto i protagonisti ed i decisori.
Il SANIT si è ormai accreditato come una della più importanti manifestazioni in Italia nel campo della salute, l’ unica del centro sud. Grande parte degli oltre 50 convegni previsti siano stati organizzati direttamente dal Ministero oppure da organizzazioni di primaria importanza. Un fatto che attesta come il SANIT oggi sia in Italia il luogo per eccellenza del dibattito e del confronto, della riflessione e della discussione. Quattro giorni intensi, con il contributo scientifico del Ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali, che prevedono oltre 50 tra convegni, incontri, workshop, tavole rotonde che coinvolgeranno tutti i vertici della sanità nazionale e decine tra associazioni, esponenti degli Ordini professionali, esperti, scienziati, rappresentanti della sanità privata e delle aziende. Oltre ai convegni sono poi previsti eventi, iniziative, presentazioni, una area di mostra con stand e dimostrazioni live, una ampia mostra di buone prassi della sanità pubblica, promossa dal Formez, dagli Istituti Zooprofilattici e dal Centro Nazionale per la Prevenzione ed il Controllo delle Malattie (CCM).

La Carta dei diritti di bambini e adolescenti in ospedale. Associazione ABIO Roma

L’ABIO ha presentato la Carta dei Diritti dei Bambini e degli Adolescenti in Ospedale che ha lo scopo di garantire cure pediatriche di qualità, assistenza continua, la disponibilità di figure e strutture specializzate, la possibilità di studiare e giocare in un ambiente adeguatamente arredato.


La Carta, scritta da Fondazione ABIO Italia Onlus, Associazione per il Bambino in Ospedale, in collaborazione con la Società Italiana di Pediatria, fa riferimento alla Convenzione Internazionale sui Diritti dell’ Infanzia e dell’ Adolescenza del 1989 e si ispira alla Carta di EACH – European Association for Children in Hospital del 1988: a 20 anni dalla sua stesura, ABIO ha ripreso i punti della Carta, adattandoli all’attuale situazione italiana in base anche alla sua trentennale esperienza di volontariato presso gli ospedali. Testimone della Campagna Beppe Severgnini. I punti fondamentali che sono stati evidenziati nella Carta dei diritti dei bambini e degli adolescenti in ospedale, riguardano l’ importanza di garantire ai bambini e agli adolescenti la qualità delle cure e di tutelare in ogni momento il loro equilibrio durante la permanenza in ospedale.