La vitamina D è di fondamentale importanza per la salute, ma sapete nel dettaglio a che cosa fa bene? Questo tipo di vitamina viene prodotta dall’organismo quando esposto al sole, ecco perché è importante concedersi ogni tanto un po’ di tempo passato al solicino per garantirsene la giusta quantità.
Salute
Sostanze tossiche negli imballaggi degli alimenti, è allarme
Si torna a parlare di sostanze tossiche ingerite attraverso il cibo ma stavolta nel mirino sono gli imballaggi utilizzati per il confezionamento di pizze e cibi da fast food.
Fare pipì in piscina, ecco tutti i rischi sulla salute
Fare pipì in piscina è pericoloso per la salute, oltre che vietato. Eppure uno studio pubblicato su ‘Environmental Sciences and Technology Letters’ fa notare come questo vizietto sia davvero molto comune e a confermarlo sono i numeri: una piscina grande un terzo rispetto a un’olimpionica contiene 75 litri di urina, che scendono a 30 in una vasca più piccola.
Calendula, le migliori proprietà benefiche sulla pelle
La calendula è un ottimo alleato della pelle. Naturale ed economico, è un rimedio assolutamente da considerare ogni qualvolta ce ne sia effettivo bisogno. Sapete quali sono le migliori proprietà di questo fiore di colore giallo? Scopriamole insieme per usarlo al momento più opportuno.
Calo di voce e raucedine, cura con omeopatia
Calo di voce e raucedine sono disturbi molto frequenti in inverno perché le basse temperature e gli sbalzi termici favoriscono le infiammazione della gola e delle corde vocali. L’omeopatia può però essere di aiuto per ottenere importanti benefici fermo restando che questo tipo di medicina non sostituisce quella tradizionale.
La liquirizia in gravidanza fa male
La liquirizia in gravidanza fa male: ad affermarlo è un recente studio condotto dalla Università di Helsinki, pubblicato su American Journal of Epidemiology che punta il dito contro l’uso della liquirizia quando si è incinta.
Buona colazione contro i problemi cardiaci
Una buona colazione per prevenire i problemi cardiaci: lo sostiene l’American Heart Association che sottolinea l’importanza di portare avanti una abitudine che invece è troppo spesso sottovalutata.
Osteopatia, cosa cura?
Cosa cura l’osteopatia? Quando è il caso di rivolgersi a un bravo osteopata per salvaguardare la nostra salute? Molto spesso si sente parlare di questa figura ma non tutti sono bene informati sulla sua importanza e sui casi in cui può rivelarsi molto utile. Cerchiamo allora di capire di che cosa si occupa l’osteopata professionista e in quali casi ci può aiutare.
Celiachia causa infertilità nelle donne?
La celiachia causa infertilità? Sono tante le cose che si sono dette in questi anni su una malattia che è in aumento tra adulti e bambini. Ma davvero l’allergia al glutine può causare problemi a tutte quelle donne che desiderano una gravidanza?
Celiachia: quali sono gli esami per diagnosticarla
Verona e Ancona sono attualmente interessate a un progetto di monitoraggio della celiachia nei bambini in età scolare; il progetto è coordinato dal professor Carlo Catassi dell’Università delle Marche e
Udito a rischio con troppi analgesici?
Udito a rischio con troppi analgesici? E’ una ricerca condotta dal Brigham and Women’s Hospital di Boston (e pubblicato sulla rivista American Journal of Epidemiology) a trovare una correlazione tra un abuso di farmaci antidolorofici e problemi all’orecchio. Esagerare con alcuni tipi di farmaci, insomma, potrebbe rivelarsi pericoloso.
Tosse secca, come curarla con l’omeopatia
La tosse secca si può curare con l’omeopatia? La risposta è affermativa ed è il dottor Mauro Mancino, pediatra esperto in omeopatia di Pesaro, a dare consigli sui migliori rimedi da sfruttare per ottenere benefici.
Carenza di vitamina D in gravidanza causa autismo?
La carenza di vitamina D in gravidanza è pericolosa? Il Brain Institute dell’University of Queensland insieme all’Erasmus Medical Centre in Olanda ha analizzato in modo approfondito il legame tra la carenza della vitamina D in gravidanza e nei primi anni di vita del bambino e l’autismo.
I sintomi più comuni dello scorbuto
Lo scorbuto è una malattia generata dalla carenza di vitamina C che è invece un elemento di vitale importanza per la salute dell’organismo. Ma molto spesso una alimentazione poco bilanciata, nella quale frutta e verdura sono quasi o del tutto assenti, puà essere causa di questo disturbo. Importante è riconoscere subito i suoi sintomi che molto spesso vengono erroneamente sottovalutati. Una pronta diagnosi, come sempre in medicina, può fare a differenza in positivo.