Servirebbe un’ora di movimento al giorno per chi passa seduto 8 ore in ufficio: è quanto emerge da uno studio condotto su oltre un milione di persone e pubblicato sull’autorevole rivista The Lancet che punta i riflettori sulla sedentarietà e i suoi effetti negativi.
Salute
Shannen Doherty malata di tumore al seno: “Non mollo”
Già a gennaio Shannen Doherty, indimenticata Brenda di Beverly Hills 90210, aveva raccontato di essere malata di tumore al seno. Nei giorni scorsi poi la popolare attrice americana è tornata al centro del gossip per avere pubblicato su Instagram delle foto dove si tagliava completamente i capelli in vista del nuovo ciclo di chemioterapia.
Come difendersi dalle punture d’insetto
D’estate le possibilità di ammalarsi sembrano poche ma senza un’opportuna prevenzione è possibile far ammalare la pelle. Bisogna pertanto tenersi alla larga dal sole nelle ore più calde della giornata e poi avere a disposizione il necessario contro la puntura degli insetti.
Prevenzione e trattamento della bronchiolite
La bronchiolite è un’infezione del sistema respiratorio che riguarda i bambini e in particolare, questo tipo di malattia, colpisce i piccoli nei primi sei mesi di vita. La prevenzione e la diagnosi di una malattia da cui si può guarire in meno di due settimane.
La ricetta anticancro dell’Aiom
L’oncologia in Italia rappresenta un segmento rilevante della spesa sanitaria complessiva. Nel 2014, dicono i dati ufficiali, la spesa per i farmaci antineoplastici è stata al primo posto con i suoi 3,2 miliardi di euro. Il Governo avrà tanti buoni motivi in futuro per gestire la questione rendendo il sistema sanitario nazionale sostenibile.
Aids, Ue autorizza farmaco preventivo per evitare i contagi
La Ue autorizza l’uso di un farmaco anti retrovirale per la prevenzione dell’Aids. Ad annunciare la notizia è il comitato Chmp dell’Ema, l’agenzia europea che regola la diffusione di medicinali, che ora passa la “pratica” alla Commissione Ue per l’adozione formale. Il farmaco è già stato sperimentato in altre parti del mondo con buoni risutati e adesso si appresta ad arrivare anche in Europa.
I nuovi LEA spiegati dal Ministro
Il ministero della Salute ha spiegato quali sono le novità dei LEA, i livelli essenziali di assistenza rinnovati alla fine di un lungo lavoro. L’ultimo comunicato del ministero sull’argomento.
Vaccini, medici che li sconsigliano a rischio radiazione
Vaccino sì o vaccino no? I medici spesso non si sbilanciano, limitandosi a illustrare ai pazienti pro e contro. Ma oggi, a mettere paura ai dottori che sconsigliano di vaccinarsi, è la Federazione degli Ordine dei medici (Fnomceo), in un documento nel quale viene riassunta l’importanza di questo strumento di prevenzione sanitaria. Chi sconsiglia il vaccino, dunque, andrà incontro a pesanti sanzioni, così come si legge nel documento appena citato.
I dolcificanti aumentano la fame?
I dolcificanti aumentano la fame? E’ questa la domanda alla quale hanno cercato di dare risposta risposta i ricercatori della Università di Sidney. E ancora una volta ecco che uno studio scientifico punta il dito contro questi prodotti, meno calorici del tradizionale zucchero ma di certo non troppo benefici per la salute. In particolare, al centro dello studio citato, c’è il legame tra uso di dolcificanti e mantenimento della perfetta linea.
Come difendersi dalle malattie più diffuse in estate
In estate virus e batteri prolificano causando una serie di malattie che sono comuni e diffuse soprattutto nella stagione estiva.
Rita Fantozzi ricordata dalla Lorenzin nella lotta contro il cancro
Le parole del ministro Lorenzin servono a ricordare Rita Fantozzi che accetta con coscienza il fatto di non essere guarita dal cancro ma lo reputa un percorso possibile nel suo cammino di vita.
8 porzioni al giorno di frutta e verdura per aumentare la felicità
Mangiare 8 porzioni al giorno di frutta e verdura per aumentare la felicità: non è uno scherzo, ma quanto afferma i ricercatori della Università del Queensland, in Australia, che hanno effettuato uno studio sul legame tra una alimentazione fatta di tanta frutta e verdura e lo stato di felicità di ogni singola persona. Arrivando appunto a sostenere che mangiare 8 porzioni al giorno di frutta e verdura sia lo strumento migliore per vivere la vita all’insegna dell’allegria. Un po’ troppo semplicistico, starete pensando?
Memoria a apprendimento migliorano con la cannella
La cannella sembra essere stata riscoperta come ingrediente segreto nella lotta per il miglioramento dell’apprendimento e della memoria.
Perché vaccinarsi contro il papilloma virus?
In questi ultimi anni abbiamo assistito ad una strenua lotta contro i vaccini. Eppure la scienza si è arricchita di antidoti a problemi anche molto gravi come può essere il Papilloma virus. Sul sito del ministero della Salute, le motivazione a favore del vaccino.