Dalle unghie, dal loro colore in particolare, si può evincere molto dello stato di salute di una persona. Ci sono esempi di unghie giallastre o violacee che denotano problemi al cuore, alla circolazione o addirittura al sistema linfatico. Cosa dire invece delle macchioline?
Salute
Il colore delle unghie ci rivela il nostro stato di salute
Dal colore delle unghie, il colore naturale s’intende, è possibile ricavare molto del proprio stato di salute. Ecco cosa tenere sempre in considerazione.
Il mal di testa si cura con lo sport?
Il mal di testa si cura con lo sport? Sono molte le persone, soprattutto donne, che soffrono di dolorosi episodi di emicrania che, nei loro casi più estremi, risultano anche invalidanti. Ma si possono ottenere buoni risultati contro il mal di testa praticando sport?
#TeniamoceliStretti: il tumore al testicolo si può prevenire
Non soltanto le donne ma anche gli uomini, possono essere “salvati” dall’autopalpazione. Nel caso degli uomini ad essere tenuti stretti devono essere i testicoli. Una campagna molto particolare, suggerisce come fare l’autopalpazione per riconoscere un eventuale tumore al testicolo.
4 cause della palpebra tremolante
Capita a tutti di sentire un fastidio sulla palpebra tremolante e di rendersi conto che sta tremando involontariamente. Bisogna preoccuparsi? Sicuramente c’è da fare attenzione alle cause scatenanti del tic.
Come curare la malattia del bacio
Oggi che è la giornata celebrativa del bacio, ci dobbiamo rendere conto che il bacio può anche essere un veicolo di trasmissione delle malattie. La mononucleosi, per esempio, è conosciuta anche come malattia del bacio. Come si riconosce e come si cura?
Mononucleosi: cause, contagiosità e cura
La mononucleosi, comunemente chiamata “malattia del bacio”, è una patologia non sempre facile da diagnosticare, e trasmessa principalmente mediante la saliva. I suoi sintomi prevalenti sono la stanchezza e un
Come prevenire i colpi di calore
I colpi di calore sono una “malattia” tipicamente estiva ma l’Ospedale Bambin Gesù offre una serie di consigli per la prevenzione, piccoli accorgimenti che stanno anche nella scelta degli alimenti giusti.
Come riconoscere una puntura d’acaro
La puntura degli acari della polvere è spesso scambiata per impetigine, soprattutto se arriva d’estate, stagione in cui le infezioni batteriche menzionate e la polvere stessa, sono più frequenti.
Impetigine, si trasmette molto velocemente
L’impetigine è una malattia infettiva che si trasmette molto rapidamente. Secondo gli studi più acclarati nasce dal contatto con un batterio che si può trovare anche nella sabbia sporca. A rischio i bambini ma anche gli adulti che amano il mare. Guarirne poi è frutto di un lungo processo.
Chi fuma vive in media dieci anni di meno
Chi fuma vive in media dieci anni di meno: è questo il risultato di un editoriale uscito sulla prestigiosa pubblicazione scientifica New England Journal of Medicine e scritto dal dottor Leonardo Fabbri, pneumologo e professore di Medicina all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Chi pensa di essere un fumatore sano, insomma, si sbaglia di grosso. I fumatori sani non esistono e solo in Italia la vita di circa 9 milioni di italiani sarebbe a rischio per patologie polmonari non diagnosticate destinate a peggiorare nei prossimi anni.
Il burro non fa male, lo dice una ricerca americana
Amanti del burro, esultate! Una ricerca americana condotta dalla Friedman School of Nutrition Science and Policy della Tufts University, negli Usa e pubblicata su Plos One, riabilita questo alimento nella dieta. Non solo il burro non farebbe male, come comunemente siamo soliti pensare, ma questo alimento avrebbe anche un leggero effetto protettivo nei confronti del diabete (anche che se, come specificato dai medici, questo aspetto va ulteriormente approfondito). Una cosa però è certa, stando a quanto affermato dallo studio Made in Usa: il burro non è nocivo per la salute del sistema cardiovascolare, come invece si era pensato fino ad oggi.
HIV, Tbc e malaria potrebbero essere sconfitte?
HIV, Tbc e malaria potrebbero essere sconfitte? Forse, ma prima dovrebbero superare l’ostacolo rappresentato dalla resistenza ai farmaci che mette a rischio milioni di vite. L’allarme viene lanciato da Mark Dybul, direttore del Global Fund, a Roma per partecipare al convegno The Contribution of the Global Fund to Global Health.
Zika e altre arbovirosi, la nuova circolare del Ministero della Salute
Si torna a parlare di zanzare ed è subito allarme. Chi ha seguito un po’ l’evoluzione della questione Zika adesso si chiede se malattie analoghe possono essere trasmesse anche dalla zanzara tigre. L’ultima circolare del Ministero della Salute fa chiarezza sull’argomento.