Proprietà e benefici della Camomilla

Quali sono le proprietà e i benefici principali della Camomilla? Le proprietà della Camomilla sono diverse, tant’è vero che questa pianta era utilizzata per preparare rimedi curativi sia ai tempi dei Greci sia dei Romani.

La camomilla può essere utilizzata per tantissime problematiche dall’insonnia, al dolore fino agli spasmi muscolari o problemi di digestione.

La camomilla è una pianta erbacea che fa parte della famiglia delle astaraceae oppure delle compositae a seconda della tipologia raccolta. In natura esistono diverse varietà di piante, tra le più utilizzate ci sono: la camomilla comune, recutita o matricaria chamomilla e Anthemis Nobilis.

Camomilla

Afta della bocca: di cosa si tratta e principali rimedi

Provocano notevole fastidio in bocca, ma nella maggior parte dei casi si possono risolvere nel giro di breve tempo. Stiamo parlando delle afte, ovvero dei taglietti di ridotte dimensioni, chiamati tecnicamente ulcere, che possono crearsi sui tessuti molli della bocca, oppure sulle gengive.

afta della bocca

La malocclusione dentale: cos’è, sintomi e rimedi

Cos’è la malocclusione dentale

Quando si parla di malocclusione dentale, si intende una situazione in cui i denti dell’arcata superiore sono mal allineati con i denti dell’arcata inferiore, e questo implica che il rapporto tra i denti della mandibola e della mascella non sia corretto.

malocclusione dentale

I migliori integratori per far crescere i capelli

La caduta dei tuoi capelli ti preoccupa e minaccia la tua chioma? In alcuni periodi in cui siamo sottoposti a vari tipi di stress, cambi di stagione o cambiamenti ormonali, può capitare di perdere qualche capello in più. La caduta può essere anche influenzata da fattori come il sesso e l’età, oltre a particolari predisposizioni genetiche. Ma a tutto c’è rimedio.

integratori per far crescere i capelli

I migliori consigli per calmare la tosse

La tosse è un sintomo fastidioso che si verifica con la presenza di infiammazioni nelle vie respiratorie, o per espellere qualcosa di irritante attraverso queste. Si tratta dunque di un meccanismo difensivo, contro eventuali irritazioni o ostruzioni delle vie respiratorie; in ogni caso, è necessario ricordare che parliamo di un sintomo, e non di una vera e propria malattia, anche se insieme può essere la spia di una qualche patologia (come influenza, insieme al raffreddore). Pertanto, sarà necessario consultare il proprio medico, soprattutto se i periodi sono di lunga durata e la sintomatologia non regredisce.

calmare la tosse