Nuove droghe per gli adolescenti: lo sballo virtuale in rete con suoni a bassa frequenza da provare gratis e poi venduti

 Nuove droghe per gli adolescenti: lo sballo virtuale in rete con suoni a bassa frequenza da provare gratis e poi venduti come droga

Con appositi file, secondo quanto promettono numerosi siti che li commercializzano, gli adolescenti possono spararsi nelle orecchie per ore e ore suoni particolari alla ricerca di effetti psichedelici. Questi suoni hanno un effetto-droga: a provocare il trip sono onde sonore che stimolano il cervello su frequenze bassissime e creano una sorta di sballo virtuale.
Per sballarsi on line basterebbe quindi collegarsi a internet e scaricare file dai nomi decisamente espliciti come cocaina, ecstasy, peyote, marijuana. Gli esperti del Consiglio Nazionale delle Ricerche sullo sballo virtuale hanno lanciato l’ allarme su un file che viene commercializzato on line: costa poco, è facilmente reperibile in internet, ma, avvertono gli scienziati del Cnr, le sue potenziali insidie sono ancora tutte da indagare. Con questa droga virtuale, secondo quanto promettono numerosi siti che commercializzano questi file, gli adolescenti possono infatti drogarsi virtualmente con dei suoni che creano effetti psichedelici. Le onde sonore on line, che si basano sull’ effetto binaurale dei suoni, stimolano il cervello su frequenze bassissime, tra i 3 e i 30 Hertz (i cosiddetti infrasuoni), e innescano le più diverse reazioni sollecitando l’ attività cerebrale in maniera anomala.

Celiachia: corso di cucina con prodotti senza glutine per celiaci a Foligno (Perugia) il 22 Novembre 2008

 Celiachia: corso di cucina con prodotti senza glutine per celiaci a Foligno (Perugia) il 22 Novembre 2008

La Farmacia San Feliciano di Foligno (Perugia) invita al 3° corso di cucina con prodotti senza glutine per chi soffre di celiachia, organizzato in collaborazione con le aziende:
BI AGLUT, DR SCHAR, GIUSTO e NUTRI FREE con il patrocinio dell’AIC UMBRIA.
Il corso teorico-pratico sarà tenuto dallo chef Luca Fabbri del ristorante La Locanda di San Michele (Sostino, Foligno) e sarà preceduto da una introduzione scientifica del prof. Castellucci, primario Reparto Pediatria Ospedale di Foligno.
La sera dell’ evento si potrà degustare quanto preparato dal sig. Fabbri e conoscere le ultime novità dalle aziende partecipanti che metteranno a disposizione campioni e omaggi di alimenti senza glutine per i celiaci.

Il corso si terrà il 22 Novembre 2008 alle ore 16,00 al Delfina Palace Hotel, Via Romana Vecchia, Foligno (Perugia)

Artrite Reumatoide: un malato su tre perde il lavoro in 3 anni. Il rapporto dell’ Università Politecnica delle Marche

 Artrite Reumatoide: un malato su tre perde il lavoro in 3 anni. Il rapporto dell’ Università Politecnica delle Marche

Nei primi tre anni di malattia, l’ artrite reumatoide fa perdere il lavoro ad un terzo dei malati in cura, lo conferma Parola di Fausto Salaffi, docente di Reumatologia all’ Università Politecnica delle Marche.
Un malato su tre deve fare presto i conti con l’ artrite reumatoide e modificare completamente le proprie abitudini. Dolori e infiammazioni articolari non permettono più di svolgere i movimenti più elementari con ripercussioni dal punto di vista psicologico.
Nel Rapporto emerge infatti come il 42% dei 646 pazienti intervistati abbia dovuto dire addio ai propri hobby, mentre il 32% aveva difficoltà anche solo ad aprire un barattolo e il 14,7% a girare la chiave nella serratura.
E’ difficile convivere con paure e rinunce, al dolore fisico si aggiunge infatti anche l’ insoddisfazione per la qualità della vita.

Musicoterapia pre-parto: ninnananna anti-stress per future mamme contro ansia, stress e depressione

 Musicoterapia pre-parto: ninnananna anti-stress per future mamme contro ansia, stress e depressione

Ninnananna non solo per il bambino, ma anche per la futura mamma prima del parto.
Sembra infatti che la musica giusta aiuti le donne in gravidanza a ridurre stress, ansia e depressione. Ma attenzione: l’ effetto anti-stress è maggiore proprio con le melodie pensate per far dormire il bebè, e con i suoni della foresta e dei cristalli, rispetto ai celeberrimi brani di musica classica, da Beethoven a Debussy.
E’ quanto emerge da uno studio sull’ effetto della musicoterapia dai ricercatori del College of Nursing della Kaohsiung Medical University di Taiwan.
Gli studiosi hanno sottoposto 116 donne in attesa alla musicoterapia e le hanno poi confrontate con 120 future mamme controllo. Il gruppo musicale ha mostrato significative riduzioni di stress, ansia e depressione già dopo solo due settimane, usando diverse tecniche di musicoterapia, spiega Chung-Hey Chen, ricercatore oggi alla National Cheng Kung University.
Invece il gruppo di controllo ha mostrato una riduzione dello stress molto minore, e nessun effetto su ansia e depressione.

Reumatismi del camionista e artrosi da mouse al computer: le patologie dei reumatismi professionali

 Reumatismi del camionista e artrosi da mouse al computer: le patologie dei reumatismi professionali

Dall’ artrosi da mouse al computer alla lombalgia del camionista, fino al ginocchio della suora. Ogni professione ha il suo reumatismo e saperlo è il primo passo per anticipare l’ esatta diagnosi, correggere gli stili di vita e cominciare per tempo una terapia mirata. Parola degli esperti.
I medici stimano che le patologie dei reumatismi colpiscono in Italia oltre 5 milioni di persone, donne nel 60% dei casi. Con un trend in crescita legato soprattutto all’ aumento dell’ età media, ma condizionato, in certe fasce di popolazione e in certi periodi della vita, dal lavoro svolto.
Il cosiddetto ” ginocchio della lavandaia “, ben noto a nonne e zie, non è dunque scomparso. Ha solo cambiato nome, adattandosi all’ evoluzione della società e declinandosi in problemi reumatici differenti e corrispondenti ai nuovi mestieri.

I detersivi diluiti e i detergenti antibatterici possono rendere più potenti i batteri e lo Stafilococco aureo

 I detersivi diluiti e i detergenti antibatterici usati in ospedale e a casa possono rendere più potenti i super-batteri e lo Stafilococco aureo

Cautela con i detesivi diluiti e i detergenti antibatterici, specialmente in ospedale. Queste sostanze chimiche, studiate per ripulire l’ ambiente da microrganismi patogeni, possono infatti rivelarsi i loro migliori alleati.
Secondo uno studio, bassi livelli di questi detergenti (chiamati biocidi) possono rendere ancora più potente il pericoloso Stafilococco aureo, regalandogli una sorta di scudo contro alcuni antibiotici. I detergenti battericidi sono comunemente usati per pulire gli ospedali, ma anche gli ambienti domestici, per sterilizzare attrezzature mediche e decontaminare la pelle prima di un intervento chirurgico.
Alla giusta concentrazione queste sostanze uccidono batteri e altri microbi, ma se vengono usate con più parsimonia (o se vengono diluiti) i batteri possono sopravvivere e diventare molto più potenti di prima. E’ il caso dello Stafilococco aureo, che produce normalmente proteine in grado di pompare diverse sostanze tossiche fuori dalla cellula per difesa. Proprio questo sistema viene potenziato dai detergenti antibatterici diluiti, spiega Glenn Kaatz del Deparment of Veterans Affairs Medical Center di Detroit (Usa).

Malattie a trasmissione sessuale – Aids in Italia 4 mila nuove infezioni l’ anno

 Malattie a trasmissione sessuale – Aids in Italia 4 mila nuove infezioni l’ anno

Quattromila nuovi casi di Hiv l’ anno, con 11 persone che vengono infettate ogni giorno in Italia dal virus dell’ Aids. Ben 59.500 malati di Aids notificati in Italia dall’ inizio dell’ epidemia fino all’ anno scorso.
La Regione più colpita in assoluto dalla malattia risulta essere la Lombardia, ma nell’ ultimo anno il tasso di incidenza più elevato è quello del Lazio.
Questi gli ultimi dati, aggiornati al 31 dicembre 2007, dell’ Istituto superiore di sanità (Iss) sul Pianeta Hiv e Aids in Italia.
Stando ai dati dell’ Iss, in Italia vivono 24 mila persone con l’ Aids. Ma un sieropositivo su tre non è italiano, e i nuovi casi nella popolazione straniera ormai si attestano al 20% del totale.
La via di trasmissione del virus Hiv è oggi quasi esclusivamente quella sessuale dovuta ai rapporti a rischio non protetti senza uso del preservativo. Scende progressivamente, infatti, il numero dei tossicodipendenti che diventa sieropositivo. Come pure il numero di bambini che si infettano dalla madre: nel 2007 c’è stato solo un caso. A preoccupare epidemiologi e responsabili di politiche sanitarie è soprattutto il fatto che oggi oltre la metà dei malati di Aids riceve la diagnosi di malattia conclamata senza prima aver saputo di essere sieropositivo.

Cellule staminali da cordone ombelicale: in Piemonte aumento del 50% delle conservazioni private negli ultimi 3 mesi

 Cellule staminali da cordone ombelicale: in Piemonte aumento del 50% delle conservazioni private negli ultimi 3 mesi
L’ incontro promosso a Caraglio (Cuneo) dal Lions Club Busca e Valli e dalla società svizzera Genico ha delineato una situazione in grande movimento (per approfonfimenti sulle tematiche affrontate durante l’ incontro di Cuneo vedi l’ articolo correlato, clicca qui: Parto indolore e cellule staminali per la cura delle malattie).
Nella sola regione Piemonte, le richieste di mamme che hanno voluto crioconservare le cellule staminali del loro cordone ombelicale per il figlio sono aumentate di oltre il 50 per cento solamente negli ultimi tre mesi. Questo è emerso a Cuneo nel corso dell’ incontro organizzato dal Lions Club Busca e Valli di Cuneo in collaborazione con Genico, società svizzera che si occupa della crioconservazione delle cellule staminali del cordone ombelicale.
La grande partecipazione che è stata registrata al Filatoio di Caraglio (Cuneo) è il primo segno di una diffusa sensibilità esistente. Parlare di cellule staminali da cordone ombelicale e parto indolore non solo è toccare due temi di stretta attualità, ma anche incentivare un dibattito che passa dalla sfera scientifica a quella etica, da quella normativa e approda in quella affettiva. Sono temi che molto sentiti e sui quale non c’è ancora abbastanza informazione.
Soprattutto per le cellule staminali, la delicatezza deriva dall’ attuale situazione normativa: la legislazione italiana permette la donazione a fini allogenici di sangue del cordone ombelicale per l’ estrazione di cellule staminali.

Le unghie rivelano lo stato di salute dell’ individuo. Anomalie dell’ unghia e malattie correlate

 Le unghie rivelano lo stato di salute dell’ individuo. Anomalie dell’ unghia e malattie correlate

Le unghie dicono molto sullo stato di salute; spesso le anomalie delle unghie dipendono solo da un disturbo banale come un fungo, ma se l’ anomalia persiste bisogna andare dal medico perchè potrebbe rivelare una malattia più grave. In questi casi il fai-da-te è da evitare e serve un controllo presso uno specialista, lo conferma Marcello Monti, direttore dell’ Unità di dermatologia dell’ Istituto clinico Humanitas e docente all’ Università degli studi di Milano. In Europa il massimo esperto sulle anomalie delle unghie legate allo stato di salute è il dermatologo francese Robert Baran.
L’ unghia è fatta di cheratina, una proteina fibrosa; di solito l’ unghia si presenta come una lamina bianca-rosata semitrasparente dove si possono distinguere un bordo libero, una porzione centrale, due margini laterali inseriti in una ripiegatura e una radice bianca (lunula).
Nella radice dell’ unghia si trova uno strato di cellule (matrice) che si riproducono provvedendo alla costruzione dell’ unghia. La velocità di crescita della lamina è di 1-3 millimetri al mese, quindi circa ogni 4 mesi l’ unghia si rinnova completamente.
Ecco una tabella indicativa per scoprire le anomalie delle unghie e lo stato di salute fisica:

UNGHIE CON MACCHIOLINE BIANCHE: non sono dovute ad una carenza di calcio come spesso si crede, ma a bolle d’ aria provocate da traumi della matrice dell’ unghia, cioè il tessuto che produce la lamina. Le macchioline bianhe sulle unghie sono comuni in chi fa lavori manuali o si stuzzica le pellicine, ma non indicano nessuna patologia dello stato di salute generale, quindi state pure tranquilli.