Un dato allarmante arriva sull’Aids: in Italia ogni due ore si registra un nuovo contagio. Lo affermano gli specialisti dell’Icar (Italian Conference of AIDS and Antiviral Research) che si terrà quest’anno dal 6 all’8 giugno 2016 a Milano. Nonostante da tempo si cerchi di mettere in guardia sul virus dell’Hiv, l’Aids è una malattia che ancora non viene presa troppo sul serio. Moltissime le persone che, durante i rapporti sessuali, non usano precauzioni e tante anche quelle che sono venute a contatto con il virus ma non lo sanno perché non si sono mai sottoposte al test.
Salute
Occhi rossi a Primavera – 3 consigli dei pediatri
I Pediatri avvertono che a primavera potrebbe scoppiare l’epidemia di occhi rossi e indicano un decalogo di cose da fare e da sapere per contrastare il fenomeno. Riportiamo la prima delle dieci tappe indicando il resto del testo da stampare e conservare, soprattutto da parte delle mamme apprensive.
Effetti collaterali: il paracetamolo riduce la percezione del dolore altrui
Il paracetamolo, principio attivo di molti antipiretici e antidolorifici ha sicuramente un impatto benefico nei riguardi di dolori fisici e persistenti ma ha anche un effetto collaterale che soltanto l’Università dell’Ohio ha individuato fino a questo momento: riduce la percezione del dolore altrui. Che vuol dire?
Notte in bianco per sentirsi ubriachi
Coloro che soffrono d’insonnia o hanno problemi a trascorrere una nottata tranquilla non saranno molto felici di sapere che è come ubriacarsi. Lo stato psicofisico dettato dal poco sonno è molto simile a quello procurato dall’abuso di alcol.
La crisi dei condom e la paura delle malattie sessuali
Il caro e vecchio preservativo è considerato dai giovani innaturale ma forse è anche troppo caro ed è da considerare un vecchio metodo per tenere alla larga le gravidanze indesiderate. Per questo oggi si parla in modo un po’ “amaro” e preoccupato di crisi dei condom.
C’è un legame tra malattie sessuali e danni cerebrali
In pratica per una malattia sessualmente trasmissibile è possibile che una persona abbia dei danni cerebrali permanenti. Un legame che spaventa ma ormai sembra sia stato dato per assodato dai ricercatori.
Melanoma 10 volte più curabile, anche con tecniche meno invasive
Trovare una cura al melanoma e farlo attraverso tecniche sempre meno invasive è importante. La ricerca, in tal senso ha fatto passi da gigante. In Italia sono aumentati i malati
La banana salva vista, un nuovo alimento presto nei mercati
Una banana in grado di fornire un apporto enorme di vitamina A in modo da prevenire e curare diversi disturbi della vista. La chiamano superbanana e qualcuno pensa che per le sue proprietà dovrebbe essere distribuita in farmacia, invece la troveremo nei supermercati… asiatici.
Prevenzione e trattamento odontoiatrico del russamento, la guida del ministero
Poche domande molto precise per aiutare medici e operatori sanitari a comprendere le cause del russamento e ad intervenire partendo anche dal trattamento odontoiatrico. Ecco le domande e qualche risposta importante per chi soffre di tali patologie.
Dolore cronico per 1 italiano su 2
La metà degli italiani soffre di un dolore cronico che in genere è da associare a patologie di forma artrosica. Dolori che possono andare avanti anche per parecchi mesi. Eppure, secondo una ricerca recente di cui riportiamo i tratti essenziali, 1 italiano su 3 che soffre non riceve alcun trattamento.
L’età della prima volta è questione di geni, per questo bisogna informare
I giovani sono sempre più curiosi e oggi più di prima, vanno alla scoperta del sesso in modo precoce. Alcuni sono più prudenti, altri più espliciti e rinviano la loro prima volta. Ma tutto sembra essere riconducibile a una questione genetica, almeno secondo una ricerca inglese riportata dall’Adnkronos.
Malattie sessualmente trasmissibili annientate dalla monogamia
Secondo un recente comunicato diffuso da molte agenzie Ansa inclusa, la monogamia sarebbe stata introdotta nel nostro ordinamento per evitare la proliferazione delle malattie sessualmente trasmissibili.
Malattie sessualmente trasmissibili, via al progetto La ragnatela di Venere
La ragnatela di Venere è un progetto pensato per gli adolescenti, per metterli al corrente delle malattie sessualmente trasmissibili, in un’età in cui l’esplorazione, anche sessuale, è del tutto fuori controllo. I ragazzi, in fondo, esplorano il sesso e lo fanno anche senza conoscerne spesso le conseguenze.
Visite gratis per le donne in più di 170 ospedali italiani
Torna Open Week 2016, un evento organizzato per prendersi cura della salute delle donne. In più di 170 ospedali convenzionati sarà possibile accedere gratuitamente alle visite specialistiche. Siete pronte a conoscere le strutture cui bisogna rivolgersi?