Fitness e Salute – Ginanstica dolce in menopausa. Ottimi nuoto, pilates e bioginnastica
In menopausa è consigliata una ginnastica dolce: lenta, con esercizi ripetuti poche volte, simili a quelli per i principianti.
E’ la ginnastica più adatta alle donne in menopausa secondo i dati raccolti da Alexandra Sanger dell’ Università di Salisburgo da una ricerca condotta su donne tra i 50 e i 55 anni in menopausa sottoposte a tre mesi di allenamento con ginnastica dolce.
Dai risultati della ricerca è emerso che con la ginnastica standard i muscoli delle donne in menopausa invecchiano di più, gli esercizi lenti regalano invece tonicità senza accelerare l’ inevitabile deterioramento muscolare che comincia dopo i 50 anni.
Il calo degli estrogeni rende infatti i muscoli più fragili: esercizi troppo pesanti possono provocare lesioni, lo conferma Gian Benedetto Melis della Società Italiana per la menopausa.
Salute
Nuova cura per il diabete di tipo 2 senza effetti collaterali sul pancreas: le pillole a base di Vildagliptin
Nuova cura per il diabete di tipo 2 senza effetti collaterali sul pancreas: le pillole a base di Vildagliptin
Buone notizie per gli oltre tre milioni di italiani che soffrono di diabete di tipo 2: c’è un nuovo farmaco in commercio da prendere anche lontano dai pasti. Si chiama Vildagliptin il principio attivo che impedisce al diabete di tipo 2 di aggravarsi e, al tempo stesso, salvaguarda la salute del pancreas senza effetti collaterali. Il diabete di tipo 2 è una forma che colpisce soprattutto gli anziani, ma si sta diffondendo anche tra i giovani e tende a peggiorare nel corso degli anni finchè non resta che ricorrere alle iniezioni di insulina.
Il pancreas infatti ad un certo punto non riesce più a produrre l’ insulina che serve a controllare e a ridurre il glucosio, di conseguenza il livello degli zuccheri si impenna pericolosamente. I medicinali usati fin’ ora agiscono stimolando il pancreas a produrre più insulina, ma in modo troppo generico, cioè indipendentemente dalla concentrazione di glucosio nel sangue. Questo comporta un sovraccarico di lavoro notevole per il pancreas, lo conferma Edoardo Mannucci, diabetologo dell’ ospedale Universitario Careggi di Firenze. Il Vildagliptin invece entra in azione solo quando il livello di glucosio nel sangue raggiunge picchi elevati stimolando così l’ organismo a produrre insulina in modo più naturale.
Partita la Campagna LeggiComodo Peas con Topolino nelle edicole per sensibilizzare alla corretta postura a scuola
Partita la Campagna LeggiComodo Peas con Topolino nelle edicole per sensibilizzare alla corretta postura a scuola
E’ stata lanciata la nuova campagna Peas con Topolino nelle edicole con il Mini Leggicomodo.
Alcune patologie possono essere curate con maggior facilità, o addirittura evitate, facendo attenzione al proprio comportamento e correggendo abitudini quotidiane scorrette.
È questa l’ idea alla base della campagna di sensibilizzazione Postura Corretta, che coinvolgerà 8.000 direzioni scolastiche italiane primarie e medie inferiori. Il progetto ha come obiettivo quello di diffondere tra le nuove generazioni l’ abitudine ad adottare una postura che non porti conseguenze negative per una crescita sana e integra.
L’ avvertimento – che tutti almeno una volta nella carriera scolastica abbiamo ricevuto – di mantenere la schiena dritta non sembra essere sufficiente, da solo, ad assumere una posizione salutare.
È infatti impossibile, per il bambino, non curvare la colonna vertebrale se il testo di lettura rimane piatto sulla superficie orizzontale del tavolo.
Il documento dell’ ISPESL, istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza sul Lavoro, punta a evidenziare la necessità di implementare interventi riguardanti l’ ergonomia scolastica nel periodo della seconda infanzia da 6-12 anni.
BioSalus 2008 Festival del Biologico e del Benessere a Urbino (Pesaro) 3-4-5 Ottobre
BioSalus 2008 Festival del Biologico e del Benessere a Urbino (Pesaro) 3-4-5 Ottobre
Torna nel Montefeltro l’ appuntamento che riunisce in un vero e proprio Festival, una fitta serie di eventi culturali, artistici e formativi dedicati al biologico, al naturale, al benessere.
Oltre 60 modi diversi di approfondire le tematiche legate, tra le tante altre, alla naturoterapia, alla iridologia, al biologico, alla corretta alimentazione, ai massaggi shiatsu.
Convegni e seminari, cultura e commercio, divulgazione popolare ed approfondimento specialistico.
Una città, quella ducale, che diventerà per tre giorni il palcoscenico per professionisti del settore, sugli specifici temi della alimentazione biologica, delle intolleranze alimentari, sul benessere associato all’ uso di metodiche che utilizzano la natura ed i suoi prodotti non artefatti.
La depressione pre-parto crea disturbi del sonno al neonato durante i primi 6 mesi di vita
La depressione pre-parto crea disturbi del sonno al neonato durante i primi 6 mesi di vita
I bambini la cui madre ha attraversato un periodo di depressione prima della gravidanza o disturbi del comportamento durante la gravidanza presentano gravi problemi di sonno durante i primi sei mesi di vita. Lo sostiene uno studio presentato al meeting annuale dell’ European Sleep Research Society, a Glasgow.
I ricercatori dell’ University of Michigan Health System hanno preso in esame due gruppi di donne nell’ ultimo trimestre di gravidanza e dopo il parto assieme ai loro neonati: in uno le donne erano state trattate per depressione in passato, nell’ altro no. Si è misurata poi la qualità e la durata del sonno mediante actigrafo prima delle donne e poi anche dei bambini.
Alimentazione e Pubblicità ingannevole: bocciati dall’ EFSA gli slogan sulla salute di bambini e adulti
Alimentazione e Pubblicità ingannevole: bocciati dall’ EFSA gli slogan sulla salute di bambini e adulti
Primi pareri scientifici dell’ Autorità europea di sicurezza alimentare (EFSA) di Parma relativamente ai claim salutistici presenti sui prodotti alimentari, in particolare quelli relativi alla riduzione dei rischi di una malattia e quelli che si riferiscono allo sviluppo e alla salute dei bambini.
Lo annuncia l’ associazione di difesa dei consumatori Altroconsumo con una nota: “Per capirci, parliamo di quelle scritte che dicono che chi mangia un determinato prodotto cresce senza avere carie, malattie o (visto che la fantasia dei pubblicitari è infinita) chissà cos’altro”.
Ebbene su otto tipologie di prodotti prese in esame, il gruppo di lavoro dell’ EFSA ha stabilito che sette riportano claim che mancano di una relazione causa-effetto tra la formula dei prodotti e la promessa annunciata: in parole povere, i claim sbandierano effetti benefici per l’ organismo che non vengono causati dagli ingredienti del prodotto reclamizzato.
Tutti bocciati i cinque slogan dedicati alla salute dei bambini, così come due su tre di quelli destinati agli adulti. Unici promossi gli steroli vegetali, per i quali esistono evidenze che riescano effettivamente (almeno nel breve periodo) a ridurre il colesterolo nel sangue e quindi il rischio di disturbi cardiovascolari.
Festival della Salute a Viareggio 26-27-28 Settembre 2008
Festival della Salute a Viareggio 26-27-28 Settembre 2008
La salute è una condizione della persona determinata dall’ assenza di malattie ma è anche un concetto che si è modificato nel tempo anche grazie alle scoperte della scienza e alle sue applicazioni in ambito terapeutico, allo sviluppo di farmaci e vaccini, alla costruzione di luoghi di cura altamente tecnologici ma soprattutto ad un diverso approccio da parte dei medici che oggi lavorano in team multidiscliplinari e possono efficacemente curare malattie per le quali in passato si potevano solo allargare le braccia.
Esiste oggi la precisa volontà di migliorare la qualità di vita a livello generale, con la distribuzione dell’ acqua potabile, dell’ energia elettrica, la costruzione delle reti di comunicazione e poi la somministrazione dei vaccini, la creazione di sistemi sanitari pubblici.
In questo contesto si è iniziato a considerare l’ accesso alle terapie come un vero e proprio diritto, in alcuni casi riconosciuto dalla Costituzione come nel nostro paese.
Obiettivo Salute – Conferenze a ingresso gratuito 18-27 settembre 2008 a Varese, Ravenna, Cesena, Ancona, Ascoli Piceno
Obiettivo Salute – Conferenze a ingresso gratuito 18-27 settembre 2008 a Varese, Ravenna, Cesena, Ancona, Ascoli Piceno
Un ciclo di incontri e conferenze aperti al pubblico con ingresso gratuito e dedicati alla cultura del benessere avrà luogo dal 18 al 27 Settembre 2008 a Varese, Ravenna, Cesena, Ancona, Ascoli Piceno.
Le tematiche affrontate sono racchiuse nel titolo stesso della serie di incontri: Obiettivo Salute – l’ importanza dell’ informazione per educare ad un corretto e sano stile di vita.
Condizione di armonico equilibrio funzionale, fisico e psichico, dell’ individuo dinamicamente integrato nel suo ambiente naturale e sociale. Questo è ciò che chiamiamo salute, un evento armonico che si costruisce giorno per giorno. Ma per creare questo corretto equilibrio, occorre, prima di tutto, essere informati ed acquisire quelle conoscenze basilari che servono ad adottare uno stile di vita sano.
E’ proprio questo l’ intento di Obiettivo Salute, il ciclo di convegni e conferenze (ad ingresso gratuito) organizzate, in diverse città italiane, dall’ Istituto di Medicina Naturale di Urbino: diffondere la cultura del benessere.
Queste le date degli appuntamenti di settembre di Obiettivo Salute:
La dipendenza da web si chiama Discombugogglamento. La ricerca del Dottor Lewis in Gran Bretagna
La dipendenza da web si chiama Discombugogglamento. La ricerca del Dottor Lewis in Gran Bretagna
Vi è capitato di innervosirvi, agitarvi, arrabbiarvi, quando non riuscite a collegarvi a internet, a entrare in un determinato sito o a scaricare dati dal web ?
Non siete soli e le vostre sensazioni hanno un nome: discombugogglamento.
E’ il termine (complicato!) coniato da uno psicologo inglese sulla base di un sondaggio che rivela come quasi metà della popolazione della Gran Bretagna soffra di un simile disturbo.
Il dottor David Lewis definisce la malattia come ” crescenti livelli di stress, provocati da difficoltà ad andare online “: la parola discombugogglamento è una fusione di scombussolamento e di google, il motore di ricerca diventato quasi un sinonimo della rete stessa.
Il sondaggio, commissionato dal servizio di informazioni telefonico, indica che il 44 per cento dei cittadini della Gran Bretagna soffrono di questa malattia dell’ era digitale, con più di un quarto, il 27 per cento, che ammettono di stare decisamente male quando incontrano problemi a collegarsi o a compiere certe operazioni su internet.
Scuola e bambini – Salute dell’ occhio e apprendimento. L’ importanza della visita oculistica e della prevenzione
Scuola e bambini – Salute dell’ occhio e apprendimento. L’ importanza della visita oculistica e della prevenzione
Si torna a scuola e, oltre a pensare a libri, zaini e quaderni, è opportuno riservare un po’ di attenzione alla salute degli occhi.
L’ importanza della prevenzione e delle visite dall’ oculista è confermata dal dottor Francesco Loperfido, Responsabile del servizio di Oftalmologia generale presso l’ Unità Operativa di Oftalmologia e Scienze della Visione dell’ Ospedale San Raffaele di Milano.
LA VISTA E L’ APPRENDIMENTO DEL BAMBINO
Leggere, scrivere, seguire le lezioni alla lavagna, sono tutte operazioni che coinvolgono la vista del bambino. Se un problema c’è, va individuato in tempo, così si evitano eventuali difficoltà d’ apprendimento e la loro interferenza con i risultati scolastici.
L’ apprendimento a scuola è facilitato se entrambi gli occhi funzionano al meglio. Non vederci o vederci male rallenta molto l’ attenzione dello studente, per sforzarsi di leggere alla lavagna o sul quaderno si perde le spiegazioni.
Dello stesso parere anche il prof. Silvio Maffioletti, docente del corso di Laurea in Ottica e Optometria presso l’ Università degli Studi di Milano Bicocca e consulente della Commissione Difesa Vista: la visione è la modalità sensoriale che fornisce la maggior quantità di stimoli al cervello e che, nel bambino, svolge un ruolo primario nel suo sviluppo senso-motorio, nella sua relazione con l’ ambiente e nella sua crescita sociale e culturale.
Gli occhialini da nuoto aumentano la pressione all’ interno dell’ occhio
Gli occhialini da nuoto aumentano la pressione all’ interno dell’ occhio
Se praticate nuoto, attenzione alla pressione oculare con gli occhialini da nuoto.
Secondo una ricerca australiana, pubblicata sul British Journal of Oftalmology, utilizzare gli occhialini da nuoto aumenterebbe, in modo transitorio, la pressione intraoculare.
La ricerca è stata realizzata su 15 adulti relativamente giovani (8 uomini e 7 donne) che, a bordo vasca, hanno indossato i tredici modelli più diffusi tra i frequentatori di piscine pubbliche. Lo studio ha dimostrato che la tensione esercitata dalle fasce elastiche in gomma per mantenere la protezione, comprimendo i vasi sanguigni, contribuisce a far innalzare la pressione all’ interno dell’ occhio.
I ricercatori hanno misurato tale pressione dopo un intervallo di due minuti e, infine, dopo venti minuti. I risultati hanno evidenziato che il porto degli occhialini è accompagnato da un significativo aumento della pressione intraoculare, in media di 4,5 ± 3,7 mm di mercurio.
I dati ottenuti sono indipendenti dal sesso, dalla forma delle orbite e dalla larghezza delle fascette in gomma.
Anche la durata del porto degli occhialini da nuoto non sembra influire poiché la misurazione effettuata dopo due e dopo venti minuti non è stata particolarmente differente e ciò indica che il rapido aumento della pressione si concentra nel momento in cui le bande in gomma vengono sistemate.
Proprietà e controindicazioni del pomodoro nell’ alimentazione
Proprietà e controindicazioni del pomodoro nell’ alimentazione
Il pomodoro è un alimento ricco di vitamine e sali minerali ma nasconde anche qualche insidia.
Il pomodoro, originario dell’ America meridionale e importato in Europa nel XVI secolo, si declina in innumerevoli varietà a seconda del suo utilizzo: da tavola, da pelati, da conserva.
Fino al 1600 il pomodoro era coltivato solo come pianta ornamentale per il colore giallo delle sue bacche erroneamente ritenute velenose.
Per crescere il pomodoro ha bisognao di un terreno ricco, ben concimato e soprattutto ben soleggiato.
PROPRIETA’ E BENEFICI DEL POMODORO
Formato per circa del 93% di acqua e povero di calorie, il pomodoro costituisce una preziosa fonte di sali minerali (in particolare citrati, tartrati e nitrati, potassio, ferro per il sangue e fosforo), acido folico e vitamine B e C : tutte sostanze che svolgono un’ azione disintossicante e di rigenerazione dei tessuti. Alcuni studi recenti hanno evidenziato le proprietà antiossidanti e antitumorali del pomodoro; è inoltre indicato per chi soffre di gotta, astenia, reumatismi, uremia, ipertensione, nefrite, stitichezza. Il pomodoro facilita la digestione dei cibi che contengono amidi e calma le infiammazioni dell’ apparato digerente e intestinale.
La salute delle donne italiane e il divario tra Nord e Sud nella ricerca dell’ osservatorio Onda
La salute delle donne italiane e il divario tra Nord e Sud nella ricerca dell’ osservatorio Onda
Le donne italiane sono tra le donne che vivono di più al mondo, al quarto posto dopo svedesi, svizzere e abitanti di San Marino.
Ma la salute delle italiane, soprattutto negli ultimi 15 anni di vita, non è delle migliori anche se varia da una regione all’ altra: l’ incidenza di malattie cardiovascolari e tumori aumenta al Sud.
Lo conferma la ricerca riportata nel libro La Salute Della Donna (Franco Angeli) pubblicato a cura dell’ Osservatorio Nazionale Sulla Salute Della Donna (Onda).
I dati raccolti evidenziano infatti un divario tra le regioni del Centro-Nord e quelle del Sud dove la salute della donna è più trascurata e dove è scarsa l’ adesione agli screening preventivi, lo conferma Walter Ricciardi, direttore dell’ istituto di Igiene all’ università Cattolica di Roma e curatore del Libro Bianco.
La mammografia ha il 90% di copertura al Nord, quasi il 100% al Centro, meno del 40% al Sud.
Non tutte le regioni in Italia sono in grado di garantire servizi di diagnosi e cura adeguati, non è un problema di risorse ma piuttosto un problema di organizzazione.
Rimedi naturali contro la cistite: tisana di uva ursina e estratto di ginepro in gocce
Rimedi naturali contro la cistite: tisana di uva ursina e estratto di ginepro in gocce Se la cistite è un disturbo iniziale e leggero, si può risolvere con un pò