Nuovo test per tumori, si parte dalla saliva e si risparmia

Un nuovo test della saliva avverte i pazienti se nel corpo si è sviluppato un tumore. Un esperimento diagnostico che oltre ad essere molto economico si è dimostrato anche affidabile. Adesso ne parlano tutti i giornali, ma di cosa si tratta esattamente e come funziona? Dove si compra?

Gli italiani ignorano i danni del colesterolo

Il colesterolo fa parecchi danni ma gli italiani sembrano non esserne coscienti. È questo il risultato di una ricerca che mostra come tra il sapere che il colesterolo aumenta il rischio d’infarto e la decisione di porvi rimedio, ci sia un abisso di acquiescenza e “lascia perdere”. 

Diabete: basta punture sul dito, arriva la tecnica flash

Non soltanto le persone affette dal diabete ma i bambini in particolar modo, saranno contenti di sapere che non ci sarà più bisogno di misurare la glicemia con quelle fastidiose punture al dito. È stata infatti inventata una tecnica flash che rivoluzione il settore. 

Trauma cranico e rischio Alzheimer, come sono collegati?

Il rischio Alzheimer aumenta quando una persona è vittima di più di un trauma cranico. Gli effetti delle botte alla testa, infatti, vanno ben oltre il riassorbimento dell’ematoma e possono durare anche 10 anni. Lo sapevate? Lo spiega una ricerca. 

Come avviene la trasmissione del del virus Zika

Come avviene la trasmissione del virus Zika che sta terrorizzando l’Occidente? Quali sono le misure che devono usare i viaggiatori e quali le misure di lungo termine? Ne parla il ministero della salute che non intende far passare sotto gamba questa emergenza sanitaria. 

Correre con i colleghi dimezza le liti in ufficio

È vero che bisogna tenersi in forma ma bisogna anche saper scegliere la compagnia giusta. Secondo una recente ricerca che riguarda sia la salute degli individui, sia il loro benessere durante l’attività lavorativa, correre con i colleghi fa bene al clima dell’open space. 

Sui tumori il corpo manda messaggi inequivocabili

Non si tratta di essere ipocondriaci o fissati su dolori e patologie inesistenti, ma si tratta invece di ascoltare dei messaggi inequivocabili che il corpo invia e che potrebbero essere legati ai tumori. Ecco qualcosa da tenere in considerazione senza però lasciar spazio all’autodiagnosi.