Il partenio, rimedio naturale contro l’emicrania

Ci sono dei disturbi e delle malattie che possono essere curati attraverso rimedi naturali. Rientra tra le patologie più diffuse anche l’emicrania il cui rimedio naturale più efficace è rappresentato dal partenio. Quali sono le caratteristiche di questo elemento e gli eventuali effetti collaterali?

Zanzare OGM per prevenire malattie pericolose

Medici Senza Frontiere e poi anche l’OMS hanno fatto luce su una serie di emergenze che probabilmente dovranno essere affrontate nel 2016 tra cui anche delle malattie mortali e pericolose. La scienza ha provato a dare una risposta o meglio una soluzione ad alcune malattie sperimentando l’efficacia delle zanzare geneticamente modificate. 

Cranberry per curare le infezioni urinarie

Per la cura delle infezioni urinarie non è sempre necessario rimettersi ai farmaci ma ci si può affidare anche ad elementi messi a disposizione dalla natura. Per esempio il Cranberry è conosciuto per la sua capacità di curare i disturbi delle vie urinarie.

Il miglior test genetico in gravidanza è made in Italy

In gravidanza la donna si sottopone a numerosi test, alcuni sono obbligatori, altri facoltativi, altri ancora molto consigliati sulla base della storia della futura mamma. In genere, tra gli esami consigliati c’è anche qualche test genetico che consente di capire con quale probabilità il nascituro sarà malato di una malattia ereditaria. 

Rischio diabete per chi dorme meno del previsto

Chi dorme non piglia pesci dice il proverbio ma chi dorme nel modo corretto e per il tempo consigliato dagli esperti, rischia meno. Secondo una recente ricerca scientifica, infatti, le persone che dormono poco vanno incontro più delle altre al diabete. Ecco il risultato dello studio.

Il fritto fa bene o fa male?

Fino ad oggi i medici ci hanno consigliato di tenerci alla larga dalle fritture che seppure squisite, si rivelano dannose per la salute. Adesso però la scienza fa un passo indietro spiegando che i fritti, in realtà fanno bene. Ma dov’è la verità in questa diatriba sul fritto?

Cosa puoi fare per la lotta all’AIDS

Secondo le più recenti stime UNAIDS, 36,9 milioni di persone nel mondo convivono con l’HIV. Nonostante i miglioramenti registrati nell’ultimo decennio, 2 milioni di persone nel 2014 hanno contratto l’infezione da HIV e 1,2 milioni di persone sono morte per complicazioni legate all’AIDS,una malattia che continua a propagarsi.