Tosse secca, l’azione risolutiva di Bisolvon

L’inverno 2020/2021 merita un’attenzione particolare alla salute e alla cura della persona: è sicuramente il caso di… non ammalarsi, prestando maggiore attenzione a sintomi legati all’apparato respiratorio, come tosse e

Dormire su un materasso in memory foam: i benefici

 Dormire su un materasso in memory foam consente di poter godere di tutta una serie di benefici per l’organismo: coadiuvare il sonno, aiutare la persona a combattere patologie muscolari e scheletriche in grado di inficiare in maniera importante il proprio benessere. Acquistare un materasso matrimoniale di qualità per il proprio letto può rappresentare in tal senso un punto di svolta.

Mascherine usa e getta: dove trovarle online al miglior prezzo

Le mascherine usa e getta prima dell’emergenza Covid-19 erano usate esclusivamente in ambito lavorativo. A indossarle era il personale sanitario che veniva in contatto con virus e batteri, ma le portavano anche coloro che lavoravano in ambienti saturi di polveri sottili o scorie, per proteggere naso e bocca da queste sostanze potenzialmente dannose. Attualmente, però, visto che la difficile situazione sanitaria non si è ancora risolta completamente, le mascherine devono essere usate nella quotidianità, anche semplicemente per fare la spesa, per questo motivo una buona idea è acquistare dei modelli usa e getta a prezzi vantaggiosi.

Mascherine usa e getta

Anti-età Revitalift Filler, alleato di giovinezza

1934: nei laboratori scientifici della della Columbia University di New York il biochimico Karl Meyer, con l’aiuto del suo assistente John W. Palmer isolano per la prima volta l’acido ialuronico.
Presente naturalmente nell’organismo e componente essenziale deui tessuti connettivi, l’acido ialuronico è formato da due zuccheri semplici, la glucosamina e l’acido glucuronico. Grazie alla sua struttura, sostiene i tessuti cutanei, rafforza l’epidermide e trattenendo enormi quantità di acqua, assicurando una completa idratazione.

Coronavirus, ecco quanto resiste sulle diverse superfici

La pandemia generata dal Coronavirus è dovuta principalmente anche all’incredibile contagiosità di questo virus che non avviene solo per via aerea, tramite insomma starnuti, tosse e così via, ma si insidia anche sulle superfici, il che inevitabilmente lo ha reso fortemente contagioso.