Vitamina C per perdere peso?

La Vitamina C può essere utile per perdere peso? Tutti la considerano indispensabile per difendere l’organismo dalla influenza e invece la Vitamina C svolgerebbe anche una funzione essenziale per il dimagrimento. La spiegazione sta nel fatto che è, nella realtà, uno straordinario attivatore metabolico.

Aspirina contro rischio tumore gastrico

L’aspirina riduce di gran lunga il rischio di tumore gastrico, stando ai risultati di uno studio presentato al congresso della United European Gastroenterology (la 25esima UEG Week) e condotto su 600mila persone.

Dieta vegetariana contro il diabete?

La dieta vegetariana può essere utile per coloro che soffrono di diabete? Se ne è parlato in occasione del congresso dell’American Diabetes Association, con lo studio americano che è poi stato pubblicato sulla rivista Journal of American College of Nutrition.

Mal di pancia, i 5 rimedi naturali più economici per curarlo

Il mal di pancia colpisce uomini e donne indistintamente e molte volte può essere curato in modo efficace con i rimedi naturali che hanno un doppio vantaggio: costano decisamente meno dei farmaci e, non essendo elaborati come le medicine, non appesantiscono l’organismo. Ovviamente se il dolore persiste è sempre bene consultare il medico che saprà indicare la strada migliore da intraprendere per risolvere con successo il problema. Quali sono i 10 rimedi naturali più efficaci contro il mal di pancia?

Broccoli contro glicemia alta?

I broccoli sono utili per contrastare la glicemia alta grazie al fatto che contengono molti antiossidanti, utili per il benessere dell’organismo. Lo rivela un ricente studio che sottolinea l’importanza di portare in tavola con una certa frequenza questo tipo di ortaggio.

Curare i dolori articolari con il peperoncino

Sapete che il peperoncino è un ottimo alleato low cost della salute? Molti forse ignorano le sue proprietà benefiche che invece sono tantissime. Per esempio il peperoncino è molto utile per curare i dolori articolari e l’artitre. Può essere infatti utilizzato come base per creme da applicare con massaggio nelle zone del corpo più problematiche. E i risultati sembrano essere buoni anche se, come diciamo sempre quando si parla di rimedi naturali, occorre fare attenzione perché non sostituiscono i medicinali.

Malattie sessualmente trasmissibili, Hiv e herpes genitale in aumento

Aumentano le malattie sessualmente trasmissibili e a dichiararlo è il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, in occasione della conferenza stampa per i 30 anni del telefono verde di informazioni dell’Iss. Comportamenti sessuali a rischio stanno causando un aumento di Hiv, herpes genitale, sifilide e gonorrea e il tren deve essere assolutamente invertito.

Disturbi tiroide causano stanchezza e insonnia?

I disturbi della tiroide causano stanchezza e insonnia? Sono questi alcuni dei sintomi più comuni riscontrati ma che, molto spesso, vengono attribuiti allo stress. E così accade che i disturbi della tiroide vengano scoperti in fase avanzata quando invece sarebbe opportuno ricevere una diagnosi tempestiva per intervenire nel migliore dei modi.

Hiv, in Italia un contagio ogni due ore

Il virus Hiv continua a essere sottovalutato in Italia dove si registra invece un contatto ogni due ore. Dati allarmanti che saranno discussi nel corso della Italian Conference on AIDS che si terrà a Siena dal 12 al 14 giugno e alla quale interverranno oltre ottocento specialisti.

Dislessia, questa sconosciuta

La dislessia è uno dei disturbi specifici dell’apprendimento più comuni eppure ancora oggi in Italia le diagnosi arrivano in modo piuttosto tardivo. Gli insegnanti non sono preparati a riconoscere i

Allattare al seno, quanto è importante

Allattare al seno è importante ma i numeri parlano chiaro: sono sempre meno le donne che allattano i propri figli e alla base di questa tendenza ci sono i più svariati motivi. C’è chi non allatta per carenza di latte, c’è chi invece per scelta.

Abbronzarsi senza rischi, ecco come

Abbronzarsi senza rischi è possibile, basta adottare alcuni piccoli accorgimenti che ci consentono di salvaguardare la salute della pelle messa a repentaglio dagli effetti nocivi dei raggi solari.

Apnea notturna pericolosa per la salute

In molti sottovalutano la pericolosità dell’apnea notturna che invece può essere causa di numerosi problemi per la salute. Se ne è parlato a lungo in occasione del Convegno “L’ipertensione in un giorno” tenutosi a Roma. A sottolineare l’importanza di una corretta diagnosi di questo disturbo è Anna Caparra, Responsabile del Centro di Ipertensione della Clinica Medica Policlinico Umberto I:

Mal di testa causato dal vino, perché?

Sono molte le persone che accusano mal di testa dopo avere bevuto vino. “Colpa” delle cosiddette ammine biogene, sostanze che producono dei composti che in alcuni possono esercitare effetti negativi sulla salute. La correlazione tra consumo di vino e mal di testa è stata oggetto di numerosi studi. La parola alla biologa Sabina Rubini, esperta in sicurezza degli alimenti.