I rimedi naturali per rinforzare la memoria di bambini e adolescenti

Svogliatezza, mancanza di attenzione, difficoltà a memorizzare formule, date e lezioni, siamo quasi alla fase finale della scuola, ci sono bambini e adolescenti che dovranno affrontare gli esami di fine anno e che sembra perdano la memoria. Gli studenti delle elementari esprimono il loro disagio con i capricci tipici dei primi squilli della campanella. Gli adolescenti tradiscono il loro senso di frustrazione manifestando svogliatezza e malumori. Gli adulti cercano una soluzione rapida e indolore, magari in un integratore.

Disturbi del sonno, i rimedi naturali per riposare bene

L’insonnia è piuttosto diffusa e può comparire in ogni momento della vita, ma i disturbi del sonno non si riferiscono solo all’impossibilità di dormire a sufficienza, ma soprattutto al non riposare in modo soddisfacente. Ci sono rimedi naturali che riescono a migliorare la qualità del sonno. La raccomandazione è che agendo sulla psiche, questi rimedi devono essere presi in piccole quantità e possibilmente molto puri. Per favorire un buon riposo, bisogna dormire in una camera da letto ordinata e con pochi oggetti.

Fame nervosa: i consigli per la prevenzione e la cura

Quando ci si costringe a regime dimagranti spartani o si segue, senza eccessivo entusiamo, un’alimentazione monotona e poco stuzzicante, il desiderio di cibo si può trasformare in un autentico tormento. Il pensiero continuo dei dolci o di qualche manicaretto appetitoso rischia infatti di diventare un chiodo fisso che spinge ben presto a sgarrare, mandando a monte qualunque proposito di dieta. Questo problema è tipico anche di tante persone che soffrono di bulimia, che pensano ossessivamente a mangiare e non riescono a staccare la mente dal bisogno compulsivo e consolatorio di abbuffarsi.

Il Guaranà: benefici e controindicazioni

Il Guaranà è una pianta rampicante spontanea e sempreverde della foresta amazzonica meridionale, allo stato naturale può raggiungere anche i dodici metri di altezza, nelle coltivazioni industriali è mantenuto sotto forma di piccolo arbusto alto non più di due o tre metri. I semi del Guaranà sono ricchi di caffeina, sostanza che, all’atto pratico, è la vera responsabile delle proprietà, largamente sfruttate in campo erboristico. Come qualsiasi altro rimedio naturale, anche il Guaranà ha proprietà curative ma anche controindicazioni, che vanno valutate attentamente.

Erbe e spezie per prevenire e curare i mali di stagione

Dal finocchio, al pepe nero, allo zafferano le erbe e le spezie sono ottimi rimedi naturali per curare i mali di stagione. Le erbe aromatiche sono piante non da fusto o parti di piante che, oltre a insaporire i nostri piatti, possiedono qualità terapeutiche che aiutano ad aumentare le difese immunitare. Tra le sostanze ritenute ingredienti attivi sul sistema immunitario di tali erbe ci sono flavonoidi, fenoli, saponine e terpeni. Gli esperti del settori (fitoterapeuti, erboristi, ecc) sostengono che è proprio la mescolanza di questi fitochimici, sia conosciuti che non, la vera responsabile dell’attività immunostimolante delle piante aromatiche.

I rimedi naturali per calmare la tosse

La tosse, più che un disturbo vero e proprio, è un sintomo, fastidioso e talvolta insopportabile, tipico delle stagioni più fredde, è una sorta di meccanismo di difesa dell’organismo, messo in atto per reagire all’aggressione da parte di alcuni microrganismi, come i batteri e i virus. Non esiste un solo tipo di tosse, la distinzione principale da fare è tra quella grassa, con presenza di catarro, e quella secca. Per prevenire, curare e sopportare al meglio la tosse, la natura offre una serie di prezioni alleati.

Come avere denti bianchi senza fare danni allo smalto

Per avere i denti bianchi stile quelli dei vip, per coloro che non si rivolgono al dentista, naturalmente, la prima cosa che viene in mente è eliminare il fumo, che sarebbe un vantaggio anche per la salute considerati i tanti danni che può causare. Denti bianchi si ottengono anche a tavola; per un sorriso smagliante bisogna iniziare proprio da qui, intanto, riducendo il consumo di caffè, tè, bevande zuccherate, salsa di soia, vino e mirtilli, che influiscono sull’ingiallimenti dei denti.

A dire che questi cibi influiscono sia sulla salute dei denti che sul colore è il Wake Forest Baptist Medical Center, un rinomato studio medico americano, tutti questi cibi incidono sia sulla salute dei denti che sul colore.

Il raffreddore si cura con propoli e rosa canina

Il raffreddore è uno dei disturbi invernali maggiormente diffusi, con i suoi sintomi tanto caratteristici quanto fastidiosi, come gli starnuti che non finiscono mai, il naso sgocciolante, gli occhi che lacrimano, le difficoltà di respirazione e la sensazione di avere il naso chiuso. Per limitare i fastidi più insopportabili del raffreddore, tuttavia, si possono scegliere alcuni rimedi fitoterapici davvero molto efficaci. Se c’è anche la febbre può essere utile il salice bianco, antinfiammatorio e antipiretico. Per stroncare i sintomi influenzali sul nascere, sì a un infuso (2 cucchiai di corteccia in 200 ml di acqua bollente per qualche minuto).

Oli antinfiammatori per proteggere cuore e cervello

Gli oli antinfiammatori proteggono cuore e cervello, tengono a bada il colesterolo, fanno bene anche a ossa e digestione. Oggi in commercio sono disponibili vari oli vegetali e non, particolarmente ricchi di acidi grassi essenziali della serie Omega 3, 6 e 9. Se vengono usati come integratori, grazie alla sinergia dei principi attivi che offrono, questi oli sono un utile strumento per il controllo dei livelli di trigliceridi e colesterolo nel sangue e per ridurre gli stati infiammatori, conseguenza di uno stato di intossicazione ematica. Ecco i più noti: scopri quello più adatto alle tue esigenze e usalo nelle dosi indicate, se ti piace provalo anche come condimento, sempre a crudo.

Un tazza di tè verde al giorno per il nostro benessere

Per il benessere del nostro organismo dovremmo bere almeno una tazza di tè verde al giorno; questa preziosa bevanda, conosciuta in tutto il mondo e diffusa anche nel nostro paese è infatti un vero e proprio toccasana per la nostra salute grazie alle sostanze di cui è composto.

– PER LA PELLE

Il tè verde è ricco di flavonoidi sostanze antisossidanti che combattano i radicali liberi colpevoli dell’invecchiamento della pelle

– PER LA BELLEZZA DEI DENTI

Il tè verde contiene fluororo: indispensabile per avere denti sani. Vale la pena ricordare che il fluororo è necessario anche per far sì che le ossa non si indeboliscano facilmente

– PER IL CUORE

Gli antiossidanti di cui è composto il tè verde allontanano il rischio di malattie cardiovascolari

I trattamenti dell’ ultimo minuto, per pancia piatta e gambe gonfie

Con l’arrivo delle feste, a Natale e a Capodanno, le occasioni mondane aumentano, e con essere il desiderio o la necessità di indossare abiti eleganti, magari scollati, leggero o fascianti. Si vorrebbe allora poter esibire una silhouette snella o almeno tonica nei punti giusti, come gambe, sottobraccia e decolleté, però, non è la migliore per mettersi a dieta nè per esagerare con l’esercizio fisico: sembra molto più invitante ritagliarsi dei momenti di tregua da trascorrere sul divano, magari in compagnia di un cibo di conforto. Ecco i trattamenti dell’ultimo minuto che ti permettono una pancia piatta per sentirti più a tuo agio in un abito aderente, o di rassodare sottobraccia e décolleté e risollevare le gambie gonfie.

I fiori californiani, per la fame notturna è Poison Oak il rimedio giusto

Il Poison Oak è il rimedio giusto quando ci si sente soli, privi di affetto, amicizie o rapporti sociali calorosi e appaganti, può capitare di rifugiarsi nel cibo, nei dolci o in un bicchiere di troppo come per cercare una sorta di simbolica “ricompensa”. Questo problema è più intensamente avvertito soprattutto durante i giorni di festa dalle persone poco espansive, chiuse, scontrose, che in pubblico non danno confidenza e non riescono a lasciarsi andare a momenti di allegria e convivialità, evitando di condividere, soprattutto a dicembre e a fine anno, aperitivi o tavolare con amici e colleghi.

Curarsi con le erbe, le armi naturali per la stitichezza e i disturbi intestinali

La stitichezza è un problema molto fastidioso, che può anche avere risolti importanti sulla qualità della vita di chi ne soffre spesso. Sebbene ciascuno abbia abitudini di evacuazione differente, solitamente si parla di stipsi quando la defecazione non rimane costante nel tempo e la persona evacua meno di tre volte la settimana. Per combattere questo problema si può ricorrere all’aiuto delle erbe, che andanno però prese durante tutto il tempo necessario per regolarizzare l’attività intestinale.

I rimedi naturali per contrastare nausea e dolori addominali

La nausea non arriva quasi mai da sola, vediamo come aiutare dolcemente l’apparato gastrointestinale. Può dipendere da diversi fattori, come l’alimentazione scorretta ed eccessiva, la gravidanza o lo stress: in ogni caso, la nausea è un disturbo fastidioso, che rischia di incidere negativamente sul benessere della persona colpita. Si tratta di un problema che, nella maggior parte dei casi, non arriva da solo, ma è accompagnato da una serie di altri sintomi altrettanto antipatici, come il gonfiore addominale, il meteorismo, le difficoltà digestive, il vomito e il mal di pancia. Per alleviare i fastidi, è possibile ricorrere ad alcune erbe.